Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
• SUOLO
Vincolo idrogeologico
Nelle zone sottoposte a vincolo idrogeologico gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e di trasformazione degli ecosistemi vegetali che comportino movimentazioni di terreno o modifichino il regime delle acque sono soggetti ad autorizzazione.
Materiali da scavo e demolizioni
I materiali provenienti dalle attività di scavo, demolizione e costruzione posso essere esclusi dal regime normativo dei rifiuti a condizione che i committenti dei lavori, i proprietari delle aree o i professionisti incaricati ne facciano domanda/comunicazione
Link moduli arpa
Attività estrattiva
L'attività estrattiva è finalizzata alla produzione di materie prime (inerti pregiati) destinate principalmente a costruzioni edilizie e di infrastrutture. All'attività estrattiva fanno inoltre capo tutte le attività di sistemazione e ripristino ambientale delle aree interessate dall'estrazione.
Link PAE
Bonifiche
Al verificarsi di un evento potenzialmente in grado di contaminare un sito o in caso di individuazione potenziali situazioni di contaminazione di suoli e acque sotterranee, è necessario eseguire quanto previsto dell'art. 242 del D. Lgs. 152/06 e smi, attivando l'iter e notificandolo agli Enti competenti, tra cui anche il Comune.
Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO
Regolamenti del servizio
REGOLAMENTO RIFIUTI
Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
31-07-2018
936.03 KB
1206
Copia da Regolamento del Verde
Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
30-07-2018
4.9 MB
1431
Procedure
Documenti di interesse pubblico
Moduli-facsimili
LINK ALLA MODULISTICA IN RETE
UNIONE COMUNI
E-Mail: : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari apertura al pubblico: mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
L'Ufficio Ambiente riceve su appuntamento ai n. 0535 788182
• AMIANTO
Segnalazioni e ordinanze
Il Comune gestisce le segnalazioni da parte di cittadini o di altri soggetti. Le inoltra all'Azienda USL, che provvede alle verifiche tecniche sui materiali che possono contenere amianto, in quanto USL è organo tecnico a cui spetta la sorveglianza e la valutazione del rischio sanitario.
Il Comune provvede inoltre, se necessario, all'emissione di ordinanze per richiedere:
• la verifica della presenza di materiali contenenti amianto;
• la valutazione dello stato di conservazione ai sensi del DM 6 settembre 1994 e delle linee guida elaborate dalla Regione Emilia Romagna;
• la bonifica dei materiali contenenti amianto nel caso sia accertato il rilascio di fibre nell'ambiente che costituisce un rischio per la salute delle persone.
Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO
Regolamenti del servizio
REGOLAMENTO RIFIUTI
Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
31-07-2018
936.03 KB
1206
Copia da Regolamento del Verde
Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
30-07-2018
4.9 MB
1431
Procedure
Documenti di interesse pubblico
Moduli-facsimili
LINK ALLA MODULISTICA IN RETE
UNIONE COMUNI
ARIA
Monitoraggio della qualità dell'aria
La qualità dell'aria è monitorata centraline ARPA,
Risultati monitoraggio aria con centraline mobili di ARPA installate presso il comune.
Calore Pulito
Certificazione e controllo della corretta gestione degli impianti termici ???
Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO
Regolamenti del servizio
REGOLAMENTO RIFIUTI
Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
31-07-2018
936.03 KB
1206
Copia da Regolamento del Verde
Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
30-07-2018
4.9 MB
1431
Procedure
Documenti di interesse pubblico
Moduli-facsimili
LINK ALLA MODULISTICA IN RETE
UNIONE COMUNI
• AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO
Secondo quanto prescrive la normativa nazionale tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati. Fanno eccezione gli scarichi di acque reflue domestiche in reti fognarie : questi sono sempre ammessi nell'osservanza dei regolamenti fissati dal gestore del servizio idrico integrato; va comunque presentata domanda di allacciamento.
La domanda di autorizzazione va presentata al Comune per gli scarichi
• di acque reflue industriali in fognatura
• di acque reflue domestiche e assimilate in zone non servite da fognatura
• di acque meteoriche di dilavamento in fognatura nei casi previsti dalla Direttiva regionale 286/05
Di competenza della Provincia sono invece gli scarichi
• di acque reflue industriali su suolo o in corso d'acqua superficiale,
• di acque meteoriche di dilavamento su suolo o in corso d'acqua superficiale nei casi previsti dalla Direttiva regionale 286/05
L'autorizzazione è valida per 4 anni dal momento del rilascio e un anno prima della scadenza deve esserne richiesto il rinnovo. Per gli scarichi contenenti sostanze pericolose il rinnovo deve essere concesso in modo espresso entro 6 mesi dalla data di scadenza.
Per gli insediamenti soggetti a diversa destinazione, ad ampliamento, ristrutturazione, o trasferimento deve essere richiesta nuova autorizzazione.
