Riaperta la piscina. Lunedì 27 febbraio cominciano i corsi
Ha riaperto finalmente i battenti lunedì 20 febbraio la piscina comunale di Finale Emilia. Dal pomeriggio dello stesso giorno si sono aperte le iscrizioni ai corsi che prenderanno il via da lunedì 27 febbraio. All'apertura presenti il sindaco Palazzi, gli assessori Biagi e Ferrarini insieme allo staff di We Sport, la società affiliata a Uisp che si occuperà della gestione.
Leggi Tutto...
Carnevale dei Bambini: ultima sfilata domenica 26 febbraio
Ultimo appuntamento con la 41a edizione del Carnevale dei Bambini di Finale Emilia, domenica 26 febbraio. Sei i carri realizzati da gruppi di volontari che, a partire dalle 14.30, affronteranno il percorso disegnato nel centro storico, affollato da centinaia e centinaia di persone, soprattutto bambini, ai quali è dedicata la manifestazione.
Leggi Tutto...
Giornata aperta ai nidi d'infanzia. Via alle iscrizioni
Sabato 4 marzo i nidi d'infanzia/filo d'Arianna di via Botticelli 2/2 a Finale Emilia e via Bologna 5 a Massa Finalese saranno aperti dalle 10.30 alle 12.30 per tutti coloro che vorranno conoscere gli spazi e il personale dei servizi educativi 0/3 anni, in vista dell'iscrizione dei propri bambini.
Leggi Tutto...
Consiglio convocato nei giorni 1 e 2 marzo 2017
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria di 1^ convocazione per MERCOLEDI' 1 MARZO con prosecuzione GIOVEDI' 2 MARZO 2017 ed in eventuale seduta di 2^ convocazione per le ore 21,00 di VENERDI' 3 MARZO 2017, presso la sala consiliare di viale della Rinascita (MAF).
Leggi Tutto...
Ponte Foscaglia chiuso al traffico dal 27 al 28 febbraio
Il Ponte sul Canale di Foscaglia che consente di collegare le comunali via Argine Destro Panaro e via Selvabella presenta da diversi mesi parecchie criticità. In vista degli interventi di ripristino sono state definite una serie indagini, preliminari rispetto al progetto di riparazione dell'infrastruttura, per le quali è prevista la chiusura temporanea del ponte alla circolazione di tutti i veicoli e pedoni dal 27 al 28 febbraio 2017.
Leggi Tutto...
Via Oberdan chiusa al transito dalle 8 alle 17, dal 20 febbraio al 31 marzo
Per lavori di rinnovo e potenziamento rete e allacci gas, viene istituito un divieto di transito veicolare, in Finale Emilia (MO), via Oberdan, dal 20 febbraio al 31 marzo 2017, dalle ore 8.00 alle ore 17.00, con ripristino della circolazione stradale nelle restanti fasce orarie.
Leggi Tutto...
Mude: erogati quasi 90 milioni di euro
Al 20 febbraio 2017 sono stati erogati estattamente 89.334.505,51 euro a fronte degli stati di avanzamento dei lavori di ricostruzione privata, relativi alle ordinanze 29, 51 e 86. L'importo complessivo concesso per i Mude presentati è di circa 160 milioni di euro.
Leggi Tutto...
Bici ed enogastronomia per sviluppare il turismo nella Bassa
Cicloturismo e turismo enogastronomico possono rinvigorire l'economia della Bassa Modenese portando ingenti guadagni alle imprese del territorio. Questa una delle conclusioni più importanti dell'incontro dal titolo "Progetti e idee per sviluppare il cicloturismo nella Bassa Modenese", che si è tenuto nei giorni scorsi nella Foresteria Cavicchioli di San Prospero sulla Secchia.
Leggi Tutto...
A volo d'airone: il libro di Maria Pia Balboni presentato al CARC sabato 25 febbraio
L'ultimo libro di Maria Pia Balboni, "A volo d'airone. La terra del Finale nella grande mappa seicentesca di Giovanni Battista Mirandelli" verrà presentato dall'autrice e dall'architetto Gherardo Braida, sabato 25 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso la Sala Conferenze del C.A.R.C di via Comunale Rovere 31/E
Leggi Tutto...
