Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Comunicazione relativa alla partecipazione alla spunta per l'assegnazione dei posteggi temporaneamente non occupati, prevista dalla Delibera di Giunta della Regione Emilia Romagna n. 485 del 22/04/2013
Partecipazione alla spunta per l'assegnazione dei posteggi temporaneamente non occupati
Tutti gli operatori di commercio su aree pubbliche interessati a partecipare alla spunta dei mercati di Finale Emilia e Massa Finalese, devono inviare apposita comunicazione entro il 31 GENNAIO 2014, esclusivamente al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Martedì 31 dicembre appuntamento con il Veglione di San Silvestro "New Year Party", allestito all'ex campo Robinson dagli Amici di Aggiungi un posto a Tavola. Il cenone si svolgerà nel salone della stazione delle corriere alle ore 21 (35 euro, bambini fino alla V elementare gratis, bambini di 1a media 20 euro con menù bimbo). Dalla mezzanotte brindisi in musica con la cover band Codice Rock Live e a seguire Dj Ray. Nel teatro Tenda, invece, musica a 360° con il vocalist Massi Ferriani e Dj Stab. Alle 5 colazione con paste della cafetteria Paradise. Dalle ore 1.00 ingresso 10 euro. L'incasso verrà devoluto per la realizzazione di un parco giochi ai giardini pubblici che sarà dedicato a Manuela Fiozzi e per il Sacro Cuore. Prevendita per la cena presso Videoteca Movie Videoclub di via Rotta; prevendita dopo cena presso Tabaccheria Pavlin e presso Tabaccheria Diegoli.
I volontari della Miss..ione Matterello organizzano per sabato 4 gennaio una cena di solidarietà a favore del progetto "Un mattone per la Torre", che si terrà presso la sala della Polisportiva di Reno Centese. La cena – 18 euro gli adulti, 10 i bambini oltre i 12 anni, gratis i bambini sotto i 12 anni - verrà preparata dagli sfoglini dell'associazione e la sfoglia sarà tutta tirata rigorosamente a mattarello. Prevendita presso Daniela Bazar di Reno Centese, Pavlin a Finale Emilia, Rina Poletti 340 4776648 e Giampaolo Chiossi 328 4909416.
Sono particolarmente suggestive le icone che l'artista finalese Domenico Difilippo ha esposto nelle arcate dei corridoi esterni, lungo i tre piani, del martoriato Castello delle Rocche di Finale Emilia e che illuminano le notti del Natale finalese.
Segni di luce e di vita per un monumento nazionale che, dopo il sisma del maggio 2012, vuole risorgere.
Una rinascita che passa per il recupero delle pietre originali, attualmente sottoposte al vaglio e alla pulitura da parte di un gruppo di operai comunali, sotto la supervisione dell'Amministrazione e della Soprintendenza regionale ai Beni Culturali, ma anche attraverso l'emanazione di un bando per il progetto di ricostruzione che verrà predisposto con la collaborazione dei Politecnici di Milano e di Bari.
Le venti icone di Difilippo per la futura rinascita del monumento estense, che realizzano l'installazione "Presenze al Castello delle Rocche", resteranno visibili da via Trento Trieste fino al 26 gennaio, mentre sabato 18 gennaio – nelle sale della nuova sede del Circolo Carc di via Rovere – verrà presentato il volume: "DIFILIPPO Il fascino della rappresentazione", pubblicato da "Baraldini Edizioni e Stampe" e curato dal critico pisano Nicola Micieli, che ripercorre, attraverso numerose testimonianze, le tappe fondamentali dell'attività di pittore, scultore e docente dell'artista, a partire dalla sua prima mostra allestita proprio a Finale, quando era appena diciassettenne, nel 1963, esattamente cinquant'anni fa.
La mostra, come la pubblicazione, è patrocinata e promossa dall'assessorato alla Cultura e dall'Amministrazione Comunale di Finale Emilia, da Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Accademia di Belle Arti di Bologna, Magi '900 (Museo delle eccellenze artistiche storiche) di Pieve di Cento e Provincia di Rovigo.
Pubblichiamo la GRADUATORIA FINALE DI MERITO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI "ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO" (CATEG. D POSIZ. ECON. D1)