intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Lunedì 29 Maggio 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

A partire dal 6 Agosto 2012 e' possibile presentare alla provincia di Modena la domnda per la concessione dei contributi per le imprese delocalizzate a seguito degli eventi sismici.
Bando e modulistica in allegato.
Informazioni presso il servizio attivita' produttive: 0535.93861 ed associazione di categoria.

Delibera 1064-2012

Domanda Impresa

Domanda Partita Iva

Modulo 4c Concorsi e Ati

Ecco tutte le novità per delocalizzare le attività economiche.
Scarica l'ORDINANZA, le LINEE GUIDA e la modulistica sottostante:
allegato 1, allegato 2, allegato 3.

A partire dal 25 LUGLIO 2013, nelle comunicazioni di cessione di fabbricato, deve essere presente anche la dichiarazione del proprietario dell'immobile che attesti l'agibilità del medesimo immobile e in caso di documentazione incompleta l'Ufficio Protocollo non potrà accettare la comunicazione di cessione di fabbricato. Alleghiamo l'ordinanza sulle cessioni di fabbricato ed il modulo integrativo alla comunicazione.

Ordinanza Cessione di Fabbricati

Modello integrativo Cessione di Fabbricati

Un'ordinanza del commissario stanzia le risorse per ciascuno dei 57 comuni dell'area del cratere. On line la lista delle attribuzioni

Ammontano a oltre 11 milioni di euro le risorse a disposizione per rimborsare le spese di trasloco e di deposito temporaneo di mobili per chi ha dovuto abbandonare l'abitazione poiché inagibile. Lo stabilisce l'ordinanza n. 63 emanata oggi dal Commissario delegato per la ricostruzione e presidente della Regione Vasco Errani.

I beneficiari dei contributi sono coloro la cui abitazione, in conseguenza degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, sia stata sgomberata per inagibilità totale (livello di danno E).

L'ordinanza è consultabile sul sito www.regione.emilia-romagna.it/terremoto nella sezione 'Atti per la ricostruzione', e sarà pubblicata sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (Burert). in allegato, la lista delle attribuzioni pert ciascun comune.

L'ordinanza prevede che i contributi siano riconosciuti per le spese effettivamente sostenute per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili: il contributo massimo è di 1.500 euro sulla base delle fatture e ricevute effettivamente sostenute.

I beneficiari, dovranno trasmettere la richiesta di contributo (compilando un apposito modulo di domanda che è, tra l'altro, allegato alla ordinanza) al Comune dove è ubicato l'immobile danneggiato e oggetto di ordinanza di sgombero per inagibilità totale: sarà il Comune stesso a svolgere l'istruttoria delle domande ed erogare direttamente il contributo al beneficiario.

Ad ogni Comune interessato è assegnato un budget calcolato sulla base del numero delle unità abitative danneggiate con livello di danno E.

Prot. CR/2012/8349

Con la presente per informarvi, qualora non sia già a vostra conoscenza, che è uscita l'ordinanza n. 86 sul ripristino delle E cosiddette pesanti.

Il testo è disponibile sul sito della Regione, alla sezione "Dopo il terremoto".

Obbligo di messa in sicurezza di tutte le tombe e delle sepolture poste nel campo comune esterno dei tre Cimiteri dislocati nel territorio comunale (Capoluogo, Massa Finalese e Reno Finalese) ad esclusione delle tombe e dei loculi ubicati in zona transennata.

Maggiori informazioni cliccando qui.

Pagina 2 di 2

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information