intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Giovedì 7 Dicembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Responsabile del servizio (16)

10.9 Cimiteriali

Sede: Palazzo comunale provvisorio, via Monte Grappa, 6 Finale Emilia

E-Mail: : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari apertura al pubblico

Telefono: 0535788166

9/5/2017 - COMUNICAZIONE

A decorrere dal 18 SETTEMBRE 2017 e secondo un calendario di intervento che verrà successivamente definito,si procederà all'esumazione ordinaria delle salme inumate nel Cimitero di Finale Emilia, QUADRA N. 13, considerato che sono già trascorsi gli anni di inumazione.

vai all'articolo completo - Ordinanza del Sindaco - Elenco salme da esumare

 

Approfondimenti -

POLIZIA MORTUARIA
Decesso di un Familiare:
• Se il decesso avviene in casa occorre chiamare il medico curante o la guardia medica (118) per l'accertamento delle cause di morte e la redazione del certificato medico relativo;
• Contattare un'agenzia di Onoranze Funebri;
• Provvedere a denunciare il decesso all'Ufficio di Stato Civile entro le successive 24 ore.
• Se il decesso avviene in ospedale alle certificazioni sanitarie provvede la Direzione Ospedaliera che le trasmetterà direttamente all'Ufficio Stato Civile del Comune;
• Contattare un'agenzia di Onoranze Funebri;
• Se il decesso avviene per morte violenta, morte improvvisa per strada, in luoghi pubblici o in caso di ritrovamento di persone che vivono sole è necessario avvertire l'Autorità Giudiziaria chiamando il 113 o 112 la quale, dopo gli accertamenti di legge, darà disposizione per la rimozione della salma;
• Prendere contatti con l'agenzia di Onoranze Funebri e comunicare l'avvenuto decesso all'ufficio di Stato Civile/Polizia mortuaria per ottenere le autorizzazioni necessarie.
Per tutti i casi di decesso e per le operazioni di tumulazione, inumazione, cremazione, affido e dispersione ceneri, è necessario rivolgersi esclusivamente all'Ufficio di Polizia Mortuaria, sito in via Monte Grappa n. 6, tel. 0535 – 788.166 ( Signore Sandra Caleffi) .

Tumulazione: consiste nel seppellimento della salma/resti/ceneri in un loculo o in una celletta (quando non siano già precedentemente assegnati è necessaria una concessione mediante stipula di un contratto);
Inumazione: consiste nel seppellimento di una salma in campo
Cremazione: la cremazione può essere autorizzata sulla base della volontà testamentaria espressa in tal senso dal defunto, sulla base di una iscrizione del defunto ad associazioni riconosciute aventi per fine la cremazione. In mancanza la volontà deve essere manifestata dal coniuge e, in difetto, dal parente più prossimo utilizzando il modulo allegato debitamente compilato secondo le prescrizioni di legge.
Le ceneri possono essere tumulate, affidate o disperse.
Presso l'ufficio è possibile richiedere le seguenti operazioni:
L'estumulazione consiste nelle operazioni di apertura del loculo e riporto all'esterno del feretro. Si esegue normalmente a scadenza delle concessioni.
L'esumazione è l'operazione di scavo e riporto alla luce dei resti mortali delle salme sepolte in campo;

MODULISTICA ASSOCIATA

EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO

Regolamenti del servizio

Files:
Regolamento di Polizia Mortuaria Versione: Consiglio Comunale n.66 del 21.6.2001
Data 03-12-2014 Dimensioni 221 B Download 3541
REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO A CREMAZIONE, AFFIDAMENTO, CONSERVAZIONE E DISPERSIONE DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI. . Versione:Consiglio Comunale n. 133 DEL 01/12/2010
Data 17-07-2014 Dimensioni 0 B Download 3483

Procedure

Documenti di interesse pubblico

 

Albo Pretorio on-line

Amministrazione trasparente

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information