Finalestense: venerdì 9 giugno si alza il sipario sulla XXII edizione
Finalestense ritorna dal 9 all'11 giugno 2017 con le sue suggestioni, le rievocazioni storiche, il folclore e la festa. Attori e commedianti, mercanti e artigiani, saltimbanchi, musici, osti e vinattieri, imbroglioni e ciarlatani, soldati, cannonieri e spadaccini riproporranno in questa XXII edizione la storia di un momento di festa per il Castello del Finale: le nozze tra il duca di Ferrara Ercole II d'Este, figlio primogenito di Alfonso I e Lucrezia Borgia, e Renata di Valois Orléans, secondogenita di Luigi XII Re di Francia.
Leggi Tutto...
Finalestense 2017: le modifiche a sosta e circolazione
Per consentire l'allestimento e lo svolgimento di Finalestense, è stata emanata un'ordinanza che modifica, per la durata della manifestazione, la circolazione stradale e disciplina le soste nel capoluogo.
Leggi Tutto...
Finalestense: un banchetto rinascimentale per celebrare lo sposalizio tra Ercole e Renata
L'edizione 2017 di Finalestense è dedicata al matrimonio tra Ercole II d'Este e Renata di Francia. L'associazione Lo Cantacucco ha pensato di riproporre nella propria taverna, il banchetto nuziale che la città del Finale allestì in occasione del passaggio dei due novelli sposi, di ritentro dalla Francia per recarsi a Ferrara. La cena, in programma sabato 11 giugno alle ore 21, è solo su prenotazione.
Leggi Tutto...
Giuliana Ghidoni racconta Isabella d'Este Gonzaga
Nell'ambito dell'edizione 2017 di Finale Estense, sabato 10 giugno, alle ore 21, nel cortile dell'ex Palazzo Pretorio, tra via Trento Trieste e via Cesare Battisti, Giuliana Ghidoni tratteggerà un ritratto di Isabella d'Este Gonzaga, primadonna del Rinascimento.
Leggi Tutto...
Scorci su Finalestense: terza edizione per il concorso fotografico. In mostra le foto del 2016
In occasione di Finalestense 2017, le Associazioni La Moda nei Tempi e Lo Cantacucco in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, organizzano il 3° Concorso fotografico: "Scorci su Finalestense".
Leggi Tutto...
La questione Centri Estivi
È stata innescata ad arte nelle ultime ore un'accesa polemica a proposito dei centri estivi. Crediamo giusto chiarire la posizione e il ruolo dell'amministrazione comunale in questa vicenda.
Leggi Tutto...
Centri estivi Junior Finale: giovedì 8 giugno incontro informativo
Sono aperte da qualche giorno le iscrizioni a "E...state con noi", il centro estivo organizzato dallo Junior Finale in collaborazione con Archilabò. Giovedì 8 giugno, alle ore 18, presso lo stadio comunale di via di Sotto 2, riunione informativa per tutti i genitori interessati.
Leggi Tutto...
Un viaggio in Biblioteca tra libri, autori ed editori
Sabato 10 giugno, alle ore 18.00, alla Biblioteca Giuseppe Pederiali di viale della Rinascita 6/2 Simonetta Bitasi, esperta di narrativa contemporanea, converserà con i presenti sulle più recenti novità editoriali, per proseguire nel viaggio, intrapreso ormai da tempo, tra libri, autori ed editori.
Leggi Tutto...
Massa Finalese: torna l'appuntamento con la Sagra e la Gessata di Sant'Antonio
Grazie all'impegno di IdeAttiva e del comitato Sagra di S. Antonio torna per il secondo anno consecutivo la riedizione della storica gessata dei bambini. L'evento si inserisce nel programma della tradizionale Sagra di S. Antonio che si svolgerà dal 10 al 13 giugno
Leggi Tutto...
Screening oncologici: un incontro al MAF
"Gli screening oncologici, i medici e la popolazione" è il titolo della serata in programma mercoledì 14 giugno alle ore 20.30 presso la sala consigliare MAF di viale della Rinascita. Sarà un'occasione per far dialogare i medici con i cittadini e per spiegare cosa sono, quali sono e che obiettivi hanno gli screening oncologici.
Leggi Tutto...
Incontro informativo sul bando del Servizio Civile Nazionale 2017
Sabato 10 giugno alle ore 10.30, presso la sala consiliare del Comune di Mirandola (via Giolitti, 22), avrà luogo un incontro informativo sui due progetti presentati dall'Unione Comuni Modenesi Area Nord nell'ambito del nuovo bando di Servizio Civile Nazionale, rivolti ai ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.