Cresciamo leggendo, l'ora del racconto in biblioteca
Venerdì 24 febbraio, giovedì 2 e giovedì 9 marzo 2017, dalle ore 16.30 alle 17.30, nell'ambito dell'iniziativa "Cresciamo leggendo" si terranno presso la Biblioteca Comunale di Finale Emilia, letture per bambini dai 3 ai 5 anni a cura delle volontarie del liceo linguistico "M. Morandi" di Finale Emilia.
Leggi Tutto...
Disprassia: un convegno a Rubiera per saperne di più
"Disprassia: una nuova compagna di classe" è il titolo del convegno in programma domenica 9 aprile 2017 al teatro Herberia di Rubiera (RE) e che tratterà il tema della disprassia in età evolutiva, sottolineando l'importanza di un progetto condiviso tra scuola, famiglia e servizi.
Leggi Tutto...
Loreno Confortini presenta il libro "Antiche barche e battelli del Po"
Un viaggio alla riscoperta del patrimonio culturale della Civiltà del Fiume è quello che regala il volume di Loreno Confortini "Antiche barche e battelli del Po", un atlante illustrato delle imbarcazioni tradizionali dei fiumi e dei canali della Pianura Padana, che l'autore presenterà venerdì 10 marzo 2017, alle ore 20.45, nei locali della Biblioteca Comunale G. Pederiali di viale della Rinascita 6/2.
Leggi Tutto...
Gruppo di lettura per i ragazzi in Biblioteca venerdì 24 marzo
La Biblioteca G. Pederiali si lancia in una nuova avventura: la costituzione di un gruppo di lettura per ragazzi a partire dai 16 anni. Primo incontro in bliblioteca dalle ore 16.30 di venerdì 24 marzo. La partecipazione è libera e gratuita.
Leggi Tutto...
Arriva la notte europea della Civetta
Sabato 11 marzo 2017, il Comune di Finale Emilia e la Biblioteca Comunale Pederiali parteciperanno alla "Notte Europea della Civetta" con iniziative rivolte ai bambini a partire dalle ore 10 della mattina e per tutti a iniziare dalle ore 20.45.
Leggi Tutto...
Successo a Taranto per gli atleti del CSR Jujitsu Shinsen
Nei giorni scorsi la squadra finalese CSR JUJITSU SHINSEN dei maestri campioni del mondo Michele Vallieri e Sara Paganini, ha partecipato con 18 atleti a Taranto al campionato Italiano Under 15 e Senior, svoltosi in concomitanza con il circuito italiano Duo System e il trofeo nazionale "2 mari" per le specialità di Fighting System (combattimento), Duo System (gara a coppie) Ne Waza (lotta a terra) Random Attacks (difesa personale), conquistando un totale di 4 ori, 10 argenti e 1 bronzo e il 4° posto come società a livello nazionale tra le 25 presenti alla competizione.
Leggi Tutto...
Il Karate conquista Finale
Domenica 26 febbraio Finale Emilia ospita uno stage regionale di karate organizzato da Chikara Karate di Finale Emilia in collaborazione con il comitato regionale Emilia-Romagna della FIKTA (Federazione Italiana Karate tradizionale e discipline affini).
Leggi Tutto...
Un ulivo per ricordare Don Benedetto Richeldi, Giusto tra le Nazioni
Il 6 marzo 2017 in occasione della Giornata europea dei Giusti presso l'aula magna dell'ITS Calvi di Finale, alla presenza degli studenti delle classi quarte del Calvi e di una rappresentanza degli studenti del Liceo scientifico Morandi, Maria Pia Balboni presenterà la sua opera "Bisognava farlo. Il salvataggio degli ebrei internati a Finale Emilia".
Leggi Tutto...
L'8 marzo a IdeAttiva con i diritti delle donne
L'8 marzo, in occasione della Festa della Donna, IdeAttiva, presso la propria sede di piazza Caduti per la Libertà a Massa Finalese, alle ore 20.45, propone una riflessione sui diritti civili e politici delle donne ricordando i 71 anni di suffragio universale in Italia.
Leggi Tutto...
