intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Mercoledì 27 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

davide

davide

Online il video del Consiglio del 16 settembre 2014

Dopo la pausa di cambio gestionale dal 15 settembre sono iniziate le iscrizioni ai corsi presso gli uffici di via Monte Grappa 8.

Giovedì, 11 Settembre 2014 09:59

Consiglio del 9 settembre - Video

Nella pagina dedicata alle registrazioni video dei consigli è' stato pubblicato il video della seduta del 9 settembre 2014. 

Mercoledì, 10 Settembre 2014 17:19

Consiglio convocato il 16 settembre ore 21

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria pubblica di 1a convocazione per MARTEDI' 16 SETTEMBRE 2014 ore 21,00.

Nella sezione MULTIMEDIA dedicata all'informazione sulle attività istituzionali dell'amministrazione è possibile visualizzare il video dell'incontro con i cittadini, tenutosi al MAF il 4 settembre 2014. Il 17 settembre appuntamento alla Meridiana di Massa.

Nel cimitero di Massa  si è constatata la presenza di adulti di una piccola farfalla, la Cydalima perspectalis, che è un lepidottero della famiglia dei Piralidi originario dell'oriente (diffuso in Giappone, Cina e Corea) introdotto in Europa nel 2007 ed è stata pertanto stabilita la sua chiusura per disinfestazione nella giornata di martedì 19 agosto.

Con l'arrivo dell'autunno il problema della presenza dei topi sarà ancora più assillante e la presenza di macerie e nuovi luoghi di riparo come container sopraelevati, favorisce l'uscita allo scoperto di questi animali che utilizzano sempre di meno tane e condotte fognarie come luoghi di riparo; quindi questo cambiamento di abitudine comporta una loro maggiore visibilità.
L'Unione Comuni Modenesi Area Nord subito dopo gli eventi sismici del 2012, con la supervisione del Servizio Veterinario dell'Ausl di Modena, ha adottato vari piani di controllo degli animali infestanti (ratti, colombi, zanzare ecc.) nei centri storici e nei Map (moduli abitativi provvisori) dei 9 Comuni. Attualmente sono state posizionate e mensilmente controllate, più di 800 trappole o meglio erogatori di esche rodenticide.
Nonostante questo importante ed oneroso intervento, i ratti non possono essere completamente eliminati. Si chiede, quindi, a tutti i cittadini di non abbandonare cibo e rifiuti per nessun motivo e di collaborare alla risoluzione del problema avendo cura delle proprie aree private nelle quali il Servizio pubblico non può intervenire, collocando se necessario, trappole, provvedendo allo sfalcio e alla pulizia con la maggior attenzione possibile.
Per informazioni: Servizio Politiche Ambientali dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord
Tel. 0535.29712-29724 Servizio Veterinario dell'Ausl Tel. 0535.602800

Mercoledì, 06 Agosto 2014 07:56

Zanzare e malattie infettive: come difendersi

La sorveglianza entomologica e veterinaria avviata a inizio stagione, ha evidenziato in insetti adulti la presenza e quindi la circolazione del virus West Nile Disease nell'area della bassa pianura modenese. A oggi, non sono stati riscontrati casi sull'uomo ma solo su zanzare ed uccelli selvatici. 

In allegato l'allerta 130/2014 fatto pervenire dalla Prefettura di Modena in cui si prevede il passaggio di un fronte freddo che con aria instabile produrrà temporali con forti venti e possibilità di grandine.

Si raccomanda di attenersi alle istruzioni che potrete trovare alla pagina ultime dalla Protezioni Civile

Potranno durare fino al prossimo 30 ottobre i disagi alla circolazione nelle frazioni di Massa e Canaletto, a seguito dell'esecuzione di lavori di rinnovo della rete acqua e dei relativi allacciamenti.

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information