intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Lunedì 29 Maggio 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Mercoledì, 13 Gennaio 2016 09:12

Come accedere alle agevolazioni per le Zone Franche Urbane del Comune di Finale Emilia

L'art. 12 del D.L. n. 78/2015 ha istituito la ZFU - Zone Franche Urbane - nei territori colpiti dall'alluvione del 17 gennaio 2014 e nei comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 con zone rosse nei centri storici, prevedendo per esse agevolazioni fiscali per le imprese che vi risiedono. Il Servizio Tributi ha predisposto la modulistica necessaria ed è a disposizione degli utenti per informazioni e chiarimenti. Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate, esclusivamente tramite procedura telematica, fino alle ore 12:00 del 31 marzo 2016.

Si può accedere alla procedura telematica attraverso la sezione "ZFU Emilia" del sito del ministero dello Sviluppo Economico, da cui è possibile entrare nella piattaforma agevolazioni DGIAI per l'Emilia.


Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso dei seguenti requisiti previsti dalla vigente normativa:
- svolgere, alla data di presentazione dell'istanza, la propria attività all'interno della zona franca come risultante da certificato camerale (sede principale o unità locale);
- essersi costituite prima del 31 dicembre 2014;
- avere nel solo esercizio 2014 un reddito lordo inferiore a 80.000,00 euro e un numero di addetti inferiore o uguale a 5;
- non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;
- operare nei settori di attività individuati dai codici ATECO 2007: 45, 47, 55, 56, 79, 93, 95, 96.
Alla domanda deve essere allegata, a pena di irricevibilità, un'attestazione redatta dal Comune in cui è ubicata l'impresa, come da modello allegato alla summenzionata Circolare 24 novembre 2015.
Per il Comune di Finale Emilia le richieste di attestazione, COMPILATE SU APPOSITO MODULO, possono essere presentate mediante consegna diretta presso la sede provvisoria di Via Monte Grappa, 6 - ufficio protocollo o inviate tramite pec a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Servizio Tributi garantisce il rilascio dell'attestazione entro 8 giorni lavorativi dalla richiesta.

Come noto nel territorio comunale di Finale Emilia le Zone Franche Urbane, all'interno delle quali varranno le agevolazioni previste per le microimprese, sono state individuate nei centri abitati del capoluogo e delle frazioni di Massa Finale, Canaletto-Polo Industriale, Reno Finalese, Casoni di Sotto e di Sopra e Casumaro finalese.

Per scaricare il modulo per richiedere l'attestazione clicca qui

Per scaricare le istruzioni clicca qui

Per informazioni è possibile contattare il Servizio Tributi negli orari di apertura al pubblico (Lunedì - mercoledì - venerdì 8.30-13.00 e Giovedì 15.00-18.00).
Telefono: 0535788220 - 222 - 224
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Circolare 24 novembre 2015, n. 90178 Ministero dello Sviluppo Economico24 novembre 2015, n. 90178 Ministero dello Sviluppo Economico

 

 

Letto 4247 volte

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information