SEGNALAZIONI DANNI
Dove ci si reca per segnalazione danni?
Al proprio Comune o ai centri operativi dei Comuni
A chi posso segnalare guasti e perdite di gas ed acqua?
Le segnalazioni vanno fatte alla società a cui si paga la bolletta
Con quali criteri vengono effettuati i sopralluoghi?
Vengono programmati dai Comuni con criteri di accertata urgenza
Se (a seguito di ordinanza di sgombero) rifiuto la sistemazione proposta cosa succede?
Si passa ultimi in graduatoria oppure, se si provvede direttamente, è previsto un rimborso (rivolgersi al proprio Comune)
Nei casi di inagibilità come posso entrare per recuperare i miei beni?
Se l'inagibilità è stata notificata o se la casa è stata fatta evacuare, si potrà recuperare il materiale solo ed esclusivamente con l'assistenza dei Vigili del Fuoco.
Dove posso trovare la modulistica per la richiesta di sopralluogo?
La modulistica è scaricabile dal sito della protezione civile
Posso fare direttamente i lavori? Posso riparare i danni o devo aspettare?
Secondo il D.L. 74 del 06/06/2012 i soggetti interessati possono effettuare il ripristino della agibilità degli edifici e delle strutture previa PERIZIA GIURATA e PERIZIA ASSEVERATA e COMUNICAZIONE EDILIZIA (redatta da un tecnico professionista incaricato dal proprietario) regolarmente depositata in Comune. I soggetti interessati comunicano al Comune l'avvio dei lavori edilizi di ripristino da eseguirsi nel rispetto dei contenuti della pianificazione urbanistica, indicando il progettista abilitato responsabile della progettazione, direzione lavori e la impresa esecutrice, allegando o autocertificando quanto necessario ad assicurare il rispetto delle vigenti disposizioni di settore, con particolare riferimento a quelle in materia edilizia, di sicurezza e sismica.
Posso eseguire i lavori senza comunicarlo al Comune?
No. Occorre presentare una pratica edilizia che dà titolo all'avvio immediato dei lavori.
Posso richiedere autonomamente l'intervento della squadra dei tecnici verificatori?
No. contattare il proprio Comune
Se ho già presentato domanda di sopralluogo ai Vigili del Fuoco devo nuovamente presentarla in Comune?
No
RISARCIMENTO DANNI
Cosa darà diritto all'eventuale risarcimento?
Per le informazioni alla data odierna non è più necessario aspettare che venga redatta la scheda AEDES da parte dei funzionari del Servizio Sismico Regionale, ma si potrà fare richiesta anche presentando perizia giurata o perizia asservata redatta da un tecnico professionista incaricato dal propietario.
Se eseguo direttamente i lavori, avrò il risarcimento?
Se i lavori di ripristino sono eseguiti prima che sia stata compilata la scheda AEDES potrebbe non essere riconosciuto l'eventuale risarcimento