MODULISTICA
Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO
Regolamenti del servizio
REGOLAMENTO RIFIUTI
Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
31-07-2018
936.03 KB
1206
Copia da Regolamento del Verde
Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
30-07-2018
4.9 MB
1431
Procedure
Documenti di interesse pubblico
Moduli-facsimili
LINK ALLA MODULISTICA IN RETE
UNIONE COMUNI
• GESTIONE CANILE-GATTILE COMUNALE
Convenzione per la gestione
Procedure
Documenti di interesse pubblico
Moduli-facsimili
LINK ALLA MODULISTICA IN RETE
UNIONE COMUNI
• VERDE PUBBLICO
Mappe dei giardini e dei parchi pubblici
Manutenzione e pulizia di aree verdi
Segnalazioni su disfunzioni o carenze riguardanti le aree verdi pubbliche e del verde scolastico.
Aree riservate ai cani
Spazi riservati nel verde pubblico dove si possono tenere i cani senza museruola, sotto la propria responsabilità, tranne nei casi di indole aggressiva.
Impianto di fitodepurazione le meleghine
monitoraggi
• VERDE PRIVATO
Pulizia fossi e potatura dei rami
I proprietari di aree e terreni confinanti con le strade comunali devono provvedere alla pulizia dei fossi ed alla potatura dei rami.
Abbattimenti di piante tutelate in assenza di titoli edilizi abilitativi, Abbattimenti urgenti di piante tutelate, Potature
I proprietari di piante che devono abbatterle perché sono morte, malate, perché sono eccessivamente dense, perché si trovano in una posizione non idonea, perché creano dei danni a strutture, per risistemare un giardino, o semplicemente perché devono effettuare delle opere indispensabili per adeguamenti normativi e manutenzione ordinaria, devono presentare domanda.
Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO
Regolamenti del servizio
REGOLAMENTO RIFIUTI
Versione:2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 85/2017
31-07-2018
936.03 KB
1206
Copia da Regolamento del Verde
Versione:2017 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 DEL 21/06/2017 ad oggetto: VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO - APPROVAZIONE
30-07-2018
4.9 MB
1431
Procedure
Documenti di interesse pubblico
Moduli-facsimili
LINK ALLA MODULISTICA IN RETE
UNIONE COMUNI
Il comune di Finale Emilia, in applicazione della Legge Regionale recante "Norme per la ricostruzione dei territori interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012" ha avviato la formazione del Piano della Ricostruzione.
opere avviate:
• Nuova Scuola "Frassoni": esecuzione lavori;
• Restauro Bassocomodo A e B di Villa Finetti : progettazione esecutiva;
• Restauro Fontana di Piazza Baccarini: progettazione esecutiva;
• Restauro muro del Cimitero di Massa Finalese: progettazione esecutiva;
• Riqualificazione Piazza Garibaldi: progettazione preliminare;
• Nuovo Auditorium: studio di fattibilità;
• Recupero Scuola di musica di Massa Finalese: progettazione;
• Recupero Scuola elementare "Poletti" di Massa Finalese : progettazione;
Sede: Palazzo comunale provvisorio, via Monte Grappa, 6 Piano Primo
E-Mail: : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari apertura al pubblico: VAI AL PROSPETTO DEI GIORNI ED ORARI DI APERTURA
Approfondimenti - EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO
Regolamenti del servizio
Procedure
Documenti di interesse pubblico
Moduli-facsimili
LINK ALLA MODULISTICA IN RETE
UNIONE COMUNI
PROGETTO DI OTTIMIZZAZIONE DELL'AREA TECNOLOGICA DELLA DISCARICA ESISTENTE CON AMPLIAMENTO DELLA VOLUMETRIA
I soggetti interessati possono prendere visione della documentazione completa su supporto cartaceo presso :
· Comune di Finale Emilia – Servizio Protocollo – Sede provvisoria Via Monte Grappa n. 6, Finale Emilia, dal lunedì al sabato dalle h. 8,30 alle 12,30
· Presso la sede dell'Autorità competente Provincia di Modena – Area Territorio ed Ambiente – V.le J. Barozzi n.340 – Modena;
· Presso la Regione Emilia Romagna – Servizio Valutazione impatto e promozione sostenibilità ambientale – V.le della Fiera n.8 - Bologna;
E' inoltre possibile prendere visione della documentazione in formato elettronico scaricandola dal sito della Provincia seguendo il percorso : www.provincia.modena.it /Ambiente/Valutazione Impatto Ambientale/Procedimenti in corso. A tale proposito sarà a disposizione un personal computer per i soggetti interessati presso il Servizio Protocollo del Comune di Finale Emilia nei giorni e orari sopraprecisati.
Entro lo stesso termine di 60 giorni, dal 18 novembre 2015 al 17 gennaio 2016, chiunque può presentare osservazioni all'Autorità competente ai seguenti riferimenti: Provincia di Modena, Via Barozzi n. 340 – 41124 Modena, Servizio Valutazioni, Autorizzazioni e Controlli Ambientali Integrati, pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; fax : 059.209.492