Come disciplinato dall'art. 4 comma 5 lettera g) dell'Ordinanza 29/2012 e smi, la domanda deve essere corredata da una "dichiarazione di aver accertato che l'impresa affidataria ed esecutrice dei lavori sia in possesso del requisito di regolarità contributiva, indicando il numero di codice INPS/INAIL, la tipologia di contratto collettivo applicato ed il codice fiscale al fine di consentire al Comune di poter richiedere il DURC per ogni stato di avanzamento e di fine lavori."
A seguito gli allegati
Modello Autocertificazione DURC
DURC Autocertificazione imprese edili inferiore lavori 20.000 €