intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Mercoledì 27 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Martedì, 07 Febbraio 2017 14:05

A volo d'airone: il libro di Maria Pia Balboni presentato al CARC sabato 25 febbraio

L'ultimo libro di Maria Pia Balboni, "A volo d'airone. La terra del Finale nella grande mappa seicentesca di Giovanni Battista Mirandelli" verrà presentato dall'autrice e dall'architetto Gherardo Braida, sabato 25 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso la Sala Conferenze del C.A.R.C di via Comunale Rovere 31/E

Il lusinghiero successo riscosso da "Sotto i ponti e per canali", ha invogliato l'autrice a far conoscere in modo più dettagliato la grande mappa del territorio finalese disegnata nel 1606 da Giovanni Battista Mirandelli, della quale erano stati riprodotti nel precedente album alcuni particolari, fotografati mentre il suo restauro era ancora in corso presso l'Archivio di Stato di Modena.

Si tratta di una mappa unica nel suo genere, sia per le dimensioni (cm. 238,5 di larghezza e cm. 181,5 di altezza), sia per la precisa rappresentazione topografica del territorio finalese che comprende - oltre alle strade, ai corsi d'acqua e a molti toponimi ancor oggi esistenti - tutti i suoi antichi edifici storici e civili; una rappresentazione singolarmente arricchita da dettagli pittorici e antropologici di grande interesse, quali il lavoro dei contadini nei campi, i vari tipi di caccia praticati quattro secoli fa, il bestiame e gli uccelli che popolavano il territorio. Oggi, a restauro ultimato grazie alla sponsorizzazione dell'Istituto di studi storici italiani di Kansai (Giappone) e del Rotary Club di Mirandola, la mappa ha recuperato gran parte dei suoi colori originari e risulta assai più leggibile e godibile, nonostante i guasti operati dal tempo. 

Il volume, edito da Tipografia Baraldini, è stato promosso dall'Associazione Alma Finalis e realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e il patrocinio dell'amministrazione comunale di Finale Emilia.

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

Letto 2912 volte

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information