intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Mercoledì 6 Dicembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

davide

davide

Oggi 7 gennaio si ricorda l’incidente ferroviario che nel 2005 costò la vita a 17 persone e nella Chiesa Arcipretale di San Silvestro a Crevalcore, alle ore 10, don Adriano Pinardi celebrerà una Santa Messa in suffragio delle vittime.

Alle ore 11.30, al termine della funzione religiosa, al Parco “7 gennaio 2005 – Bolognina” si renderà omaggio alle vittime con una deposizione di fiori.

Ordinanza n. 313 del 28/12/2018 
OGGETTO: 
ORDINANZA DI DIVIETO DI UTILIZZO PETARDI, BOTTI ED ARTIFICI 
PIROTECNICI 
IL SINDACO 
AUTORITA’ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA 
Premesso: 
- che è diffusa la consuetudine di festeggiare il Capodanno con il lancio di petardi e botti di vario 
genere; 
- che, ogni anno, la cronaca nazionale riferisce di infortuni, anche di grave entità, derivati alle 
persone, per imprudenza o imperizia nell'utilizzo di simili prodotti; 
- che esiste un oggettivo pericolo, anche per i petardi, dei quali è ammessa la vendita al pubblico, 
trattandosi, pur sempre, di materiali esplodenti, che, in quanto tali, sono comunque in grado di 
provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia, sia a chi ne venisse 
fortuitamente colpito; 
- che serie conseguenze negative si possono determinare anche a carico degli animali domestici 
oltre ad ingenerare in loro un'evidente reazione di spavento; 
- atteso che l'Amministrazione Comunale, ancorchè nel Comune di Finale Emilia non siano mai 
stati segnalati infortuni significativi, legati al lancio di petardi, è sempre stata particolarmente 
attenta al problema; 
Considerato: 
- che sono già in atto le fasi preparatorie delle feste che tradizionalmente si svolgono in questo 
periodo dell’anno e ove viene fatto uso di petardi ed artifici esplodenti; 
- che il perdurare della situazione potrebbe comportare situazioni di danneggiamento al patrimonio 
pubblico e impedirne la fruibilità e determinare lo scadimento della qualità urbana e ritenuto 
pertanto di dover intervenire con urgenza; 
Visto: 
- la Circolare del Ministero dell’Interno n. 559 del 11 gennaio 2001 recante “Disposizioni in 
ordine alla sicurezza ed alla tutela dell’incolumità pubblica in occasione dell’accensione di 
fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell’art. 57 del T.UL.P.S.”; 
- l’art. 54 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e succ. modif. ed int.; 
- l’art. 7 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e succ. modif. ed int.;
la Legge 24 novembre 1981, n. 689 e succ. modif. ed int.; 
- l’art. 22, comma 6 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Urbana; 
ORDINA 
Ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché 
per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile, per la 
protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio, dal 28.12.2017 al 
07.01.2018. 
IL DIVIETO 
1) Di utilizzo di petardi, botti, e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale, 
dal 29.12.2018 al 06.01.2019. 
2) Del divieto sono esclusi gli spettacoli pirotecnici debitamente autorizzati dalle competenti 
autorità. 
3) L’inosservanza delle disposizioni di cui al punto 1) del presente provvedimento è punita con 
una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 
267 e succ. modif. ed int. (da € 25,00 a € 500,00), fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, 
la denuncia all’Autorità Giudiziaria. 
4) Le violazioni al presente provvedimento comportano il sequestro del materiale pirotecnico 
utilizzato o illecitamente detenuto, ai sensi dell’art. 13 della Legge 24 novembre 1981, n. 689 e 
succ. modif. ed int. e la successiva confisca ai sensi dell’art. 20, comma 5, della citata legge. 
5) Gli organizzatori delle feste dovranno assicurare una adeguata informazione e un'assidua 
sorveglianza, per il rispetto di quanto sopra, avvertendo tempestivamente, se del caso, le forze 
dell'ordine alle quali viene trasmessa la presente ordinanza per i controlli di competenza. 
IL SINDACO 
(Dott. Sandro Palazzi)

Proroga dei termini della domanda di contributo

Si comunica che con Deliberazione G.C. n. 231 del 20/12/2018 é stato prorogato per ulteriori due anni il Bando per l'erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli di cui al prot. 40646/2017. Pertanto, la scadenza per la presentazione delle domande é fissata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31 Dicembre 2020

 

Vedi articolo precedente

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D'INTERESSE-DOMANDE DI ISCRIZIONE  PER L'AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO/ALBO DI PROFESSIONISTI ESTERNI PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI LEGALI - DETERMINAZIONE N. 849 DEL 12/12/2018

AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO A -DISCIPLINARE

ALLEGATO B - MODULO DI DOMANDA 

VIDEO

CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 DICEMBRE 2018

oggetti trattati:
1 - Proposta
OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART.41 REGOLAMENTO C.C.)
2 - Proposta
OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.
3 - Proposta
OGGETTO: COMUNICAZIONE DELL'ASSESSORE GIANLUCA BORGATTI: PREMIAZIONE DEI GIOVANI DEL CONCORSO GEOVEST "BENVENUTI E GRAZIE".
4 - Proposta
OGGETTO: LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE CONSILIARI PRECEDENTI.
5 - Proposta
OGGETTO: TRASFERIMENTO ALL'UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD DELLE FUNZIONI SISMICHE. APPROVAZIONE CONVENZIONE.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 21 DICEMBRE 2018

 6 - Proposta
OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA PROVINCIA DI MODENA E COMUNE DI FINALE EMILIA PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLA PISTA CICLABILE EX SEFTA TRA LA PROVINCIA DI MODENA ED I COMUNI DI BASTIGLIA, MEDOLLA, SAN FELICE SUL PANARO E FINALE EMILIA.

