Si conclude quindi l'iter avviato con l'adozione avvenuta a fine 2013 che consegna ora alla cittadinanza uno strumento di pianificazione arricchito dall'accoglimento della maggior parte delle osservazioni dei privati e dall'intero accoglimento delle specificazioni richieste in sede di Comitato Unitario per la Ricostruzione (CUR).
In totale sono 66 le osservazioni esaminate, di cui 3 presentate dal Servizio Urbanistica del Comune e 63 da privati quasi tutte riguardanti la riduzione o eliminazione di vincoli di pianificazione.
Tra le 63 osservazioni dei privati, 39 sono state interamente accolte, 22 sono state parzialmente accolte e 2 sono state respinte.
Consapevoli dell'importanza di fornire quanto prima la possibilità di consultazione di questo importante strumento di partecipazione - ancorché l'atto di approvazione sia in corso di completamento con la discussione avvenuta in sede consigliare - si indica il seguente link ove possono essere visualizzati gli elaborati che compongono il piano della ricostruzione nonché gli elaborati di P.R.G. modificati ed adeguati al PdR stesso: