Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Continuano, a cadenza quindicinale, i trattamenti larvicidi nelle caditoie stradali delle aree pubbliche nei nove Comuni dell'Unione, tramite il servizio affidato in appalto alla Ditta Cooplar, ora al terzo turno di trattamenti anti-larvali che proseguiranno fino al 30 settembre. A questi, considerato anche la circolazione del Virus West Nile, si sono aggiunti interventi di tipo straordinario con adulticidi la cui azione è di tipo preventivo. A tal proposito il Comune di Finale Emilia, rispondendo alle linee guida della Regione Emilia Romagna, interviene con trattamenti straordinari nelle aree verdi ove si tengono iniziative in orari serali promosse dall'Amministrazione, come nel caso della rassegna An Ghin Go, organizzata nel giardino della biblioteca. E' previsto l'intervento in caso di feste private che annoverino il patrocinio dell'Amministra locale, come è successo per la Festa del Quartiere Ovest, e come si sarebbe fatto in occasione della Sagra dell'Anatra di Massa se gli organizzatori non avessero provveduto autonomamente.
L'impegno della parte pubblica (che copre circa il 40% dei tombini totali) ha una efficacia limitata se non coesiste con l'intervento dei privati, i quali sono chiamati a seguire alcune semplici ma utilissime regole:
Ø utilizzare ogni ¾ settimane gli antilarvali nei tombini e pozzetti, per trattare le raccolte d'acqua di piccole dimensioni;
Ø evitare il deposito di acqua stagnante;
Ø cambiare spesso l'acqua nelle ciotole degli animali domestici;
Ø tenere falciata l'erba.
Le pastiglie sono distribuite, in giorni ed orari di apertura al pubblico, dall'Ufficio Ambiente, via Monte Grappa 6 - Finale Emilia, e alla Delegazione di piazza Caduti per la Libertà - Massa Finalese.
E' importante che tutti i cittadini seguano anche delle misure atte a prevenire la puntura di zanzara:
Ø usare repellenti avendo cura di spalmarli bene sulla pelle esposta;
Ø vestire con abiti di colore chiaro e possibilmente con maniche lunghe e copertura delle gambe;
Ø limitare l'uso di profumazioni.
In caso di sospetto contagio, è bene rivolgersi al proprio medico curante o al Punto di Primo Intervento, personale deputato a trattare adeguatamente l'aspetto sanitario.
E' pubblicato un bando pubblico per la raccolta delle domande per la concessione di contributi per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2018/19. Sono destinatari: - gli studenti residenti in questo Comune e frequentanti le Scuole nella Regione Emilia-Romagna, Secondarie di I° e II° grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale; - appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2018, in corso di validità, rientrante nelle seguenti due fasce: - Fascia 1: ISEE da € 0,00 a € 10.632,94 ; - Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78 .
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata on-line da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne, con richiamo esplicito alla normativa D.P.R. n. 445/2000, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it esclusivamente dal 3 settembre 2018 ed entro le ore 18.00 del 23 ottobre 2018.
GEOVEST ricorda che sabato 28 luglio termineranno i recuperi a Massa Finalese.
Dalla prima settimana di agosto, gli utenti che non hanno ancora ritirato il contenitore, potranno recarsi:
Gli utenti che si recheranno al punto distribuzione, potranno ritirare in tale sede anche gli altri materiali di cui avessero necessità (ad esempio kit completo per i nuovi utenti, contenitori carta, vetro, pattumella, sacchi e chiave pannolini).
Tale modalità di distribuzione verrà attivata nei mesi di agosto, settembre e ottobre. Verso la metà di ottobre, in base al numero di utenti che ad allora non avranno ancora ritirato, comunicheremo le modalità di proseguimento.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE:
Tale modalità di distribuzione è da considerarsi ESCLUSIVA: in questo periodo verrà sospesa la distribuzione di contenitori per l’indifferenziato presso i centri di raccolta di FINALE EMILIA e MASSA FINALESE.
Gli operatori dei centri di raccolta di Massa e Finale proseguiranno con la distribuzione dei sacchi e dei contenitori per carta e vetro, per chi li avessi rotti o smarriti, con le modalità già concordate.
Riporto di seguito il calendario completo, per punto di distribuzione:
Saletta, presso casina gialla, via Monte Grappa, 6 |
|||
01-ago-18 |
mercoledì |
9,00 - 13,00 |
|
04-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
08-ago-18 |
mercoledì |
9,00 - 13,00 |
|
11-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
15-ago-18 |
mercoledì |
9,00 - 13,00 |
SOSPESA per FESTIVITà |
18-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
22-ago-18 |
mercoledì |
9,00 - 13,00 |
|
25-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
29-ago-18 |
mercoledì |
9,00 - 13,00 |
|
01-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
05-set-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
08-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
12-set-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
15-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
19-set-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
22-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
26-set-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
29-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
03-ott-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
06-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
10-ott-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
13-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
17-ott-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
20-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
24-ott-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
27-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
31-ott-18 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
Sala presso Delegazione di Massa, Piazza Caduti per la Libertà, 3 |
|||
04-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
11-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
18-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
25-ago-18 |
sabato |
9,00 - 13,00 |
|
01-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
08-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
15-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
22-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
29-set-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
06-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
13-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
20-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
|
27-ott-18 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
L'Amministrazione, con l'obiettivo di migliorare l'accesso ai servizi comunali, ha svolto una attenta valutazione sugli orari al pubblico dei servizi erogati. Dal mese di luglio sono stati uniformati gli orari di apertura cercando, nelle disponibilità di personale, di offrire giornate in cui i cittadini potessero trovare gli uffici contemporaneamente aperti.
Vai al prospetto degli giorni di apertura con i nuovi orari distinti per servizio.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO COMUNE DI FINALE EMILIA - luglio 2018 | ||||||||
SERVIZI/ UFFICI - INDIRIZZO SEDE | lun | mart | merc | giov | ven | sab | ||
Ufficio Polizia Municipale Via Montegrappa, 6 |
dal 01/07/2018 al 30/10/2018 | mattina | 9 - 12 | 9 - 12 | 9 - 12 | 9 - 12 | 9 - 12 | 10 - 12 |
pomeriggio | 13.30 - 15.30 | |||||||
dal 01/11/2018 | mattina | 8.30 - 12.30 | 8.30 - 12.30 | |||||
pomeriggio | 14.30 - 16 | |||||||
Messo comunale Via Montegrappa, 6 |
8.30 - 12 | 8.30 - 12 | ||||||
Servizi Demografici |
Corso Cavour 4/a Finale Emilia |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 12 | ||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Delegazione Massa Finalese Piazza Caduti della Libertà, 3 chiusi dal 1 al 31 agosto |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | |||||
pomeriggio | ||||||||
Affari Generali Via Montegrappa, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Servizio Protocollo Via Montegrappa, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Servizi Cimiteriali Via Montegrappa, 6 | mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Servizio Bilancio e programmazione Via Montegrappa, 6 |
su appuntamento | |||||||
Servizio Provveditorato Via Montegrappa, 6 |
su appuntamento | |||||||
Urbanistica ed edilizia privata Via Montegrappa, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | ||||||||
Ambiente Via Montegrappa, 6 | mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Servizio lavori pubblici/ manutenzione/patrimonio Via Montegrappa, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Suap e interventi economici Via Montegrappa, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Servizio risorse umane Via Montegrappa, 6 |
su appuntamento | |||||||
Segreteria del Sindaco e degli Assessori, Servizio pari opportunità Via Montegrappa, 6 |
mattina | |||||||
pomeriggio | 14.30 - 18.30 | 14.15 - 17.45 | 14.30 - 18.30 | 14.30 - 18.30 | 14.30 - 17 | |||
Servizi Sociali - Istruzione Scolastica - Sport Viale della Rinascita, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Biblioteca Comunale Viale della Rinascita, 6/2 |
orario invernale | mattina | 9 - 13 | 9 - 13 | 9 - 13 | 9 - 13 | ||
pomeriggio | 14.30 - 18.30 | 14.30 - 18.30 | 14.30 - 18.30 | 14.30 - 18.30 | 14.30 - 18.30 | |||
orario estivo | mattina | 9 - 13 | 9 - 13 | 9 - 13 | 9 - 13 | 9 - 13 | ||
pomeriggio | 15 - 19 | 15 - 19 | 15 - 19 | |||||
Servizi Cultura - organizzazione eventi - associazionismo Viale della Rinascita, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Ufficio gare – contratti - legale Viale della Rinascita, 6 |
su appuntamento | |||||||
Servizi informativi Viale della Rinascita, 6 | su appuntamento | |||||||
Segreteria organi istituzionali Viale della Rinascita, 6 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Servizio Tributi Corso Matteotti, 5 |
mattina | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | 8.30 - 13 | ||||
pomeriggio | 15 - 17 | |||||||
Giudice di Pace Corso Matteotti, 5 |
mattina | 9 - 12 | 9 - 12 | 9 - 12 | 9 - 12 | 9 - 12 | ||
pomeriggio |
Da domenica 29 luglio a domenica 12 agosto, dalle ore 21.30, il Giardino della Biblioteca Comunale ospiterà la 14° edizione di AN GHIN GO’, la rassegna di teatro dedicata all’infanzia promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Finale.
Una rassegna per tutti, grandi e piccini: storie meravigliose da gustare nelle caldi notte estive, per vivere insieme quell'atmosfera magica che solo il teatro può regalare.
IN CASO DI MALTEMPO GLI SPETTACOLI SI TERRANNO ALL'INTERNO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Il servizio di raccolta del verde leggero ha un regolamento specifico.
Può essere attivato utilizzando il nuovo servizio raccolta porta a porta dal mese di Luglio è attivo il servizio di ritiro domiciliare del verde leggero (erba e foglie) per le utenze domestiche e non domestiche iscritte alla Tassa Rifiuti e residenti nelle zone del centro abitato. Il servizio è a pagamento e richiede un contributo anticipato, a parziale copertura dei costi.
Oppure è possibile consegnare gratuitamente il verde leggero e le potature ai Centri di Raccolta. Il Regolamento è consultabile all’indirizzo http://www.geovest.it/i-comuni/centri-di-raccolta/ I Centri di raccolta sono aperti nei seguenti orari: Via Legnari Mar e Sab: 8.00 –16.00 (orario continuato) Mer e Ven: 14.00 – 17.00 Gio: 8.00 – 13.00 Via Monterosa – Massa Finalese Mar: 8.00 – 13.00 Mer e Ven: 14.00 – 17.00 Gio e Sab: 8.00 – 16.00 (orario continuato)
Vai al regolamento del nuovo servizio
Ataldegmè, la nuova APP di Geovest, gratuita per Apple e Android, è on-line!
Vai sullo Store del tuo Smatphone e scarica la APP di Geovest - Ataldegmè, ti permetterà, una volta selezionato il comune e la zona di appartenenza, di accedere a tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata, al conferimento dei rifiuti, inviare segnalazioni e richiedere servizi online.
Maggiori informazioni sul sito di GEOVEST
Lunedì 16 luglio 2018 è stato pubblicato il bando per: APPALTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO, ESECUTIVO E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI RECUPERO, CONSOLIDAMENTO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'IMMOBILE COMPRENDENTE IL MUNICIPIO – CASA GALEI E PALAZZO BORTOLAZZI DEL COMUNE DI FINALE EMILIA.
INTERA DOCUMENTAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE E' DISPONIBILE SUL SITO DELLA C.U.C.
Importo complessivo base gara: € 367.013,53 oltre IVA e CNPAIA e segue il progetto preliminare: approvato con DGC n° 23 del 03/03/2015 e integralmente disponibile al seguente indirizzo: http://dl.comunefinale.net/llpp/GaraProgettoDefinitivoEsecutivoMunicipio20180712 -319/ .
Le offerte e la documentazione di gara, dovranno pervenire a mezzo raccomandata a/r, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero a mano, direttamente al protocollo dell’Unione Bassa Reggiana c/o Comune di Novellara, P.le Marconi n.1 entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 21 agosto 2018..
Video della Seduta consigliare aperta e audizione conoscitiva ambientale
Il Presidente del Consiglio Comunale convoca per marted 17 luglio ore 21,00 il Consiglio Comunale aperto nella sala consigliare di Viale della Rinascita a Finale Emilia con unico punto allordine del giorno:
Piano industriale Geovest s.r.l. anno 2018 e evoluzione del servizio nel territorio finalese.
Chi volesse dare un contributo alla discussione pu farlo richiedendo la possibilità di intervenire inviando una email a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da giovedì 5 luglio a lunedì 16 luglio.
Saranno prese in considerazione le richieste firmate con nome e cognome ed eventuale categoria commerciale o associazione di appartenenza. La scaletta degli interventi sarà compilata in ordine cronologico di arrivo. Gli interventi avranno durata massima di tre minuti.
Il presente comunicato vale come invito ad istituzioni, cittadini, associazioni, rappresentanti di categoria
Saranno presenti gli Amministratori e i tecnici di Geovest s.r.l.
Finale Emilia 3 luglio 2018
Il Presidente del Consiglio
Maurizio Boetti
Per agevolare la cittadinanza sono state individuate ulteriori giornate per la distruibuzione del materiale per la raccolta differenziata spinta
Tensostruttura comunale Via Monte Grappa, 6 Finale Emilia |
21 luglio 2018 |
sabato |
9,00 – 14,00 |
23 luglio 2018 |
lunedì |
15,30 – 19,30 |
|
24 luglio 2018 |
martedì |
15,30 – 19,30 |
|
25 luglio 2018 |
mercoledì |
9,00 - 14,00 |
|
Palestra comunale Via Mascagni,11 Massa Finalese |
26 luglio 2018 |
giovedì |
15,30 – 19,30 |
27 luglio 2018 |
venerdì |
15,30 – 19,30 |
|
28 luglio 2018 |
sabato |
9,00 - 14,00 |
I primi rilevamenti di ARPAE effettuati su più punti dell'area hanno dato valori rientranti nei parametri. Sono state posizionate altre sonde per il monitoraggio della qualità dell'aria e si è in attesa dei risultati. Il focolaio interno alla fabbrica, é stato spento. Dal controllo svolto stamattina dall'Amministrazione, il focolaio si è limitato al finale produttivo e pare dovuto ad un surriscaldamento degli impianti.
Eventuali ulteriori approfondimenti sulla pagina dell'ARPAE