7 - Proposta
OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE IN DATA 30.11.2018, N. 212, AVENTE AD OGGETTO: "VARIAZIONE IN VIA D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 DI COMPETENZA E DI CASSA AI SENSI DELL'ART. 175, C. 4 DEL TUEL. APPLICAZIONE AVANZO 2017".

35 – SERVIZIO DI TESORERIA: ADEGUAMENTO DELLA CONVENZIONE ALLA NORMATIVA PSD2 DAL 01/01/2019 (CIRCOLARE MEF 22 DEL 15/06/2018) E AI NUOVI PRINCIPI IN MATERIA DI PRIVACY - APPROVAZIONE MODIFICHE ALLA CONVENZIONE VIGENTE 2015-2020.

8 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SULLO STATO E SULLA MANUTENZIONE DEI PARCHI COMUNALI.

9 - Proposta
OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' AD OGGETTO: RICHIESTA DI STANZIAMENTO SPECIALE DI UNA SOMMA CONGRUA ALLA MANUTENZIONE DEI PARCHI PUBBLICI E DI GIOCHI PRESENTI IN ESSI DURANTE LA STESURA DEL PROSSIMO BILANCIO.

10 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' AD OGGETTO: ILLUMINAZIONE ASSENTE A MASSA FINALESE.

11 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SUL FUTURO DELLA STRUTTURA E DEL PARCO DEL QUARTIERE OVEST.

12 - Proposta
OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' AD OGGETTO: INCENTIVAZIONE ACQUISTO PANNOLINI LAVABILI.

16 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'PARTITO DEMOCRATICO' IN MERITO AI LAVORI DI MANUTENZIONE STRADALE IN VIA SALDE ENTRA'.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 DICEMBRE 2018

1 - Proposta OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART.41 REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE).

2 - Proposta OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.

3 - Proposta OGGETTO: PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE ORDINARIA ANNO 2018 DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE, AI SENSI DELL'ART. 20 DEL DLGS. 175/2016

7 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' PER RECUPERO ICI ANNI 2006-2011 DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA.

8 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'PARTITO DEMOCRATICO' IN MERITO AI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA RECINZIONE DEL CIMITERO DI MASSA FINALESE.

31 – Proposta OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO" PER CHIEDERE ALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DI DARE SEGUITO AL PARERE DI CONTRARIETA' ALL'AMPLIAMENTO DELLA DISCARICA DI FINALE EMILIA ESPRESSO DAL CONSIGLIO COMUNALE E DAL CONSIGLIO DELL'UCMAN.

Giovedì, 13 Dicembre 2018 09:43

CIMITERO DI MASSA FINALESE-. Esumazioni 2019

L'Ufficio Servizi Cimiteriali (Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) INFORMA CHE NEI MESI DI MAGGIO/GIUGNO 2019 VERRANNO ESEGUITE NEL CIMITERO DI MASSA FINALESE, AI SENSI DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA (ART. 82 D.P.R. 10/09/1990 N. 285) LE ESUMAZIONI DELLE QUADRE NN. 1/BIS (UNO/BIS), 2/BIS (DUE/BIS) E 4 (QUATTRO) LATO DESTRO.

COLORO CHE SONO DIRETTAMENTE INTERESSATI ALLE PREDETTE OPERAZIONI POSSONO RIVOLGERSI ALL’UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI - VIA MONTE GRAPPA, 6 – N. TELEFONO  0535/788166 (CALEFFI SANDRA) – 0535/788452 (ZURLO PATRIZIA) NEI GIORNI DI MARTEDI’ – MERCOLEDI’ -  E VENERDI’ DALLE  9.00 ALLE 13.00 PER LA SOTTOSCRIZIONE DELLA PRESCRITTA DOCUMENTAZIONE.

IN CASO DI MANCATA RICHIESTA DA PARTE DEI DIRETTI INTERESSATI SI PROVVEDERA’ D’UFFICIO ALLA ESUMAZIONE DELLE SALME CON IL CONSEGUENTE DEPOSITO DEI RELATIVI RESTI OSSEI NELL’OSSARIO COMUNALE ED AL RECUPERO DELLE SPESE SOSTENUTE . 

ELENCO ESUMAZIONI                       

L’Unione Comuni Modenesi Area Nord ha concluso ed inviato alla Regione Emilia Romagna la rendicontazione finale dei contributi unitamente all’elenco dei beneficiari. Si comunica che l’Unione Comuni Modenesi Area Nord provvederà all’emissione dei mandati di pagamento direttamente alle famiglie entro gennaio 2019.

Vedi avviso UCMAN.

Col Patrocinio del Comune di Finale Emilia l'Associazione Culturale ARTINSIEME  indice il 2° Concorso di scrittura creativa "Città di Finale Emilia" Il tema per l'anno 2018 è il "Ballo proibito".

Scarica la ocumentazione informativa per la partecipazione al concorso.

030a5760802de29020d4f7b7cafcc4ba-1

 

Pubblichiamo il programma delle manifestazioni previste per festeggiare il Natale e il nuovo anno.

Programma degli eventi

Domenica 9 dicembre alle 21 in Aula magna delle scuole medie in Viale della Rinascita a Finale Emilia si racconterà di storie di violenza sulle donne con la compagnia "La Zattera". L'iniziativa è promossa dall'Associazione La Moda nei Tempi in collaborazione col Comune.

 

FERITE 2018 1

 

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information