intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Giovedì 7 Dicembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

 

TRIBUTI - ALIQUOTE IMU TASI TARI E PUBBLICITA'

 

vai alla pagina con la documentazione completa del tributo: IMU

vai alla pagina con la documentazione completa del tributo: IRPEF

vai alla pagina con la documentazione completa del tributo: TASI

vai alla pagina con la documentazione completa del tributo: TARI

vai alla pagina con la documentazione completa del tributo: TOSAP

vai alla pagina con la documentazione completa del tributo: PUBBLICITA'

 

 

2016

L'Amministrazione Comunale informa gli utenti che, solo ed esclusivamente per l'annualità 2016, la scadenza per il pagamento dell'imposta annuale di pubblicità è stata ulteriormente posticipata al 31/07/2016 con versamento a favore del Comune di Finale Emilia.

Inoltre dal 1 gennaio 2016 e fino a data da definire i servizi TA.RI. e PUBBLICITA' ED AFFISSIONI saranno temporaneamente ubicati presso la SEDE MUNICIPALE PROVVISORIA DI VIA MONTE GRAPPA N. 6 (EX CORNI) PIANO TERRA. 

ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO: MARTEDI' E GIOVEDI' 9,00 - 12,00

ALIQUOTE TASI  ANNO 2016  APPROVATE CON ATTO  C.C. N. 62  DEL 30/04/2016    

ALIQUOTE IMU ANNO 2016 APPROVATE CON ATTO C.C. N.  64 DEL 30/04/2016

TARI - TASSA RIFIUTI DELIBERA 2016            TASI - TRIBUTO PER SERVIZI INDIVISIBILI 2016

TARI. Comunicato sugli avvisi 2017

 

COMUNICAZIONE. A seguito errore di stampa, nei modelli F24  emessi  per gli avvisi di versamento TARI  anno 2016 sono state  erroneamente barrate, riferite alla prima e seconda rata,  le caselle  acconto / saldo.

Tenuto presente che le ultime indicazioni dell'Agenzia Entrate non richiedono la predetta  barratura,  si chiede di ignorare la compilazione di tale campo. Tale indicazione vale solo ed esclusivamente per il codice tributo 3944

Modelli per TARI 

Files:
TARI Dichiarazione Utenze NON Domestiche Versione:2016
Data 13-09-2016 Dimensioni 97 KB Download 3470
TARI Dichiarazione Utenze Domestiche Versione:2016
Data 13-09-2016 Dimensioni 101.5 KB Download 3463
TARI compostaggio domestico Versione:2016
Data 13-09-2016 Dimensioni 0 B Download 3378

 

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2016    Allegato alla delibera G.C. N. 51 del 22/03/2016 “Determinazione dei valori delle aree edificabili ai fini IMU – anno 2016”

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - ANNO 2016

TARIFFE DIRITTI AFFISSIONE E IMPOSTA PUBBLICITA' VIGENTI PER L'ANNO 2016

 

Clicca per calcolare direttamente l'imposta (collegamento esterno)

 

 MODELLO RICHIESTA DI RIMBORSO

 

IMU TASI 2015

 

GUIDA AL CALCOLO DELL'ACCONTO IMU e TASI 2015 - SCADENZA 16 GIUGNO 2015

Istruzioni per la compilazione della dichiarazione dell'imposta municipale propria

MODELLO MINISTERIALE DICHIARAZIONE IMU

MODELLO DICHIARAZIONE TASI 2015

VALORE AREE 2015

Aliquote IMU 2015 (ALIQUOTE IMU ANNO 2015 APPROVATE CON ATTO C.C. N.  111 DEL 28/07/2015)

Aliquote TASI 2015 (ALIQUOTE TASI ANNO 2015 APPROVATE CON ATTO C.C. N. 112 DEL 28/07/2015)

 

CALCOLO ON LINE E STAMPA MODELLO F24 (SITO ESTERNO)

 Calcolo IMU 2015          Calcolo TASI           Calcolo IMU TASI 2015

 

 

 

 IMU TASI 2014

Nel consiglio comunale del 14 luglio 2014 sono state determinate e approvate le nuove aliquote IMU (C.C. atto n. 84 e modificata con atto C.C. 148 del 29.9.2014) e TASI (C.C. atto n. 86).

Nei file allegati, vengono fornite tutte le informazioni relative ad aliquote, detrazioni e codici tributo.

 

Aliquote IMU 2014 (ALIQUOTE IMU ANNO 2014 APPROVATE CON ATTO C.C. N. 84 DEL 14/07/2014 e MODIFICATA CON ATTO C.C. N. 148 DEL 29/09/2014)

Aliquote TASI 2014

 

 

PER INFORMAZIONI RELATIVE AI FABBRICATI COLPITI DA SISMA SI RIMANDA ALLA COMUNICAZIONE IMU 2012 -  2013

 

Scarica la Tabella Aliquote IMU Anno 2013 aggiornata al C.C. 44 del 4.4.42013 e C.C.96 DEL 27.09.2013

Scarica la Tabella Aliquote IMU Anno 2013 in formato PDF.

 

 

Scarica la determinazione VALORE AREE FABBRICABILI  ANNO 2014

Scarica la Determinazione Valore Aree Fabbricabili ai fini IMU Anno 2013.

Scarica il Regolamento.

Il Servizio elettorale comunica che dal 1° ottobre si riapriranno i termini per l'iscrizione negli Albi dei Presidenti e Scrutatori dei seggi elettorali.

Mercoledì, 11 Settembre 2019 12:16

Mostra fotografica "scorci su Finalestense 2019"

Sabato 21 settembre 2019 alle ore 10 presso la Biblioteca Comunale in viale della Rinascita si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "scorci su Finalestense 2019". Sarà anche l'occasione per premiare chi ha saputo cogliere l'attimo migliore per rappresentare al meglio la manifestazione.La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca sino al 9 novembre e

Giuseppe Busuoli nasce a Finale Emilia il 22 febbraio 1894 in via Buca da genitori poverissimi: Martino "trafficante" ed Antonia Cabonardi "gior-naliera". Fin da giovane manifesta una spiccata vocazione artistica che si esprime nel modellare piccole ope-re in creta. La tubercolosi ossea impone l'amputa-zione della gamba sinistra e l'applicazione di una protesi che non ne limita l'attività frenetica, iniziata come ritoccatore fotografico. Ritornato alla passione originaria, con il sostegno di amici e dell'Ammini-strazione Comunale, frequenta a Milano la celebre "scuola del marmo"di Adolfo Wildt. Inizia cosi una vita d'artista assai travagliata che lo vede operare a Fiesole, presso il convento di San Do-menico, poi a Mirandola, Montechiarugolo di Panna ed a Lugo, dove i genitori di Francesco Baracca gli commissionano un busto del celebre figlio. Il vagabondare successivo lo porta al convento dell'Osseivanza in Bologna, quindi presso i Frati Minori di Faenza, al convento francescano di Ve-rucchio e di nuovo a Bologna presso la chiesa di Santa Maria degli Alemanni. Ritorna a Finale dove, nei primi anni '40 del secolo scorso, intraprende la decorazione del "cielo" del Duomo. La morte (da lui chiamata "ladro") che lo raggiunge il IO marzo 1948, non gli consente di completare l'altorilievo, portato a termine dallo scultore Amadelli, colloca-to all'ingresso del municipio di Finale a celebrare il plebiscito repubblicano del 1946. 

GIUSEPPE BUSUOLI
Finale Emilia / Palazzo Borsari / Via Frassoni
28 settembre -13 ottobre 2019
sabato 28 settembre
10,30: presentazione della scultura “il galeotto” collocata sulla scalinata della Torre dell’Acquedotto
11,00: inaugurazione della mostra ospitata nei locali di Palazzo Borsari

Comitato Promotore Giovanni Barbi Gherardo Braida Antonella Diegoli Raffaele Diegoli Celso Malaguti Alessandro Pisa Giulio Pola Vanna Rebucci Enfio Superbi
Allestimento mostra. Gherardo Braida e Mario Cavani
Ambientazioni d'epoca in costume gruppo "La Moda nei Tempi"
Orario di apertura della mostra: Finale Emilia / Palazzo Borsari / Via Frassoni -  dal 28 settembre al 13 ottobre  sabato e domenica: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30
Aperture straordinarie per gruppi e scolaresche a cura dei tutors della cultura del Comune di Finale Emilia
Info e prenotazioni: Ufficio cultura, Tel. 0535 788179

Come comunicato da GEOVEST si informa che, a partire da venerdì 13 settembre, i sacchetti per la raccolta di umido e plastica potranno essere ritirati presso i seguenti punti:

FINALE EMILIA

CENTRO DI RACCOLTA DI FINALE EMILIA, via Legnari. VAI SUL SITO GEOVEST CON GLI ORARI DI APERTURA

BIBLIOTECA (solo quelli della plastica), viale della Rinascita n. 6

EDICOLA DIEGOLI, piazza Verdi n. 13/b

MASSA FINALESE

CENTRO DI RACCOLTA DI MASSA FINALESE, via Monte Rosa.  VAI SUL SITO GEOVEST CON GLI ORARI DI APERTURA

LUCE D’AURA, via per Modena n. 278

CASONI

BAR BARBIERI, Località Casoni di Sotto

TRATTORIA LAURO, Località Casoni di Sotto

CASUMARO

EDIL MARKET, via Casumaro-Bondeno n. 22/a

Al momento del ritiro l’utente dovrà essere munito di tessera specifica rilasciata dall’Ufficio Tributi, corso Matteotti n. 5, tel. 0535 788222.

Si coglie l’occasione per ricordare che per chi avesse necessità di contenitori nuovi per la raccolta differenziata/indifferenziata, o per la loro sostituzione, nonché per la chiave utile all’apertura del contenitore dei pannolini, ci si deve rivolgere all’Isola ecologica/Centro di raccolta di Finale Emilia o Massa Finalese.

 

 

Pagina 1 di 472

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information