Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Prolungamento orario
Il servizio di pre-post scuola è destinato alle famiglie che per motivate esigenze di lavoro hanno necessità di anticipare e/o prolungare l'orario scolastico alle scuole d'infanzia e primarie.
Come effettuare l'iscrizione
L'Ufficio Servizi Scolastici predispone un modulo cartaceo di domanda di iscrizione al servizio che deve essere consegnato entro il 30 Giugno di ogni anno per l'anno scolastico successivo presso lo stesso Ufficio Servizi Scolastici.
In sede di presentazione della domanda è richiesta una certificazione del datore di lavoro di entrambi i genitori comprovante l'impegno lavorativo o in alternativa l'autocertificazione con allegata copia della carta d'identità.
Costi del servizio
Il costo del servizio per le famiglie è definito annualmente con deliberazione della Giunta Comunale.
Scuola dell'infanzia e scuola primaria: abbonamento per l'intero anno scolastico:
Pre/Post Scuola Caparra Saldo Totale
Pre-Scuola € 50,00 € 54,50 € 104,50
Post-Scuola € 50,00 € 102,00 € 152,00
Pre e Post Scuola € 50,00 € 178,00 € 228,00
Modalità di pagamento
In sede di presentazione della domanda è richiesta una caparra confirmatoria di € 50,00.
Il saldo a conguaglio del pagamento dovrà avvenire entro il termine indicato sul bollettino MAV/SDD trasmesso all'utente a cura del competente Servizio comunale (normalmente emesso a Febbraio dell'anno solare successivo).
Agevolazioni tariffarie
Per le pluriutenze di due o più bambini della stessa famiglia iscritti al servizio di pre-post scuola, si applicano indistintamente le seguenti riduzioni non correlate al reddito ISEE:
- 1° figlio retta intera;
- 2° figlio: riduzione del 30%;
- 3° figlio: riduzione del 70%;
- 4° figlio e oltre: gratuiti.
Trasporto Scolastico
Il servizio di trasporto scolastico è destinato agli alunni delle scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I° grado del territorio. Il servizio viene fornito per il tragitto casa-scuola-casa, unicamente verso la scuola di iscrizione dell'alunno.
Come effettuare l'iscrizione
L'Ufficio Servizi Scolastici predispone un modulo cartaceo di domanda di iscrizione al servizio che deve essere consegnato entro il 30 Giugno di ogni anno per l'anno scolastico successivo presso lo stesso Ufficio Servizi Scolastici.
Costi del servizio
Il costo del servizio per le famiglie è definito annualmente con deliberazione della Giunta Comunale.
Scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di I° grado: € 230,00 – abbonamento per l'intero anno scolastico:
Trasporto Scolastico Caparra Saldo
Scuola Infanzia € 50,00 € 180,00
Scuola Primaria € 50,00 € 180,00
Scuola Secondaria I° grado € 50,00 € 180,00
Modalità di pagamento
In sede di presentazione della domanda è richiesta una caparra confirmatoria di € 50,00.
Il saldo a conguaglio del pagamento dovrà avvenire entro il termine indicato sul bollettino MAV/SDD trasmesso all'utente a cura del competente Servizio comunale (normalmente emesso a Febbraio dell'anno solare successivo).
Agevolazioni tariffarie
Per le pluriutenze di due o più bambini della stessa famiglia iscritti al servizio di trasporto scolastico, limitatamente al percorso casa-scuola-casa, si applicano indistintamente le seguenti riduzioni non correlate al reddito ISEE:
- 1° figlio retta intera;
- 2° figlio: riduzione del 30%;
- 3° figlio: riduzione del 70%;
- 4° figlio e oltre: gratuiti.
Mensa scolastica
Il Settore Servizi Scolastici fornisce il pranzo ai bambini che frequentano nel Comune di Finale Emilia:
- la scuola dell'infanzia statale;
- la scuola primaria
Descrizione del servizio
Il servizio di ristorazione è affidato alla ditta CIR Food fino a Marzo 2017.
I menu dell'anno scolastico si attengono alle tabelle dietetiche predisposte seguendo le raccomandazioni nutrizionali del Servizio Igiene Alimenti Nutrizione dell'ASL e tengono conto delle esigenze nutrizionali delle diverse fasi della crescita. Sono previsti due menu annuali (autunno-inverno e primavera-estate), distinti per fascia d'età. Il menu autunnale-invernale è di norma adottato nei mesi ottobre-marzo; quello primaverile estivo in aprile-settembre. Ognuno dei due menu stabilisce i pasti che verranno serviti ogni giorno per quattro settimane.
Come effettuare l'iscrizione
L'Ufficio Servizi Scolastici predispone un modulo cartaceo di domanda di iscrizione al servizio che deve essere consegnato entro il 30 Giugno di ogni anno per l'anno scolastico successivo presso lo stesso Ufficio Servizi Scolastici,
Costi del servizio
Il costo del servizio per le famiglie è definito annualmente con deliberazione della Giunta Comunale.
Scuola dell'Infanzia: Il costo si compone di una quota fissa mensile di refezione scolastica, da corrispondere indipendentemente dalle presenze, e di una quota variabile giornaliera, calcolata sulla base del numero effettivo di pasti consumati nel mese di riferimento.
Scuola Primaria: il costo è calcolato sulla base del numero effettivo di pasti consumati nel mese di riferimento.
