Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Il Servizio elettorale comunica date e orari d'apertura in cui è possibile ritirare il certificato elettorale a Finale e Massa
UFFICIO DI FINALE EMILIA
Corso Cavour 4/A
(0535-788168-161)
LUNEDI' 20 MAGGIO CHIUSO
MARTEDI' 21 MAGGIO dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
MERCOLEDI' 22 MAGGIO dalle 8.30 alle 13.00
GIOVEDI' 23 MAGGIO CHIUSO
VENERDI' 24 MAGGIO dalle 8.30 alle 18.00
SABATO 25 MAGGIO dalle 8.30 alle 18.00
DOMENICA 26 MAGGIO dalle ore 7 alle ore 23
DELEGAZIONE DI MASSA FINALESE
Piazza Caduti della Libertà 3
(0535-788168-161)
MARTEDI' 21 MAGGIO dalle 8.00 alle ore 13.00
VENERDI' 24 MAGGIO dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 17
DOMENICA 26 MAGGIO dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30
Lunedì 20 maggio alle ore 18.00, presso la Chiesa del Seminario in Finale Emilia, sarà celebrata una S. Messa in ricordo del 7° anniversario del terremoto.
Al termine della celebrazione il Sindaco, Dott. Sandro Palazzi, terrà un intervento.
La popolazione è invitata a partecipare.
Continua il Concorso EcoAttivi GEOVEST
Premi per i cittadini sostenibili con l’app EcoAttivi
Geovest e i comuni di Anzola dell’Emilia, Argelato, Crevalcore, Castel Maggiore, Finale Emilia, Nonantola, Ravarino, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese premiano i comportamenti positivi dei cittadini che conferiscono all'ecocentro, fanno compostaggio domestico, si muovono a piedi o in bicicletta, frequentano la biblioteca con un ricco montepremi:
Premi per Comune |
ANZOLA - n. 10 buoni da 50 euro |
ARGELATO – n. 5 biciclette |
CREVALCORE - n. 5 biciclette |
CASTEL MAGGIORE - n. 5 buoni da 100 euro e 10 buoni da 50 euro |
FINALE EMILIA - n. 10 buoni da 50 euro |
NONANTOLA - n.1 buono da 500,00 viaggio, 5 buoni da 100,00 euro 10 buoni da 50 euro |
RAVARINO - n.10 buoni da 50 euro |
SALA BOLOGNESE - n. 5 biciclette |
SAN GIOVANNI IN PERSICETO - n. 5 biciclette |
SANT’AGATA BOLOGNESE - n. 10 buoni da 50 euro |
Inoltre tutti potranno partecipare anche al concorso nazionale “ecogame2019” che mette in palio un’auto elettrica (guida da 14 anni), 1 iPad 32giga wifi+cellular e 20 Kindle 6”.
Non solo premi ma anche divertimento con la classifica Nazionale e per Comune, l’indicatore di livello, i badge progressivi per tipologia di azioni e un misuratore di performance che indica in tempo reale la propria sostenibilità. Un modo coinvolgente, che coniuga tecnologie smart e tecniche di gioco per educare e fare formazione. L’obiettivo del progetto è diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i comportamenti positivi dei cittadini.
Si maturano punti con i conferimenti agli ecocentri, la mobilità sostenibile, i prestiti in biblioteca, i test di apprendimento e missioni e sfide direttamente sull’app. Inoltre si possono coinvolgere amici invitandoli a partecipare al progetto e guadagnando punti.
Per partecipare è sufficiente:
Cambiare i comportamenti abituali è spesso faticoso, per questo è utile diffondere le buone pratiche anche utilizzando strumenti smart e tecniche di gamification, che coinvolgono gli utenti e premiamo i comportamenti positivi.
Come funziona EcoAttivi
EcoAttivi è un’app che permette di guadagnare punti attraverso azioni positive, gestisce classifiche e performance, e premia i comportamenti dei cittadini.
Le azioni premiate sono relative alla mobilità sostenibile, all’apprendimento tramite quiz,test, enigmi, missioni e sfide, al riciclo, al compostaggio domestico, ai prestiti in biblioteca.
