intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Venerdì 9 Giugno 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Neri Mila

Neri Mila

Area sportello unico per l'edilizia
Urbanistica - Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.) -
Agibilità e Controllo del Territorio - Ricostruzione

urbanistica@comune.finale-emilia.mo.it

0535/788422

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 218 del 18/12/2018, sono state aggiornate le tariffe per diritti di segreteria, spese istruttorie, visure ecc. delle pratiche edilizie a valere dal 01/01/2019.

anno 2019_tabella diritti segreteria e altro

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 256 del 07/12/2017 sono state aggiornate le tariffe per diritti di segreteria, di visura, sopralluoghi, istruttorie dell'Area Urbanistica ed Edilizia Privata per l'anno 2018.

anno 2018_tabella diritti segreteria e altro

A seguito della conclusione dell'iter burocratico relativo alla variante limitata al Piano della Ricostruzione, adottata con Delioberazione del Consiglio Comunale n. 169/2016, Il Responsabile del servizio Urbanistica ed Edilizia Privata propone al Consiglio Comunale la deliberazione di approvazione e relativi allegati.

Proposta deliberazione

allegato 1_intesa Unica

allegato 2_Verbale CUR

allegato 3_parere ARPA

allegato 4_parere AUSL

Giovedì, 22 Febbraio 2018 13:11

Bando di gara Fiera d'aprile 2018

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLA "FIERA D'APRILE ANNO 2018" di cui alla determina n. 97 del 20/02/2018 e n. 103 del 21/02/2018 di correzione errore materiale. Rif. Smart CIG: Z4622582F4. Il termine per la presentazione delle domande è: lunedi 12 marzo ore 12:00. L'apertura delle offerte avverrà martedi 13 marzo alle ore 10:00 (1° piano - Sede Municipale - Via Monte Grappa 6)

 1_BANDO

2_DISCIPLINARE

3_CAPITOLATO

4_PLANIMETRIA

5_P.E.F. Ente comunale

6_SCHEMA CONTRATTO

modulo 1A_domanda

modulo 2A_PEF operatore economico

modulo B_offerta economica

Si informa che con i seguenti atti sono state variate le tariffe ed oneri per l'anno 2018:

• Deliberazione della Giunta Comunale n. 256 DEL 07/12/2017 ad oggetto: "DETERMINAZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA, DI RICERCA E VISURA, SPESE ISTRUTTORIE E SOPRALLUOGHI - AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA - ANNO 2018." 

• Deliberazione della Giunta Comunale n. 262 DEL 14/12/2017 ad oggetto: "ADEGUAMENTO, IN RAGIONE DELL'INTERVENUTA VARIAZIONE ISTAT, DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI, DI RIFERIMENTO AI FINI DEL CONTRIBUTO CONCESSORIO – ANNO 2018" (costo base di € 706,42/mq di Superficie complessiva)

• Deliberazione della Giunta Comunale n. 257 DEL 07/12/2017 ad oggetto: "ADEGUAMENTO ONERE "D" - ONERI NECESSARI AL TRATTAMENTO ED ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI GASSOSI - DEI NUOVI EDIFICI PRODUTTIVI, IN RAGIONE DELL'INTERVENUTA VARIAZIONE ISTAT – ANNO 2018" (tariffa base € 4,67/mq di Superficie utile)

• Deliberazione della Giunta Comunale n. 261 DEL 14/12/2017 ad oggetto: "ADEGUAMENTO ONERE "S" - ONERI RELATIVI ALLA SISTEMAZIONE DEI LUOGHI, OVE NE SIANO ALTERATE LE CARATTERISTICHE – IN RAGIONE DELL'INTERVENUTA VARIAZIONE ISTAT – ANNO 2018" (tariffa a) - invariata € 0,65/mc.; tariffa b) € 132,52/ml.)

Si allegano tabelle riepilogative:

anno 2018_tariffe ed oneri area urbanistica_edilizia privata

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 269 DEL 16/12/2017 è stata approvata la mappatura sul territorio comunale dei luoghi sensibili ai fini dell'applicazione della L.R. 5/2013 e s.m.i. sulla base delle definizioni e delle indicazioni interpretative fornite dalla Regione Emilia Romagna.

mappatura luoghi sensibili

Ai sensi dell'art. 39 comma 2 del DLgs 33/2013 si pubblica la proposta di deliberazione, del Responsabile dell'Area Urbanistica ed Edilizia Privata, per il Consiglio Comunale ad oggetto: "Adozione di variante cartografica e normativa al PRG vigente, ai sensi dell'art. 15, comma 4, lett. c, della L. R. 47/78 e s. m. nonché art. 41, comma 2, lett. b, della L. R. 20/2000 e s. m. ed integrazioni".

Proposta di Variante limitata al PRG

Documenti relativi alla proposta di Variante al PRG

 

Si informa che, nella sezione Modulistica del Servizio Urbanistica online, sono stati inseriti due nuovi modelli di richiesta di Autorizzazione Paesaggistica per i procedimenti Ordinario e Semplificato a seguito del nuovo D.P.R. 31/2017.

Tali nuovi modelli sostituiscono integralmente i precedenti che pertanto non dovranno essere più utilizzati.

Il  6 aprile è entrato  in vigore il DPR 31/2017, pubblicato il 22 marzo scorso in Gazzetta Ufficiale, che definisce gli interventi per cui l’autorizzazione paesaggistica non è richiesta e i casi in cui è sufficiente un procedimento semplificato.

Cosa prevede  

Il nuovo decreto sull’autorizzazione paesaggistica semplificata individua con precisione 31 interventi liberi e 42 di modesta entità che possono seguire l'iter semplificato.
Nella pagina dei modelli comunali dell'Urbanistica (vai alla pagina
Nel modello 16 vengono definiti i piccoli interventi che, anche se realizzati su beni vincolati, sono esclusi dall’autorizzazione paesaggistica. Tra questi ci sono, ad esempio, i lavori per il consolidamento statico e il miglioramento della prestazione energetica che non comportano modifiche sostanziali, ma anche le opere indispensabili per il superamento delle barriere architettoniche.

Nel modello
17 ci sono, invece, gli interventi considerati ad impatto lieve, che usufruiscono di una procedura semplificata. Si tratta, ad esempio, di interventi antisismici e di miglioramento energetico che comportano innovazioni nelle caratteristiche morfologiche dell’edificio, ma anche della realizzazione di tettoie e porticati. 

 

Pagina 1 di 4

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information