Un bando per giovani narratori
Reggionarra 2017 propone un bando riservato a giovani narratori che intendono sperimentare un percorso di formazione unito ad una esperienza collettiva di narrazione. Attraverso il bando saranno selezionati 10 giovani narratori che parteciperanno ad un corso di formazione che si terrà dal 15 al 21 maggio 2017, per una durata di 50 ore, presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, in occasione dell'evento Reggionarra (Reggio Emilia 12-21 maggio 2017).
Leggi Tutto...
Volontari cercansi: seminario formativo rivolto alle associazioni della Bassa modenese
Mercoledì 1 marzo 2017 alle ore 20.30 presso la sala consiliare del comune di Mirandola (via Giolitti 22) si terrà il seminario formativo gratuito "Volontari cercansi" rivolto alle associazioni dell'Unione dei nove comuni dell'Area Nord a cura del Centro Servizi Volontariato.
Leggi Tutto...
Il teatro dei burattini come strumento di intervento educativo e sanitario: un corso a Unimore
Arriva da Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - in collaborazione con Fondazione Reggio Children, Fondazione Famiglia Sarzi e i Comuni di Reggio Emilia e Modena, la proposta di una singolare iniziativa didattica che valorizza il ruolo dei "burattini": un corso di perfezionamento in "Il teatro di animazione come strumento di intervento in ambito educativo, sociale e medico-sanitario" promosso dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DESU).
Leggi Tutto...
Prorogata al 16 aprile 2017 la mostra di Emanuele Luzzati in Biblioteca
Potrà essere visitata fino al 16 aprile 2017, la mostra "Vita e tradizioni ebraiche nelle immagini di Emanuele Luzzati" - organizzata e allestita grazie a Giovanna Guidetti dell'Osteria "La Fefa" e al Museo Luzzati di Genova – che raccoglie 36 le opere dello scenografo, illustratore, pittore, costumista, scrittore, decoratore, ceramista, autore teatrale e di cinema d'animazione genovese, scomparso nel 2007 a 85 anni.
Leggi Tutto...
All'insegna di creatività e manualità i nuovi corsi di IdeAttiva
Lo spazio civico IdeAttiva di Massa Finalese organizza una serie di corsi all'insegna della creatività e della manualità. Le prossime iniziative programmate nella sede di piazza Caduti per la Libertà, riguardano: un corso di rilegatura antica, un corso di uncinetto creativo per principianti ed esperte e un corso base di taglio e cucito. Giovedì 30 marzo, inoltre, si terrà un corso di cucito Sos pronto intervento
Leggi Tutto...
Pubblicato il bando Vacanze Studio INPSieme per i figli di dipendenti pubblici
Tutti gli studenti figli di dipendenti pubblici possono partire per due o quattro settimane in Italia e in molte altre destinazioni d'Europa per studiare una lingua straniera a costi contenuti o addirittura gratuitamente. Gli studenti potranno scegliere tutte le destinazioni d'Europa e, per le destinazioni all'Estero, soggiorni anche in famiglia.
Leggi Tutto...
Borse di studio per l'anno scolastico 2016/2017
La Giunta Regionale ha stabilito criteri e requisiti per la concessione delle borse di studio per l'anno scolastico 2016/2017, rivolte a studenti delle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado o frequentanti il secondo anno dell'IeFP presso un ente di formazione professionale accreditato. Le domande devono essere inviate dal 15 febbraio 2017 ed entro il 31 marzo 2017.
Leggi Tutto...
Senso unico alternato in via Ceresa fino al 27 maggio
Per operazioni di ripristino e consolidamento, riguardanti i lavori di difesa spondale del Fosso Ceresa, viene istituito dal 22 febbraio al 27 maggio 2017, dalle ore 08.00 alle ore 17.00,un senso unico alternato, disciplinato da movieri, in via Ceresa, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Valle Acquosa ed il ponte sormontante il canale Cavo Canalazzo.
Leggi Tutto...
Il bollettino informativo di Conapi e Centro Agricoltura Ambiente
Anche nel 2017 CONAPI e Centro Agricoltura Ambiente "G.Nicoli" mettono a disposizione bollettini informativi periodici di interesse per i cittadini sui temi della salvaguardia delle api e della gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato.
Leggi Tutto...