In occasione del Cinquantennale dell’attività artistica e in contemporanea con l’installazione “Presenze al Castello delle Rocche”, sabato 18 gennaio alle 16.30, presso la nuova sala conferenze del CARC di via Comunale Rovere 31/E, a Finale Emilia, verrà presentato il volume “Domenico Difilippo 1963 – 2013. Il fascino della rappresentazione”. La prestigiosa pubblicazione, che è stata curata dal critico pisano Nicola Micieli per le edizioni Baraldini di Finale Emilia, ripercorre le tappe fondamentali della vita di pittore, scultore e docente dell'artista finalese. All'evento, dopo i saluti del sindaco di Finale Emilia, Fernando Ferioli, e del padrone di casa, il presidente del CARC Cesarino Caselli, e l'introduzione dell'assessore alla Cultura del Comune di Finale Emilia, Massimiliano Righini, interverranno – coordinati dal critico d'arte e giornalista Michele Fuoco – Nicola Micieli (curatore del volume), Tobia Donà (docente dell'Accademia di Belle Arti di Bologna e biografo di Difilippo), Mauro Mazzali (direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bologna), Tiziana Virgili (presidente della Provincia di Rovigo e sindaco di Fratta Polesine), Giulio Bargellini (fondatore del Museo MAGI '900 di Pieve di Cento), Laura Negri (assessore alla Cultura della Provincia di Rovigo) e lo scrittore e commediografo Cesare Stella, oltre naturalmente allo stesso Domenico Difilippo. Il libro è patrocinato e promosso dall’Assessorato alla Cultura e dall’Amministrazione Comunale di Finale Emilia, in collaborazione con CARC Finale Emilia. L'iniziativa è altresì patrocinata da Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Provincia di Rovigo, Accademia di Belle Arti di Bologna e dal MAGI '900 (Museo delle eccellenze artistiche storiche) di Pieve di Cento.