intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Mercoledì 27 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

gestionesito

gestionesito

Domani, sabato 15 febbraio, alle ore 18.00, per il ciclo di incontri "Un libro al mese. Incontro con l'autore", IdeAttiva offre un aperitivo letterario con l'attore, comico e poeta bolognese Marco Mezzetti, che presenterà la sua ultima fatica: "Non mi viene", una raccolta di haiku ironici. Gli haiku sono un particolare tipo di componimento poetico di origine giapponese, composto da tre versi per complessive diciassette sillabe. Interverranno alla serata, ospitata nello spazio civico di piazza Caduti per la Libertà 3, a Massa Finalese, Cinzia Demi, poetessa, scrittrice e direttrice della collana di poesie delle edizioni Pendragon, e Martina Sacchetti, attrice e modella.

Martedì 18 febbraio, appuntamento nella Tensostruttura Coc di via Monte Grappa 6, alle ore 20.45 con "Il nuovo centro sportivo: dalle esigenze e aspettative, ai criteri e ipotesi progettuali", primo incontro del secondo ciclo di serate del percorso di progettazione partecipata "Ricostruire Finale". Martedì 11 marzo, sempre alle 20.45, il focus sarà incentrato sul Centro Storico e le sue problematiche. Martedì 15 aprile, infine, sarà la volta di "Finale: visione d'insieme dell'area, valutazione su suggestioni e progetti". A Massa Finalese, gli appuntamenti con la progettazione partecipata riprenderanno venerdì 7 marzo alle ore 20.45 presso lo spazio civico IdeAttiva con "Gli ambiti di progetto, le strategie, le azioni" e venerdì 4 aprile "Massa: visione d'insieme dell'area e condivisione delle priorità". Già programmato anche quello che sarà l'evento conclusivo di Ricostruire Finale, venerdì 16 maggio, alle ore 18, presso la Tensostruttura Coc: "Come i contributi raccolti diventano Piano della Ricostruzione"

Giovedì, 13 Febbraio 2014 10:20

EMERGENZA IDRAULICA

DOCUMENTI

MAPPE DELLA PERICOLOSITA' E DEL RISCHIO ALLUVIONI DEL DISTRETTO IDROGRAFICO PADANO

 

ORDINANZE

ORDINANZA 54/2014 DI CONVOCAZIONE COC, PER FASE PREALLARME FIUME PANARO DEL 30.01.2014, FINO AL PASSAGGIO COLMO DI PIENA

Si ripete, sabato 15 febbraio, l'appuntamento con il mercato hobbistico, proposto, in centro storico, ogni terzo sabato del mese, dall'alba al tramonto, dal Comitato Attività Produttive di Finale Emilia. Sempre sabato, in anteprima rispetto alle sfilate dei carri di domenica, appuntamento in piazza Verdi, dalle ore 15 con “Carnevale. Il gusto finale”, iniziativa promossa dal gruppo “Cuciniamo con Amore” a base di frittelle, gnocchini e... una sorpresa...

Sono momentaneamente chiusi per trasloco, gli uffici dei Servizi Sociali, l'ufficio Scuola e l'ufficio Cultura. Riapriranno tutti lunedì 17 febbraio nella nuova sede comunale, situata nei pressi del nuovo polo scolastico.