Mensa Quota fissa mensile di refezione Quota pasto giornaliera
Scuola Infanzia € 22,00 € 4,90
Scuola Primaria € 6,00
Modalità di pagamento
........................................................................................................................................................................................................................................................................................
Scuola dell'Infanzia: è possibile pagare con cadenza mensile:
- a mezzo bollettino MAV che verrà inviato direttamente a casa
- con addebito sul conto corrente a mezzo SEPA (ex-RID)
Scuola Primaria: è possibile pagare:
- con l'acquisto anticipato presso l'Ufficio Servizi Scolastici di blocchetti cartacei
- con addebito mensile sul conto corrente a mezzo SEPA (ex-RID)
Agevolazioni tariffarie
In caso di pluriutenza di minori della stessa famiglia, residenti nel comune di Finale Emilia, frequentanti i servizi comunali rivolti alla prima infanzia (Nido d'Infanzia/Filo d'Arianna) e/o iscritti al servizio di refezione scolastica, comprese scuole d'infanzia paritarie, si applicano le seguenti riduzioni tariffarie sui costi delle quote pasto e sulla retta mensile:
- n° 2 minori frequentanti: riduzione del 30% per ogni minore;
- n° 3 minori frequentanti: riduzione del 50% per ogni minore;
- 4° figlio e oltre: gratuità per il 4° figlio e oltre il 4°.
-
Le riduzioni per pluriutenza vengono applicate a cura dell'Ufficio Servizi Scolastici previa presentazione della domanda di agevolazione.
TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2015-2016
Il Settore Servizi Scolastici fornisce il pranzo ai bambini che frequentano nel Comune di Finale Emilia:
- la scuola dell'infanzia statale;
- la scuola primaria
Il servizio di trasporto scolastico è destinato agli alunni delle scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I° grado del territorio. Il servizio viene fornito per il tragitto casa-scuola-casa, unicamente verso la scuola di iscrizione dell'alunno.
Il servizio di pre-post scuola è destinato alle famiglie che per motivate esigenze di lavoro hanno necessità di anticipare e/o prolungare l'orario scolastico alle scuole d'infanzia e primarie.
SECONDO IL VIGENTE "TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SERVIZI SCOLASTICI" APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 31 DEL 15/03/2012 E S.M.I. PER ACCEDERE A TUTTI I SERVIZI SCOLASTICI E' OBBLIGATORIO ESSERE IN REGOLA CON I PAGAMENTI DEGLI ANNI PRECEDENTI.
Art. 30 - Obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del patrimonio 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni identificative degli immobili posseduti, nonché i canoni di locazione o di affitto versati o percepiti.
vai alla pagina elenco beni immobili
2015 - Edilizia Residenziale
ALLOGGI COMUNALI (Via Leonardo da Vinci/Via Montegrappa/Via XXV Aprile)
ALLOGGI A CANONE AGEVOLATO - FIORITA - VIA ALLEGRO GRANDI CIVICI NR. 3 - 5
ALLOGGI INAGIBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Pubblichiamo le registrazioni integrali delle sedute di LUNEDI' 15 FEBBRAIO 2016 e MARTEDI' 16 FEBBRAIO 2016
Vai alla pagina del Servizio comunale dove è possibile reperire informazioni e modelli
MODELLO DI RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO formato doc
MODELLO DI RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO formato doc - (NON SOGGETTA ALLA PUBBLICAZIONE WEB)
MODELLO DI RICHIESTA DI ACCESSO DOCUMENTALE DOCUMENTALE formato doc
Vai alla pagina dei registri dei titoli edilizi
consente a chiunque il diritto di richiedere, gratuitamente e senza necessità di motivazione, documenti, informazioni o dati di cui le pubbliche amministrazioni hanno omesso la pubblicazione prevista dalla normativa vigente. Per l'esercizio dell'accesso civico la richiesta deve essere presentata al Responsabile della trasparenza e, in caso di ritardo o di mancata risposta, al titolare del potere sostitutivo
Per saperne di più in merito all' istituto dell’accesso civico: responsabilità delle pubbliche amministrazioni e opportunità per la società civile Collegamento al sito dell'ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione
RESPONSABILITA' - Con atto n. 166 del 2014 (visualizza) la Giunta Comunale ha individuato quali Responsabili dell’accesso civico i responsabili dei Settori per i provvedimenti e le attività facenti capo al loro settore e stabilito che il Segretario Comunale, Dott. Donato Guarino, è il titolare del potere sostitutivo in materia ex art. 5 D.Lvo 33/13 comma 4;
GUIDA di ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI e ALLA TRASPARENZA (Allegata al modulo di richiesta di accesso agli atti amministrativi)
È il potere/diritto degli interessati di richiedere, di prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi ("al fine di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti il diritto di accesso ai documenti amministrativi"
Link alla pubblicazione ANCI sul nuovo diritto di ACCESSO CIVICO e sugli indirizzi procedimentali ed organizzativi
Si è concluso l'iter del bando di gara per l'assegnazione dell'appalto iniziato con deliberazione di Giunta Comunale n. 210 del 13.10.2015 ad oggetto: "Approvazione studio di fattibilità e modalità di affidamento di un incarico professionale per la realizzazione di un progetto di videosorveglianza urbana ed extraurbana nel Comune di Finale Emilia", finalizzata all'individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata per il conferimento dell'incarico di "Progettazione definitiva, esecutiva, contabilità e direzione lavori" relativo alla realizzazione di una rete di videosorveglianza nel territorio comunale.