intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Domenica 28 Maggio 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Pianificazione e governo del territorio (10)

Art. 39 - D.Lgs 33/2013

Documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica ...

Art. 39, c. 2 lett. a) d. lgs. 33/2013

continua il titolo di categoria .. in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse

Visualizza

VARIANTE LIMITATA AL PIANO DELLA RICOSTRUZIONE

VARIANTE LIMITATA AL PIANO DELLA RICOSTRUZIONE

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 169 del 29/11/2016, è stata adottata una variante limitata al Piano della Ricostruzione approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 03/03/2015.

La Variante riguarda:

  1. 1)la modifica di alcune schede operative ed in particolare delle schede nn. 2686, 2722, 3232, 3324 e l’eliminazione del refuso grafico indicante la scheda n. 3464.

Tali varianti comportano la modifica dei seguenti elaborati del Piano della Ricostruzione:

-           “Tav P4 - Disciplina particolareggiata del PdR per gli edifici di valore storico - culturale - testimoniale esterni alle zone omogenee A; B1; SA2 (Schede norma per la ricostruzione”,

 nonché (l’eliminazione del refuso grafico) la modifica delle Tavole:

-           “9G - VIABILITA' E ZONIZZAZIONE- Scala 1: 5000” e 11 “SINTESI DELLE PREVISIONI DI PIANO - Scala 1: 15.000” del vigente P.R.G.;

  1. 2)la modifica ai vincoli di pianificazione o destinazione dello stato di fatto di fabbricati di cui alla Disciplina Particolareggiata del PdR per le zone omogenee A e B1 del Capoluogo ed in particolare:
  • ex Scuola materna parrocchiale “Sacro Cuore” eliminazione in cartografia del simbolo relativo alla scuola materna;
  • “Casa Mari” riduzione del vincolo di pianificazione da RRC a RVP per l’edificio principale e da RVP a Re per l’edificio accessorio;
  • Fabbricato in Via A. Costa, modifica della categoria di intervento da RVP a RCC erroneamente modificato e da riportare come da pianificazione pre PdR;
  • Fabbricato in P.zza Garibaldi, modifica della destinazione d’uso prevalente da  residenziale “R” a  “CD” commerciale-direzionale.

Le variazioni suddette comportano la modifica del seguente elaborato del Piano della Ricostruzione: “TAV. P1.2 - Zonizzazione; categorie normative di intervento e destinazioni d’uso prevalenti nello stato di fatto – scala 1:1000”.

VAI ALLA DOCUMENTAZIONE 

 

Art. 39. Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio:  1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:

a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti; 

 

-          ELENCO VARIANTI SPECIFICHE AL P.R.G.

 

-          ELENCO COMPARTI URBANISTICI (P.P./P.R/PdC CONV)

 

 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SOVRACOMUNALE

Proposta di Variante al Piano della ricostruzione - modificato

LA PROPOSTA E' STATA MODIFICATA - VEDI LA MODIFICA

Si riporta ai sensi dell'art. 39 del D.lgs 33/2013, una proposta di deliberazione ad oggetto: "Variante limitata al Piano della Ricostruzione approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 3 marzo 2015".

proposta di deliberazione

Relazione illustrativa

Planimetria localizzazione varianti

Proposta approvazione variante limitata al Piano della Ricostruzione

A seguito della conclusione dell'iter burocratico relativo alla variante limitata al Piano della Ricostruzione, adottata con Delioberazione del Consiglio Comunale n. 169/2016, Il Responsabile del servizio Urbanistica ed Edilizia Privata propone al Consiglio Comunale la deliberazione di approvazione e relativi allegati.

Proposta deliberazione

allegato 1_intesa Unica

allegato 2_Verbale CUR

allegato 3_parere ARPA

allegato 4_parere AUSL

Presso il Comune di Finale Emilia è istituita, ai sensi dell'art. 6 della Legge Regionale 15/2013 "Semplificazione della disciplina edilizia", la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio.

Componenti effettivi come da Deliberazione di Giunta 201/2018 della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio così come previsto dall'art. 8 comma 2 del vigente Regolamento Edilizio

1) Rotiroti Ing. Francesco Salvatore, quale esperto in progettazione strutture;

2) Desiderio Arch. Giulio, quale esperto in progettazione architettonica;

3) Lelli Arch. Piergiorgio, quale esperto in progettazione urbanistica;

4) Franchi Dott. Geol. Valeriano, quale esperto in tutela dei suoli;

5) Cattaneo Arch. Alessandra, quale esperta in beni culturali e/o storia dell'architettura;

6) Pirazzoli Dott. Maurizio, quale esperto nella valorizzazione dell'ambiente rurale.

Componenti supplenti:

• Dallari Dott. Geol. Pier Luigi, quale esperto in tutela dei suoli;

• Capitani Dott. Agr. Pietro Natale, quale esperto nella valorizzazione dell'ambiente rurale.

 

VERBALI DELLE SEDUTE

ANNO 2019

ANNO 2018

 

 

Variante limitata al PRG

 Come previsto dalla normativa sulla trasparenza il Responsabile del Servizio pubblica la proposta di deliberazione per il consiglio comunale inerente una variante limitata al PRG così come previsto dall'art. 39 comma 2 del Dlgs 33/2013.

Per accedere alla proposta di deliberazione ed all'intera documentazione allegata (scaricabile)  vai al link

http://dl.comunefinale.net/urb/23° VARIANTE AL P.R.G

 

Variante P.R.G. - via Legnari

Adozione 23^ variante specifica al Piano Regolatore Generale (PRG)

Adozione 23^ variante specifica al Piano Regolatore Generale (PRG) art. 15 L.R. 47/78 e art.41 L.R. 20/2000 –

 

Con delibere di Consiglio Comunale n. 124 del 28/08/2017 e n. 125 del 30/08/2017, è stata adottata una Variante Specifica al Piano Regolatore Generale del Comune di Finale Emilia (MO), ai sensi del combinato disposto dell’art. 15 della L.R. 47/1978 e dell’art. 41 della L.R. 20/2000.

La documentazione è depositata in libera visione al pubblico, per la durata di 60 giorni dal 07/02/2018 al 08/04/2018Entro il 09/04/2018 chiunque può prendere visione degli elaborati della variante e presentare proprie osservazioni sui contenuti della Variante adottata, le quali saranno valutate prima dell’approvazione definitiva.

 

Per la documentazione clicca qui

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information