Con le azioni si guadagnano punti, ogni 100 punti si ha diritto ad 1 biglietto per il concorso “Ecogame2019”.
Riciclo
Leggi i coupon con un QRCode univoco che vengono consegnati nei centri di raccolta aderenti all’iniziativa e matura 100 punti. Nella sezione Ecomappa trovi tutti i centri di raccolta aderenti.
Biblioteca
Leggi i coupon con un QRCode univoco che vengono consegnati nelle Biblioteche aderenti all’iniziativa e matura 100 punti. Nella sezione Ecomappa trovi tutte le Biblioteche aderenti.
Mobilità
Ogni km in auto produce oltre 100 grammi di CO2, aumenta l’effetto serra e i cambiamenti climatici. A piedi o in bicicletta servono da 5 a 20 minuti per fare 2 km, lo spostamento medio in città. Se ti sposti a piedi o in bicicletta fai bene alla tua salute, all’ambiente e guadagni 1 punto ogni 10 grammi di CO2 risparmiata, 10 punti a chilometro.
Per non consumare troppo la tua batteria, puoi programmare dei promemoria e attivare manualmente la registrazione con il pulsante “START”.
I viaggi registrati sono utilizzati solo in forma statistica, sono informazioni importanti che rendiamo disponibili agli Enti pubblici, alle Agenzie della mobilità e alle aziende di trasporto per conoscere e pianificare meglio la mobilità collettiva.
Compostaggio domestico
Fai compostaggio domestico? Usa la nuova funzione Ecofoto e segnalaci la tua compostiera domestica, maturi 600 punti.
Quiz
Due volte alla settimana viene pubblicato un quiz con 10 domande, ogni domanda vale 5 punti, alla fine è possibile accettare il risultato o ripetere il quiz, perché sbagliando s’impara.
Missioni e Sfide
Potrai confrontarti con te stesso o gareggiare con gli altri utenti partecipando alle Sfide e Missioni! Raggiungi l’obiettivo della sfida o completa prima di tutti le missioni e ottieni 50, 100, 200, 500, 1000 punti in funziona della sfida.
Invita Amici
Puoi invitare amici tramite i social inviando il tuo codice personale, quando il tuo amico si registra, se digita il codice che hai inviato guadagni 100 punti.
Le tue prestazioni
EcoAttivi misura le tue prestazioni e le tue classifiche in tempo reale. In alto a destra trovi una freccia con uno sfondo da rosso a verde. Si aggiorna costantemente e si sposta dal rosso (poco sostenibile) al verde (molto sostenibile) a seconda se guadagni più o meno punti. Cerca di essere il più possibile in zona verde facendo più azioni diverse.
Livello, classifiche e badge
EcoAttivi gestisce un livello e due classifiche. Il livello è proporzionale ai punti che hai guadagnato da quando ti sei iscritto, ogni passaggio di livello è più impegnativo e sono indicati i punti che mancano al prossimo livello. La tua posizione in classifica è indicata sia per quella nazionale che per quella locale relativa al tuo Comune. Per ogni tipologia di azioni (mobilità, riciclo, quiz, social) puoi maturare degli attestati che identificano il tuo livello.
I Comuni dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” 2019, finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative.
Le famiglie interessate possono presentare domanda on-line a decorrere da lunedì 06.05.2019, fino alle ore 12,30 di venerdì 28.06.2019, entrando nel sito dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord www.unioneareanord.mo.it
Il Comune di Finale Emilia indice e organizza, in collaborazione con l’Associazione Millennium Finalis di Finale Emilia, il concorso musicale denominato “ Rock per di(a)letto”. Il concorso ha come scopo la ricerca di nuovi talenti nel campo musicale, che dimostrino di possedere competenze in campo artistico e interpretativo, tali da riuscire ad abbinare un testo dialettale nuovo, originale o tradizionale, ad un brano musicale proprio o una “cover”. L’obiettivo dell’iniziativa consiste nel valorizzare la nostra storia e le nostre radici culturali, avvicinando soprattutto i giovani alla riscoperta delle potenzialità espressive e alla musicalità del dialetto.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: entro il 28 GIUGNO 2019 all'ufficio protocollo (per le modalità vedi Regolamento)
modello di domanda di partecipazione