Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Sede: via Monte Grappa, 6. Finale Emilia
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefoni: Servizio Protezione Civile: 0535788481
COC (diretto): 053591567 – Fax: 053591526
Numero diretto con i volontari: 0535788444
Orario di apertura al pubblico: Dal Lunedì al Venerdì 9.00-12.00 (salvo imprevisti dovuti a ragioni di servizio)
DIREZIONE GENERALE CURA DEL
TERRITORIO DELL'AMBIENTE
SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
IL RESPONSABILE
ENZO VALBONESI
Ai Sindaci dei Comuni dell'Emilia Romagna
Ai Presidenti delle Unioni dei Comuni
Al presidente di ANCI Emilia Romagna
Ai presidente di UNCEM Regione Emilia-Romagna
Ai direttore Regionale del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
Al comandante del Comando Regione Caearabinieri Forestale
Al presidente del Comitato regionale del volontariato di Protezione civile
Agli Enti gestori delle aree protette
Con la presente nota si comunica che con DGR n.172 del 02/08/2017 è stato approvato il Piano regionale di previsione,prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2017-2021.Il Piano è consultabile al link http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/parchi-natura2000/notizie/notizie-2017/al-via-il-nuovo-piano-contro-gli-incendi-boschivi
Cordiali saluti.
Il Responsabile del Servizio
(Dott. Enzo Valbonesi)
Firmato digitalmente
L'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha disposto la proroga della fase di preallarme per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, fino a domenica 10 settembre 2017; permane pertanto lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.
Coordinate dall’Agenzia regionale tramite la Sala operativa unificata permanente (Soup), le squadre del Corpo forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco e del volontariato di Protezione civile sono impegnate in attività di avvistamento, prevenzione e spegnimento incendi.
In loro supporto operano i funzionari di Prefetture e Comuni.
Se avvisti un incendio - Numeri utili:
La telefonata è gratuita
Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree |