intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Venerdì 2 Giugno 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

davide

davide

Martedì, 21 Maggio 2019 08:47

fac simile scheda elettorale

Martedì, 21 Maggio 2019 08:36

Elezioni Europee 2019. Rilascio certificati

Il Servizio elettorale comunica date e orari d'apertura in cui è possibile ritirare il certificato elettorale  a Finale e Massa

UFFICIO DI FINALE EMILIA
Corso Cavour 4/A
(0535-788168-161)

LUNEDI' 20 MAGGIO CHIUSO
MARTEDI' 21 MAGGIO dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 15.00  alle 17.00 
MERCOLEDI' 22 MAGGIO dalle 8.30 alle 13.00
GIOVEDI' 23 MAGGIO CHIUSO
VENERDI' 24 MAGGIO dalle 8.30 alle 18.00
SABATO 25 MAGGIO dalle 8.30 alle 18.00
DOMENICA 26 MAGGIO dalle ore 7 alle ore 23

DELEGAZIONE DI MASSA FINALESE
Piazza Caduti della Libertà 3
(0535-788168-161)
MARTEDI' 21 MAGGIO dalle 8.00 alle ore 13.00
VENERDI' 24 MAGGIO dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 17
DOMENICA 26 MAGGIO dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30

Martedì, 21 Maggio 2019 08:32

Elezioni Europee 2019. Rilascio certificati

Il Servizio elettorale comunica date e orari d'apertura in cui è possibile ritirare il certificato elettorale  a Finale e Massa

UFFICIO DI FINALE EMILIA
Corso Cavour 4/A
(0535-788168-161)

LUNEDI' 20 MAGGIO CHIUSO
MARTEDI' 21 MAGGIO dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 15.00  alle 17.00 
MERCOLEDI' 22 MAGGIO dalle 8.30 alle 13.00
GIOVEDI' 23 MAGGIO CHIUSO
VENERDI' 24 MAGGIO dalle 8.30 alle 18.00
SABATO 25 MAGGIO dalle 8.30 alle 18.00
DOMENICA 26 MAGGIO dalle ore 7 alle ore 23

DELEGAZIONE DI MASSA FINALESE
Piazza Caduti della Libertà 3
(0535-788168-161)
MARTEDI' 21 MAGGIO dalle 8.00 alle ore 13.00
VENERDI' 24 MAGGIO dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 17
DOMENICA 26 MAGGIO dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30

Si informano i soggetti gestori di centri estivi per minori che sono tenuti a presentare, contestualmente all'apertura del servizio, la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) a firma del titolare/legale rappresentante. 
 La SCIA deve essere redatta utilizzando l'apposito modulo, scaricabile a fondo pagina, dove è anche indicata la documentazione da allegare.
SI INVITANO I GESTORI a presentare la SCIA prima dell'inizio delle attività estive, in quanto l'avvenuta presentazione - in modo corretto e completo - costituisce titolo necessario per intraprendere l'esercizio della suddetta attività. In caso di mancata presentazione della SCIA da parte del soggetto gestore, il Comune può ordinare la sospensione delle attività fino all'effettuazione dei necessari controlli. Chiunque gestisca un Centro Estivo senza aver presentato la SCIA è soggetto a sanzioni amministrative.
La SCIA e la documentazione allegata sarà trasmessa al Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL per consentire lo svolgimento delle attività di vigilanza di competenza.
 
MODALITA'
La SCIA può essere trasmessa per via telematica all'indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure presentata presso l'Ufficio Servizi Scolastici negli orari di apertura al pubblico (martedì 8,30/13,00 e 15,00/17,00 - mercoledì e venerdì 8,30/13,00).
Per ogni informazione ci si potrà rivolgere all'Ufficio Servizi Scolastici - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
 
 
 

Vi proponiamo la lettura del bollettino in cui si offrono spunti per una corretta lotta fitosanitaria a difesa delle piante ornamentali..

Per ulteriori informazioni consultare il sito del Servizio Fitosanitario Regionale http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/doc/avversita/avversita-pernome/Aleurocanthus-spiniferus e/o contattare i tecnici del Centro Agricoltura Ambiente Giorgio Nicoli (051/6802227) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." style="color: #0793b9;">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

VAI AL BOLLETTINO

Venerdì, 17 Maggio 2019 11:33

7° anniversario del terremoto

Lunedì 20 maggio alle ore 18.00, presso la Chiesa del Seminario in Finale Emilia, sarà celebrata una S. Messa in ricordo del 7° anniversario del terremoto.
Al termine della celebrazione il Sindaco, Dott. Sandro Palazzi, terrà un intervento.
La popolazione è invitata a partecipare.

Mercoledì, 15 Maggio 2019 11:54

Pagine di Primavera. Incontro con l'autore

I  prossimi incontri con l'autore che si svolgeranno in biblioteca, organizzati nell'ambito della rassegna: "Pagine di Primavera". In allegato la locandina con le  informazioni sugli autori.

Pagine di Primavera Maggio

Presso il Comune di Finale Emilia è istituita, ai sensi dell'art. 6 della Legge Regionale 15/2013 "Semplificazione della disciplina edilizia", la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio.

Componenti effettivi come da Deliberazione di Giunta 201/2018 della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio così come previsto dall'art. 8 comma 2 del vigente Regolamento Edilizio

1) Rotiroti Ing. Francesco Salvatore, quale esperto in progettazione strutture;

2) Desiderio Arch. Giulio, quale esperto in progettazione architettonica;

3) Lelli Arch. Piergiorgio, quale esperto in progettazione urbanistica;

4) Franchi Dott. Geol. Valeriano, quale esperto in tutela dei suoli;

5) Cattaneo Arch. Alessandra, quale esperta in beni culturali e/o storia dell'architettura;

6) Pirazzoli Dott. Maurizio, quale esperto nella valorizzazione dell'ambiente rurale.

Componenti supplenti:

• Dallari Dott. Geol. Pier Luigi, quale esperto in tutela dei suoli;

• Capitani Dott. Agr. Pietro Natale, quale esperto nella valorizzazione dell'ambiente rurale.

 

VERBALI DELLE SEDUTE

ANNO 2019

ANNO 2018

 

 

Giovedì, 09 Maggio 2019 16:43

Modelli 730

Si comunica i modelli cartacei 730/2019 sono disponibili presso l'ufficio accoglienza del Comune in via Monte Grappa 6.

Per tutte le informazioni si rimanda alla pagina del sito dell'AGENZIA PER LE ENTRATE 

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information