Leggi Tutto...
Giovedì 8 giugno, senso unico alternato in via Trento Trieste
Per urgenti lavori di manutenzione delle alberature viene istituito dalle ore 6.00 alle ore 19.00 dell'8 giugno 2017, un senso unico alternato, disciplinato da movieri, in via Trento Trieste (tratto compreso tra le intersezione con via Battisti e con via Oberdan), utilizzando, per il transito dei veicoli, la corsia ubicata sul lato sinistro della via (direzione di marcia via Battisti – via Oberdan).
Leggi Tutto...
Ju Jitsu: medaglie finalesi a Banja Luka
Prestazione da incorniciare per gli atleti del Ju Jitsu Shinsen di Finale Emilia in maglia azzurra ai campionati europei 2017 di Banja Luka (Bosnia). Ennesima medaglia d'oro per Michele Vallieri e Sara Paganini nel duo classic mix, brillante terzo posto per Sara Paganini e Linda Meotti nel duo classic women.
Leggi Tutto...
Festa della Repubblica: la consegna della Costituzione ai diciottenni
Si sono svolte in piazza IV Novembre, venerdì 2 giugno, le celebrazioni per la festa della Repubblica. Nell'occasione il sindaco Sandro Palazzi ha donato ai diciottenni presenti due volumetti: la Costituzione Italiana e lo Statuto Comunale.
Leggi Tutto...
#bastapoco e ci guadagni in salute: al via la campagna dell'Emilia-Romagna che promuove l’attività fisica
La Regione Emilia-Romagna lancia la campagna per promuovere l'attività fisica tra i cittadini e sceglie il linguaggio social - "#bastapoco e ci guadagni in salute" - per sottolineare che è importante mantenersi in movimento nelle attività quotidiane e che durante la giornata ci sono tante piccole opportunità per farlo: camminare, andare in bicicletta, salire e scendere le scale, evitare di stare sempre seduti davanti al computer.
Leggi Tutto...
Pubblicato il Bando di Concorso per l'assegnazione di alloggi ERP
Pubblicato il 1° giugno il Bando di Concorso per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.). Il Bando consentirà la formazione della graduatoria di assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che si renderanno disponibili o che saranno ultimati nel periodo di efficacia della graduatoria nel Comune di Finale Emilia.
Leggi Tutto...
Mensa, scuolabus, pre e post scuola: c'è tempo dal 5 al 30 giugno per iscriversi
Iscriversi ai servizi mensa, scuolabus, pre e post scuola sarà possibile da lunedì 5 giugno fino a venerdì 30 giugno. Tutta la documentazione per le iscrizioni ai servizi scolastici può essere scaricata dal nostro sito.
Leggi Tutto...
Salvaguardia delle api: il bollettino del C.A.A. Nicoli
È stato pubblicato il quarto bollettino periodico di interesse per i cittadini sui temi della salvaguardia delle api e della gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato, a cura di CONAPI e Centro Agricoltura Ambiente "G.Nicoli".
Il bollettino informativo ha per titolo "Giardini in fiore, evitiamo trattamenti inutili e dannosi".
Leggi Tutto...
Il Re Pescatore: il 24 giugno gara di pesca per persone con disabilità
Sabato 24 giugno, a partire dalle ore 9.30, presso il laghetto del Ristorante I Quatar Canton di Camposanto, si disputerà l'8° Trofeo "Il Re Pescatore", gara di pesca sportiva riservata a persone con disabilità.
Leggi Tutto...
Chi li ha visti? Regione, Arpae e Conai spiegano cosa accade ai rifiuti
La Regione Emilia Romagna ha realizzato anche quest'anno, con la collaborazione di ARPAE (Agenzia Regionale Prevenzione, Ambiente, Energia) e con il sostegno di CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), la campagna "Chi li ha visti?" che ricostruisce il percorso dei rifiuti emiliano-romagnoli e divulga i dati sul loro recupero.
Leggi Tutto...
Il libro di Simone La Perna a IdeAttiva
Mercoledì 14 giugno, alle 20.45, lo spazio civico IdeAttiva di piazza Caduti per la libertà 3 a Massa Finalese, ospiterà la presentazione del libro di Simone La Perna "L'uomo che guarda la pioggia 2 (la verità)". Presenta l'incontro Giuliana Ghidoni.
Leggi Tutto...