Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Mercoledì 25 Aprile 2018 - 73° Anniversario della Liberazione
Programma delle manifestazioni a MASSA FINALESE e FINALE EMILIA
A Finale Emilia venerdì 20 aprile alle ore 21 presso la sala polivalente MAF di Viale della Rinascita 6, Donne conto la mafia.
Parleranno donne che hanno scelto di dare un segnale forte contro la presenza mafiosa nei propri territori.
A questo appuntamento parteciperanno come relatrici:
Sabrina Natali coordinatrice del gruppo Movimento Agende Rosse Modena-Brescello;
Catia Silva ex consigliere comunale di opposizione di Brescello;
Fiorenza Brioni ex Sindaco di Mantova;
Giulia Paltrinieri giornalista vincitrice del premio Roberto Morrione 2017 con "Le mani sul fiume".
Alberto Setti giornalista della Gazzetta di Modena, modererà l'incontro.
L'incontro è organizzato grazie alla collaborazione di:
Agende Rosse – gruppo Emanuela Loi di Mantova e gruppo Mauro Rostagno di Modena & Brescello; Terre di Zara; Comitato Mantova, Acqua, Ambiente, Territorio, Legalità; Noi ambiente e salute; Reterosa.
Prossimo appuntamento il 19 maggio a Modena.
A seguire sono previsti incontri a: Serramazzoni (MO), Fabbrico (RE) e Milano.
PER INFO
sito web: http://www.19luglio1992.com/sbarca-in-emilia-romagna-il-tour-donne-contro-la-mafia/
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per consentire l'accesso e l'uscita dei veicoli dal polo sanitario, in concomitanza dei lavori di asfaltatura di via Mazzini e la tradizionale Fiera d'Aprile ed altre iniziative, si rende necessario adottare l'istituzione del doppio senso di circolazione in c.so Cavour (tratto compreso tra le intersezioni stradali con p.zza Gramsci e via Balbi), fino alle ore 08.00 del 02.05.2018.
Vai al provvedimento
Per lavori di manutenzione del manto stradale nelle vie Zuffi, Mazzini e Battisti dal 16 al 23 aprile 2018 dalle ore 07.00 alle ore 20.00, al fine di tutelare la pubblica incolumità e garantire la sicurezza della circolazione stradale è stato adottato un provvedimento di chiusura totale del traffico veicolare e di divieto di sosta, con rimozione, nelle vie sopra indicate, esteso anche a c.so Cavour (limitatamente agli stalli di sosta ubicati in corrispondenza dei civici n. 1).
Le chiusure dei singoli tratti di strada interessati dai lavori di manutenzione, saranno predisposti in itinere con lo spostamento del cantiere e disciplinati da personale presente sul posto, messo a disposizione dalla ditta esecutrice dei lavori.
VISITE GUIDATE AL CIMITERO EBRAICO E AL GHETTO DEL FINALE
Per coloro che hanno un particolare interesse alla storia dell'ebraismo finalese, Maria Pia Balboni effettuerà una visita guidata nelle seguenti date:
Domenica 15 aprile alle ore 15.30 - Visita del cimitero ebraico
Domenica 22 aprile alle ore 15.30 - Visita del ghetto, ritrovo davanti all'0steria La Fefa
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SCOLASTICI PER L'ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI 2018
Il Comune di Finale Emilia, al fine di garantire un servizio alla collettività e un sostegno alla genitorialità, INFORMA che intende espletare una manifestazione di interesse avente ad oggetto l'organizzazione e gestione dei centri estivi 2018 in sedi pubbliche.
Il presente avviso è finalizzato a promuovere la manifestazione di interesse degli operatori che sono interessati ad essere invitati a detta procedura negoziata.
La manifestazione di interesse ha l'unico scopo di comunicare all'Ente la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta. Con il presente avviso non è pertanto indetta alcuna procedura di gara e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi.
