intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Mercoledì 27 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Giovedì, 12 Dicembre 2013 13:25

Casa della Salute: attivato l'ambulatorio di Oncologia

All'interno della 'Casa della Salute' di Finale Emilia, nei giorni scorsi, è stato attivato un nuovo ambulatorio di Oncologia del Day Hospital Oncologico dell'Ospedale 'Santa Maria Bianca' di Mirandola. Aperto tutti i giovedì dalle 10.30 alle 12.00 al primo piano della nuova struttura socio-sanitaria, l'ambulatorio di Oncologia è stato pensato per avvicinare l'ambulatorio ai malati oncologici che vivono in aree particolarmente colpite dal sisma. In particolare il servizio accoglie i nuovi pazienti inviati dai medici di medicina generale del territorio e segue quelli già in cura presso il Day Hospital Oncologico (DHO) di Mirandola. Vengono effettuate prime visite per la presa in carico dei nuovi pazienti, visite di controllo periodiche e consulenze per pazienti in carico presso le strutture oncologiche dell'Azienda Usl di Modena. Negli orari di apertura saranno presenti, a turno, i medici del DHO di Mirandola e il Direttore della Medicina Oncologica dell'Area Nord Fabrizio Artioli. Recentemente sono stati riaperti nella 'Casa della Salute' di Finale Emilia anche gli ambulatori specialistici di cardiologia, chirurgia e dermatologia, già in funzione all'interno del 'Poliambulatorio' prima del sisma del 2012. Prosegue in questo modo il percorso verso l'organizzazione definitiva della Casa della Salute di Finale Emilia, il cui primo stralcio è stato inaugurato a maggio 2013. Nella struttura sono attualmente attivi il Punto di Primo Intervento in collaborazione con la Centrale Operativa del 118, l'accoglienza e i servizi amministrativi (Punto informativo, Sportello Unico CUP-SAUB), l'assistenza primaria (Studi dei Medici di Medicina generale, Studio Medico dei Pediatri di Libera Scelta, Ambulatorio Infermieristico, Continuità Assistenziale prefestiva-festiva-notturna), punto prelievi, Diagnostica tradizionale ed ecografia, Recupero e rieducazione funzionale, Consultorio familiare e Salute Donna, Pediatria di Comunità, Centro Salute Mentale, Neuropsichiatria Infantile, Psicologia Clinica e Poliambulatorio specialistico (Diabetologia/dietista, Odontoiatria, Cardiologia, Chirurgia, Dermatologia, Oncologia). Sono anche attivi i servizi relativi agli screening (pap-test, colon-retto, mammografico) e alle vaccinazioni infanzia ed età evolutiva.

Letto 2043 volte

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information