Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
VIDEO del Consiglio Comunale convocato in seduta ordinaria pubblica di 1^ convocazione per MARTEDI' 30 APRILE 2019 ore 20,45, per la trattazione dei seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1 - Proposta OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART. 41 REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE).
2 - Proposta OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.
3 - Proposta OGGETTO: LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE CONSILIARI PRECEDENTI.
4 - Proposta OGGETTO: STAZIONE RADIO BASE PER TELEFONIA MOBILE DENOMINATA "CANALETTO" COD. MO177 (PRAT. SUAP 3923/2018/SUAP. DEROGA PER PUBBLICA UTILITA'
5 - Proposta OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAI GRUPPI CONSILIARI SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO, PARTITO DEMOCRATICO E LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA PER L'UTILIZZO DELLE RISORSE RELATIVE AL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE ED ISTRUZIONE.
6 - Proposta OGGETTO: PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ORDINARIO. COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE.
7 - Proposta OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE MATTIA VERONESI (GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE') RIGUARDO I FONDI RELATIVI
ALL'OPERA DI RIFACIMENTO DI PIAZZA GARIBALDI.
8 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE MATTIA VERONESI (GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE') IN MERITO AI CAMPI DA BEACH
VOLLEY AREA MERIDIANA DI MASSA FINALESE.
9 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SULL'INIZIO DEI LAVORI AL CIMITERO DI MASSA FINALESE.
10 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' RIGUARDO AL RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA SU VIA ABBA' E MOTTO
11 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SULLA SITUAZIONE DI VIA SALDE ENTRA'.
12 - Proposta OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SULLA MANCANZA DI COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO CON LA STRUTTURA COMMISSARIALE POST-SISMA IN MERITO AGLI INTERVENTI SUL TEATRO SOCIALE DI FINALE EMILIA.
13 - Proposta OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' IN MERITO AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN PIAZZALE GHIAIATO NEL PARCO COMUNALE DENOMINATO "CAMPO ROBINSON".
14 - Proposta OGGETTO: EVENTUALE PRESENTAZIONE DI INTERROGAZIONI (ART. 56 C. 3 REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE)
15 - Proposta OGGETTO: RISPOSTA ALLE EVENTUALI INTERROGAZIONI (ART.56 C.4 REGOLAMENTO C.C.)
Giardini senza veleni, la gestione del verde urbano la tutela delle api è il tema dell'incontro che si svolgerà il 3 maggio 2019.
La serata sarà introdotta dall’assessore Gianluca Borgatti e del professore dell’IIS “Calvi” Gianluca Bonfatti e l’entomologo Roberto Ferrari del Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli” di Crevalcore (BO) svilupperà il tema
Giardini senza veleni, la gestione del verde urbano la tutela delle api è il tema dell'incontro che si svolgerà il 3 maggio 2019.
La serata sarà introdotta dall’assessore Gianluca Borgatti e del professore dell’IIS “Calvi” Gianluca Bonfatti e l’entomologo Roberto Ferrari del Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli” di Crevalcore (BO) svilupperà il tema
L'interessante notiziario di questo mese del CAA Centro Agricoltura Ambiente "G. Nicoli" di Crevalcore ci offre indicazioni sul come difendersi da fastidiosi insetti preservando le api.
L'Agenzia Regionale per la Ricostruzione, vuole completare la ricostruzione e chiudere le pratiche giacenti nei Comuni terremotati.
Si invitano quindi i cittadini che ancora non hanno visto chiudere la propria pratica MUDE a confrontarsi con i propri tecnici.
In attesa della competizione di MTB del 5 maggio organizzata dall'associazione sportiva TEAM9 di Massa (VEDI LOCANDINA) è stato ricavato un percorso nel parco fluviale in zona San Lorenzo sull'argine dietro al cimitero di Finale. Il tracciato si snoda nel parco fluviale offrendo alcuni kilometri. L'accesso al percorso è libero ed è ottimo anche per chi vuole solamnete camminare alcuni km su sentieri privi di veicoli a motore rimanendo comunque vicino all'abitato.
Il 12 aprile 2019 a Verona sono state consegnate le bandiere gialle della ciclabilità italiana ai 35 nuovi comuni che entrano nel circuito creato dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta per riconoscere e valutare l’impegno delle tante amministrazioni attive in politiche bike-friendly e iniziative concrete per lo sviluppo di una mobilità in bicicletta. A Finale sono state donate 3 biciclette.
La valutazione avviene sulla base di decine di parametri in 4 aree: infrastrutture urbane, cicloturismo, governance e comunicazione & promozione. Il punteggio attribuito ad ogni comune va da 1 (il minimo) a 5 (il massimo) bike-smile ed è indicato sulla bandiera gialla divenuta ormai simbolo di ComuniCiclabili.
Il progetto si prefigge, a fare sempre meglio per agevolare lo sviluppo di una mobilità attiva e la scelta della bicicletta come mezzo di trasporto in ogni ambito, dagli spostamenti quotidiani di bike-to-work e bike-to-school al tempo libero, fino alle vacanze in sella.
“CASA DELLA SALUTE / OSPEDALE DI COMUNITA’ DI FINALE EMILIA: PROGRAMMI E PROGETTI.”
sono intervenuti il Direttore Generale dell'Azienda USL di Modena Dott. Massimo Annichiarico e il Direttore del Distratto Sanitario di Mirandola Dott. Massimo Fancinelli.
il Comune di Finale Emilia INFORMA che intende avviare un’indagine di mercato volta ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori economici per l’affidamento della concessione per la gestione degli spazi pubblicitari e la realizzazione, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 50/2016, del materiale promozionale, informativo e di comunicazione relativo al progetto culturale Finalestense 2019, che si terrà a Finale Emilia dal 14 al 16 giugno 2019, nel rispetto degli obblighi di pubblicità, trasparenza e parità di trattamento imposti dalle
norme che disciplinano l’affidamento dei contratti pubblici da cui derivi un’entrata per l’ente affidante, nonché dal D.Lgs 50/2016 (“Codice dei Contratti”).
Finalestense 2019. AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI E LA REALIZZAZIONE DEL MATERIALE PROMOZIONALE, INFORMATIVO E DI COMUNICAZIONE.
il Comune di Finale Emilia INFORMA che intende avviare un’indagine di mercato volta ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori economici per l’affidamento della concessione per la gestione degli spazi pubblicitari e la realizzazione, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 50/2016, del materiale promozionale, informativo e di comunicazione relativo al progetto culturale Finalestense 2019, che si terrà a Finale Emilia dal 14 al 16 giugno 2019, nel rispetto degli obblighi di pubblicità, trasparenza e parità di trattamento imposti dalle
norme che disciplinano l’affidamento dei contratti pubblici da cui derivi un’entrata per l’ente affidante, nonché dal D.Lgs 50/2016 (“Codice dei Contratti”).