Prende il via domenica 16 febbraio, la 38a edizione del Carnevale dei Bambini di Finale Emilia, che animerà di musiche e colori le strade e le piazze del centro anche nelle prossime domenica 23 febbraio e 2 marzo. Ancora una volta la città si prepara all'invasione dei carri, delle maschere e degli scherzi che per tre domeniche trasformeranno Finale nel paese dei balocchi per la gioia di grandi e piccoli. Anche per questa edizione il lavoro è stato tanto da parte del Comitato Carnevale che, nei capannoni di via Miari messi a disposizione dall'amministrazione comunale, ha coordinato l'opera di realizzazione dei carri allegorici che coloreranno la cittadina. Nelle tre giornate previste sfileranno sei carri e saranno in piazza pure mascheroni a piedi e gruppi folcloristici, oltre naturalmente a stand gastronomici con gnocchini fritti e frittelle. Come da tradizione, tutti i bambini che interverranno saranno liberi di salire sui carri, dove avranno a disposizione coriandoli, caramelle e giocattoli da lanciare al pubblico. Come sempre sarà un appuntamento “a misura di bambino” dove le famiglie, anche dei più piccoli, avranno la possibilità di stare insieme e divertirsi in un ambiente ospitale e sereno. L'ingresso sarà a offerta libera. In caso di maltempo le sfilate slitteranno alle domeniche successive.
Questi i titoli dei carri e i gruppi che li hanno costruiti:
“Tutti a bordo con Peppa Pig” - Scuola Materna Rodari di Finale
“Pronti... partenza... turbo!! - Carten & Collen
“I domatori di pulci” - I Sopravvissuti
“Bassa anni '30” - Il Millennio
“Dall'Oriente con furore” - Il Clan
“Magica è la notte” - Gioventù Bruciata
Non mancherà, naturalmente, “Vieni su e diamoci del tu”, il trenino per i più piccini offerto dal Comitato Carnevale

L'Amministrazione Comunale e l'Istituto Comprensivo Elvira Castelfranchi organizzano due serate con il professor Ezio Aceti, esperto in psicologia dell’età evolutiva, affermato consulente psicopedagogico, nonché autore di numerose pubblicazioni dedicate in particolare alla crescita dei ragazzi e alle problematiche adolescenziali. Gli incontri si svolgeranno nella sala mensa della Scuola Primaria, nel nuovo polo scolastico, con inizio alle ore 20.30. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 19 febbraio e avrà per tema: “L'infanzia seme per il futuro. Lo sviluppo evolutivo dalla nascita fino ai 10 anni. Il 4  marzo, invece, ci si rivolgerà specificatamente alla fascia adolescenziale, con l'incontro dedicato al tema: “Adolescenti oggi, fragilità e risorse”. Le serate sono aperte ai genitori e a tutti i cittadini interessati a queste tematiche.

Prorogato al 31/03/2014 il termine ultimo per richiedere i contributi regionali previsti dal D.M. n.75719/2013 e dalla Delibera di Giunta Regionale n.1857/2013 relativi alla concessione degli ammortizzatori sociali per i lavoratori dei territori colpiti dal sisma.

- Per verificare la "zona rossa" e' possibile consultare/scaricare le seguenti Ordinanze emesse dal Comune di Finale Emilia 

 

Mercoledì, 12 Febbraio 2014 15:07

Utilizzo della piattaforma regionale SUAPER

Utilizzo della piattaforma regionale SUAPER

SuapER

SUAP – Struttura Unica per le Attivita’ Produttive
Lo Sportello Unico per le Attivita’ Produttive e’ l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale
per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di Attivita’ Produttive, di prestazione di
servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o
riconversione, ampliamento o trasferimento nonche’ cessazione o riattivazione delle suddette
attivita’.


SUAP ON-LINE
Il servizio Suap ON-LINE permette a imprese e professionisti di generare dinamicamente,
compilare e spedire online la documentazione necessaria ad inviare un’istanza al Comune di Finale
Emilia.

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE ISTANZE
SCIA/COMUNICAZIONI ALLA STRUTTURA UNICA PER LE ATTIVITA’
PRODUTTIVE – SUAP
Tutti gli adempimenti (domande, scia o comunicazioni) riguardanti:
• elenco procedimenti “impianti produttivi”- fase 1;
• elenco procedimenti “esercizio attivita’ commercio” – fase 2
sono presenti all’interno della piattaforma regionale SuapER.

Tutti gli adempimenti inerenti commercio, pubblici esercizi, servizi e attivita’ produttive
devono essere presentati preferibilmente attraverso il portale regionale :
SuapER – http://suaper.lepida.it/people/ previo accreditamento al sistema FedERa.


Si rende noto che le suddette modalita’ di inoltro degli adempimenti diverranno obbligatorie a
partire dal 01.06.2014.
Per informazioni ed istruzioni sull’utilizzo del portale SuapER, e’ possibile rivolgersi al Servizio Suap tel. 0535
788.181 (Daniela).

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information