intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Martedì 28 Marzo 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Giovedì, 11 Aprile 2019 11:38

Elezioni Europee 2019. Rilascio certificati

Il Servizio Elettorale del comune comunica che l'ufficio osserverà i segunti orari apertura  per il solo rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali in occasione della presentazione delle candidature per le elezioni del Parlamento Europeo di domenica 26 maggio.

UFFICIO DI FINALE EMILIA  CORSO CAVOUR 4/A  tel. 0535.788.161-168

SABATO            13 APRILE      dalle ore 08.30   alle ore 12                                

DOMENICA       14 APRILE     dalle ore 09.00   alle ore 12                     

LUNEDI’             15 APRILE      dalle ore 14.30  alle ore 17.30

MARTEDI’         16 APRILE       dalle ore 15.00  alle ore 20

MERCOLEDI     17 APRILE       dalle ore 15.00   alle ore 20 

Lunedì, 08 Aprile 2019 10:05

13 aprile - 3a giornata di pulizia argini

L'appuntamento è fissato per Sabato 13 aprile alle 9.00 al parcheggio del comune di via Montegrappa (Ex scuole elementari) . I GEV hanno organizzato una terza giornata di pulizia degli argini e dei fossi. Coordinati da GLORIA: 3480530522 e EVELINA: 3337823498 i volontari procederanno alla pulizia delle ripe arginali vicine a Finale Emilia. La scorsa giornata hanno pulito un tratto di argine del Panaro verso Santa Elia, il parco fluviale e l'argine verso san Lorenzo. Sono stati racolti rifiuti di origine sdomestica gettiti per incuria e spregio delle regole civile che questa iniziativa cerca di limitarne gli effetti e combattere

 

Martedì, 02 Aprile 2019 08:09

La protezione civile siamo noi 2019

Il 6 e 7 Aprile a Finale Emilia si terrà la decima edizione del campo formativo di Protezione Civile dell’iniziativa “La Protezione Civile Siamo Noi”. L'iniziativa è rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole superiori che assieme ai volontari della Protezione Civile delle associazioni locali e dell’intera Area Nord impareranno ad affrontare simulazioni di situazioni di emergenza che potrebbero derivare dai rischi del nostro territorio.

Le aree interessate dall’iniziativa sono: Il Palazzetto dello Sport di Viale della Rinascita ed il parcheggio vicino, dove verrà allestito il campo.

  • La golena del Fiume Panaro dal Luogo Condotto in Via Argine Sinistro
  • Panaro Piazza Garibaldi, soltanto il sabato dalle 20:00 fino alle 24:00
  • L’argine del Fiume Panaro nei pressi della “chiavica” sul canale Foscaglia e Via Argine Destro Panaro
Lunedì, 01 Aprile 2019 11:01

Misteri lungo la via Francigena

Sabato 13 aprile 2019 ore 16.00 presso Aula Magna Scuole Medie Frassoni presentazione del romanzo storico "Misteri lungo la via Francigena - in cammino sulle tracce di Galgano, Artù e Geminiano" di Emanuele Moretti. Dialogo tra l'autore, Emanuele Moretti e Marco Ranuzzi De Bianchi, referente dell'Associazione Via Romea nonantolana

Domenica 31 marzo alle ore 21,00 nella biblioteca comunale cittadina sarà presentato il libro di Gianfranco Stella "Compagno Mitra", che è un'opera di ricerca e documentazione storica e non ha alcuna pretesa di carattere politico.  L'opera riassume, racconta e documenta migliaia e migliaia di omicidi commessi a guerra finita che hanno colpito giovani, anziani, donne, bambini e perfino religiosi. Fatti criminosi sui quali per decenni si è tenuto un velo di omertà. Stella, come Pansa e Pisanò prima di lui, cerca di rendere giustizia a queste povere famiglie martoriate e dimenticate. Non vi è alcuna finalità politica, tanto meno partitica, domenica scorsa, 24 marzo, per esempio, il volume è stato presentato a Modena con un civilissimo e appassionato dibattito; co-relatore con l'autore è stato Giovanni Fantozzi storico della resistenza e già consigliere comunale geminiano della Democrazia Cristiana.
Io poi introdurrò brevemente raccontando alcune vicende finalesi. Ci auguriamo una larga partecipazione dei cittadini, specialmente dei più giovani.
Vi aspettiamo
Gianluca Borgatti
Assessore alla cultura

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information