intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Domenica 3 Dicembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Lunedì, 18 Agosto 2014 15:54

Cimitero di Massa chiuso il 19 agosto per trattamento fitosanitario urgente

Nel cimitero di Massa  si è constatata la presenza di adulti di una piccola farfalla, la Cydalima perspectalis, che è un lepidottero della famiglia dei Piralidi originario dell'oriente (diffuso in Giappone, Cina e Corea) introdotto in Europa nel 2007 ed è stata pertanto stabilita la sua chiusura per disinfestazione nella giornata di martedì 19 agosto.

Le larve della piralide causano gravi danni alle piante di bosso (Buxus spp.) presenti in giardini pubblici e privati.

Le larve mature - lunghe fino a 3-4 cm - hanno capo nero, torace e addome verde giallastro con punti neri. La pupa è di colore verde chiaro con macchioline brune. L'adulto ha un'apertura alare di circa 4 cm. La forma tipica è bianca, con ali orlate in marrone, ma può esistere anche una forma melanica.

L'attacco alle piante avviene preferibilmente sulle parti alte della chioma: in breve tempo le foglie sono distrutte e in alcuni casi le larve erodono anche la corteccia.

L'utilizzo del trattamento con insetticita piretroide ha lo scopo di abbattere la popolazione iniziale e non si esclude che si debba ripetere o farne in altre zone del comune dove è presente la pianta ospite.

Normalmente, quando possibile, la lotta si deve intraprendere appena si notano le larve. Il preparato "principe" da impiegare è il Bacillus thuringiensis varietà kurstaki (B.t.k.). E' consogliato l'uso anche di trappole a feromoni, per arrivare tempestivamente a conoscere le località dove le farfalle sono presenti e limitare i danni, colpendo le larve giovani con insetticida a base di B.t.k..

L'ordinanza in allegato limita la chiusura alla sola giornata di domani 19 agosto trascorsa la quale riprenderanno i normali orari di apertura.

In allegato

l'ordinanza 266/2014 di chiusura del cimitero di Massa nella giornata del 19 agosto 2014

Documenti sul parassita

Piralide_del_bosso

Cydalima_perspectalis_articolo_di_Santi_Radeghieri_Maini_dell'Università_di_Bologna

La_piralide_del_bosso -_Governatori

 

Letto 11391 volte

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information