intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Domenica 28 Maggio 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Altri contenuti (20)

Anticorruzione

Nomina Responsabile Anticorruzione - decreto sindacale prot.n. 2049 del 27/01/2014

Prevenzione della Corruzione

Altri contenuti - Corruzione Art 10 c. 8, d. lgs. 33/2013


Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione

         

Responsabile della prevenzione della corruzione

Responsabile della trasparenza

Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione

Atti di accertamento delle violazioni interne

Segnalazioni di illecito – whistleblower

ACCESSO CIVICO. vai alla sezione dedicata all'accesso civico
E' il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui la pubblicazione non sia presente sul proprio sito web istituzionale. Il diritto di accesso civico è disciplinato dall'art 5 del d.lgs. n. 33/2013.


COME ESERCITARE IL DIRITTO
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica all'indirizzo comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it al responsabile della trasparenza del Comune di Finale Emilia.

Visualizza

Accesso Civico

Art 5 d. lgs. 33/2013

ACCESSO CIVICO
E' il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui la pubblicazione non sia presente sul proprio sito web istituzionale. Il diritto di accesso civico è disciplinato dall'art 5 del d.lgs. n. 33/2013.


COME ESERCITARE IL DIRITTO
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica all'indirizzo comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it al responsabile della trasparenza del Comune di Finale Emilia.

 

Vai alla pagina del servizio per informazioni e modelli

Visualizza

Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati

Art. 53 c. 1 bis, d.lgs. 82/2005 modificato dall'art. 43 del d.lgs. 179/16

Visualizza

Dati ulteriori

Art 5 d. lgs. 33/2013

Art. 7-bis, c. 3 d.lgs. 33/2013 Art. 1 c. 9, lett f) l.n. 190/2012

Visualizza
Venerdì, 02 Febbraio 2018 11:31

Accesso Civico generalizzato.

Scritto da

Accesso Civico generalizzato.

Il diritto all'accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal d. lgs. n. 33/2013.

La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.

La richiesta deve consentire all’amministrazione di individuare il dato, il documento o l'informazione; sono pertanto ritenute inammissibili richieste generiche. Nel caso di richiesta relativa a un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro in grado di compromettere il buon funzionamento dell’amministrazione, la stessa può ponderare, da un lato, l’interesse all’accesso ai documenti, dall’altro, l’interesse al buon andamento dell’attività amministrativa (Linee guida Agenzia nazionale anticorruzione-Anac su accesso civico generalizzato, paragrafo 4.2).

L’esercizio di tale diritto deve svolgersi nel rispetto delle eccezioni e dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (articolo 5 bis del d. lgs. n. 33/2013).

Il rilascio dei dati da parte dell’amministrazione è gratuito, salvo l’eventuale costo per la riproduzione degli stessi su supporti materiali.

Vedi il modello di Registro

     Vai al Registro degli accessi 2018  

       Vai alla pagina dei registri dei titoli edilizi

 

RICHIESTE DI ACCESSO
ANNO SEMPLICE  GENERALIZZATO  DOCUMENTALE 
 2018 NESSUNA RICHIESTA  NESSUNA RICHIESTA 

 

SERVIZIO AMBIENTE (1)

SERVIZI DEMOGRAFICI (3) 

SERVIZI CIMITERIALI (1)

SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE - SUAP (3)

SERVIZIO URBANISTICA - Titoli edilizI (283)

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI (9)

 

       
Venerdì, 03 Febbraio 2017 10:42

Responsabile della prevenzione della corruzione

L'Amministrazione ha nominato Responsabile della prevenzione della corruzione, ai sensi dell'art. 1, comma 7, della legge 190/2012, vai alla pagina

 

Venerdì, 21 Settembre 2018 11:31

Decreto nomina RPD del Comune di Finale Emilia

Scritto da

Decreto Sindacale per la designazione del Responsabile dei Dati personali (RDP) per il Comune di Finale Emilia ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679

SCARICA IL DECRETO DI NOMINA FIRMATO DIGITALMENTE

vai al documento

Martedì, 12 Febbraio 2019 16:04

Destinazione fondi quota 5 per mille IRPEF

Scritto da

Il 5 per 1000 dell’Irpef si può destinare al Comune

I fondi sosterranno progetti sul disagio sociale, la scuola e la tutela della fasce deboli della cittadinanza


Il 5 per mille rappresenta in concreto la possibilità per tutti i contribuenti di destinare una quota dell’Irpef per sostenere finalità di interesse sociale. Esso va ad aggiungersi all’8 per mille senza rappresentare alcun onere per il cittadino.

Il 5 per mille può essere destinato a cinque diversi settori: il primo comprende le associazioni del volontariato e le fondazioni senza fini di lucro, il secondo la ricerca scientifica e l'università, il terzo la ricerca sanitaria, il quarto le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività di interesse sociale e il quinto include le attività sociali del Comune di residenza del contribuente .

COME DONARE IL 5 X MILLE AL COMUNE DI FINALE EMILIA

Non richiede altro che apporre una firma sul modello preposto in sede di dichiarazione dei redditi presso i CAF od altri soggetti abilitati nel riquadro che porta la scritta “SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZAâ€.

I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare né la dichiarazione dei redditi né il 730 possono consegnare il modello compilato in busta chiusa a un ufficio postale, a uno sportello bancario o ad un CAF.

I PROGETTI SOSTENUTI DAL COMUNE DI FINALE EMILIA

Il Comune di FINALE EMILIA destinerà i fondi ad interventi tesi ad alleviare le situazioni di:

  • disagio sociale
  • sostegno della scuola
  • tutela delle fasce deboli della cittadinanza

Rendiconto dell'utilizzo della quota del 5 per mille dell'Irpef al sostegno delle attività sociali

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze con allegate procedure. Delibera 15/2015 - con Piano e allegato 

La Legge 11 agosto 2014, n. 114, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. 90/2014 ha introdotto il comma 3-bis all'art. 24 che stabilisce che "...le amministrazioni statali, il Governo, le regioni e gli enti locali devono adottare un piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni che permetta la compilazione on line con procedure guidate accessibili tramite autenticazione con il Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale di cittadini e imprese. Le procedure devono permettere il completamento della procedura, il tracciamento dell'istanza con individuazione del responsabile del procedimento e, ove applicabile, l'indicazione dei termini entro i quali il richiedente ha diritto ad ottenere una risposta. Il piano deve prevedere una completa informatizzazione".

 

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information