intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Venerdì 9 Giugno 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Responsabile del servizio (8):

Area 8 LAVORI PUBBLICI / AMBIENTE

Sede: via Monte Grappa, 6. Finale Emilia

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono:0535788187

Il Servizio si occupa della gestione, riqualificazione ed implementazione del patrimonio comunale costituito da fabbricati di proprietà pubblica, scuole, strade e piste ciclabili, impianti sportivi, parchi e giardini pubblici; gestione, controllo, autorizzazioni in materia ambientale.

Orario di apertura al pubblico: Il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00. Gli altri giorni su appuntamento

 

Mercoledì, 25 Novembre 2015 10:59

AMIANTO

Scritto da

E-Mail: : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari apertura al pubblico: mercoledì dalle 9.00 alle 13.00

L'Ufficio Ambiente riceve su appuntamento ai n. 0535 788182

• AMIANTO

Segnalazioni e ordinanze
Il Comune gestisce le segnalazioni da parte di cittadini o di altri soggetti. Le inoltra all'Azienda USL, che provvede alle verifiche tecniche sui materiali che possono contenere amianto, in quanto USL è organo tecnico a cui spetta la sorveglianza e la valutazione del rischio sanitario.
Il Comune provvede inoltre, se necessario, all'emissione di ordinanze per richiedere:
• la verifica della presenza di materiali contenenti amianto;
• la valutazione dello stato di conservazione ai sensi del DM 6 settembre 1994 e delle linee guida elaborate dalla Regione Emilia Romagna;
• la bonifica dei materiali contenenti amianto nel caso sia accertato il rilascio di fibre nell'ambiente che costituisce un rischio per la salute delle persone.

 

Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO

Regolamenti del servizio

Files:
REGOLAMENTO RIFIUTI Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
Data 31-07-2018 Dimensioni 936.03 KB Download 1145
Copia da Regolamento del Verde Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
Data 30-07-2018 Dimensioni 4.9 MB Download 1340

Procedure

Documenti di interesse pubblico

Moduli-facsimili

LINK ALLA MODULISTICA IN RETE

UNIONE COMUNI

Albo Pretorio on-line

Amministrazione trasparente

Mercoledì, 25 Novembre 2015 10:59

ARIA

Scritto da

 ARIA

 Monitoraggio della qualità dell'aria
La qualità dell'aria è monitorata centraline ARPA,
Risultati monitoraggio aria con centraline mobili di ARPA installate presso il comune.
 Calore Pulito
Certificazione e controllo della corretta gestione degli impianti termici ???

 

Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO

Regolamenti del servizio

REGOLAMENTO RIFIUTI Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
Data 31-07-2018 Dimensioni 936.03 KB Download 1145
Copia da Regolamento del Verde Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
Data 30-07-2018 Dimensioni 4.9 MB Download 1340

Procedure

Documenti di interesse pubblico

Moduli-facsimili

LINK ALLA MODULISTICA IN RETE

UNIONE COMUNI

Albo Pretorio on-line

Amministrazione trasparente

Mercoledì, 25 Novembre 2015 10:58

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

Scritto da

• AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

Secondo quanto prescrive la normativa nazionale tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati. Fanno eccezione gli scarichi di acque reflue domestiche in reti fognarie : questi sono sempre ammessi nell'osservanza dei regolamenti fissati dal gestore del servizio idrico integrato; va comunque presentata domanda di allacciamento.
La domanda di autorizzazione va presentata al Comune per gli scarichi
• di acque reflue industriali in fognatura
• di acque reflue domestiche e assimilate in zone non servite da fognatura
• di acque meteoriche di dilavamento in fognatura nei casi previsti dalla Direttiva regionale 286/05
Di competenza della Provincia sono invece gli scarichi
• di acque reflue industriali su suolo o in corso d'acqua superficiale,
• di acque meteoriche di dilavamento su suolo o in corso d'acqua superficiale nei casi previsti dalla Direttiva regionale 286/05
L'autorizzazione è valida per 4 anni dal momento del rilascio e un anno prima della scadenza deve esserne richiesto il rinnovo. Per gli scarichi contenenti sostanze pericolose il rinnovo deve essere concesso in modo espresso entro 6 mesi dalla data di scadenza.
Per gli insediamenti soggetti a diversa destinazione, ad ampliamento, ristrutturazione, o trasferimento deve essere richiesta nuova autorizzazione.

MODULISTICA

 

Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO

Regolamenti del servizio

REGOLAMENTO RIFIUTI Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
Data 31-07-2018 Dimensioni 936.03 KB Download 1145
Copia da Regolamento del Verde Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
Data 30-07-2018 Dimensioni 4.9 MB Download 1340

Procedure

Documenti di interesse pubblico

Moduli-facsimili

LINK ALLA MODULISTICA IN RETE

UNIONE COMUNI

Albo Pretorio on-line

Amministrazione trasparente

Giovedì, 23 Febbraio 2017 10:36

Demolizione abitazione Canaletto

Scritto da

Scheda economico-progettuale

Consegna lavori: 25/03/2013

Inizio lavori: 28/03/2013

Costo intervento: € 28.315,76

Importo affidamento: € 25.741,60

Scheda economico-progettuale

Consegna lavori: 11/02/2013

Inizio lavori: 11/02/2013

Costo intervento: € 162.704,73

Importo affidamento: € 140.621,47

Pagina 1 di 6

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information