L'Unione Comuni Modenesi Area Nord ha emesso un avviso pubblico per l'individuazione dei gestori privati di centri estivi che aderiscono al progetto regionale di sostegno economico alle famiglie con bimbi dai 3 ai 13 anni che nell'estate 2018 frequenteranno i centri estivi.
I gestori interessati devono presentare domanda di adesione al progetto entro il 27 aprile 2018.
In allegato l'avviso pubblico per l'individuazione dei gestori di centri estivi che nei 9 Comuni dell'Unione (Camposanto, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice sul Panaro, San Possidonio e San Prospero) intendono aderire al "Progetto conciliazione vita-lavoro" promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di sostenere le famiglie con bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni che frequenteranno i centri estivi nel periodo giugno/settembre 2018.
I gestori interessati devono presentare domanda di adesione al "Progetto conciliazione vita-lavoro" all'Unione Comuni Modenesi Area Nord entro il 27 aprile 2018 inviando il modulo presso il Protocollo Generale del Comune di Concordia in una delle seguente modalità:
- consegna a mano o a mezzo raccomandata A/R presso il Municipio di piazza 29 Maggio, 2 – 41033 Concordia sulla Secchia (MO)
- a mezzo fax (0535412912)
- invio tramite pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si precisa che solo i gestori di centri estivi, in possesso dei previsti requisiti, che presenteranno domanda di adesione al "Progetto conciliazione vita – lavoro" potranno permettere alle famiglie dei propri utenti di presentare richiesta di contributo all'Unione Comuni Modenesi Area Nord per la frequenza del centro estivo.
Per eventuali informazioni è possibile contattare:
Daniela Cantadori, tel. 0535 29796 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALLEGATI
Avviso pubblico
Modulo di domanda
Lions Club di Finale Emilia e Sanfelice 1983 Banca Popolare col patrocinio del comune di Finale Emilia hanno bandito un concorso per l'assegnazione di cinque borse di studio dell'importo di € 800,00 cadauna da assegnarsi agli studenti che abbiano conseguito la miglior votazione di laurea negli anni solari 2016 e 2017 in una materia inerente le seguenti discipline: AMBIENTE, TECNOLOGIA, SALUTE E CULTURA.
Gli aspiranti all'assegnazione dovranno presentare domanda su modulo apposito messo a disposizione unitamente al Bando, in carta libera, debitamente sottoscritta, indirizzata al Lions Club Finale Emilia, presso l'Ufficio Scuola del Comune di Finale Emilia - Viale della Rinascita, 6 - c.a. Sig.ra Montosi Rosella (telefono 0535 788322).
Le domande dovranno tassativamente pervenire entro le ore 13,00 di venerdì 18 maggio 2018 (farà fede la data di arrivo).
Geovest ha pubblicato i nuovi calendari
Si ricorda che oltre alla raccolta porta a porta è sempre disponibile il servizio di ritiro della differenziata presso i centri di raccolta Geovest di via Legnari a Finale e via Monterosa a Massa Finalese.
Scarica il calendario delle Raccolta domiciliare 2018/2019 cliccando qui .
Scarica il calendario della Raccolta PER ZONA ARTIGIANALE 2018/2019 cliccando qui
Orari e i giorni di apertura dei centri di raccolta
Indirizzo: Via Monterosa località Massa Finalese
Da questa mattina la ciclabile ex SEFTA non sarà completamente agibile nei tratti comunali. Si segnala l'emissione di una ordinanza di divieto di interruzione del traffico, anche pedonale, per permettere la sistemazione del cedimento del fondo in corrispondenza di un canale di irrigazione in prossimità dell'intersezione con via Canal Vecchio. (vai al testo completo dell'atto).
Si informa inoltre che nelle prossime settimane si procederà all'abbattimento di alcune decine di alberi secchi, quasi esclusivamente olmi, per garantire le condizioni di sicurezza agli utenti che frequentano la pista. Gli alberi da abbattere sono stati individuati e contrassegnati. Sarà allestito un cantiere mobile opportunamente segnalato.