intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Giovedì 28 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

gestionesito

gestionesito

Venerdì, 26 Maggio 2017 11:07

Truffe e furti: istruzioni per l'uso

È stata una serata interessante con un pubblico attento, partecipe e, tutto sommato, abbastanza numeroso, quella che si è svolta giovedì sera nella sala consigliare MAF di viale della Rinascita. Il comandante della Stazione dei Carabinieri di Finale Emilia, Luca Cappello, ha illustrato con sisntesi e chiarezza modalità usate dai malfattori e precauzioni che i semplici cittadini devono prendere per evitare o quantomeno limitare truffe, raggiri e furti. 

Per consentire lo svolgimento della manifestazione "FinalONE 2017", che avrà luogo nell'area adibita a parcheggio ubicata in viale della Rinascita (precisamente dalle scuole medie sino al palazzetto dello sport), dal 26 maggio al 5 giugno 2017, viene istituito il divieto di transito e sosta, con rimozione, estesa a tutte le categorie di veicoli, nell'area in cui si svolgerà l'evento.

Il Comando di Polizia Municipale del Comune di Finale Emilia, a fronte del fenomeno generalizzato di depositi incontrollati di rifiuti e conferimenti impropri nell'ambito del territorio comunale, con particolare riferimento alla situazione di via Monte Bianco nella frazione di Massa Finalese, informa di aver intensificato i servizi di vigilanza. Per li momento sono state accertate 5 violazioni riconducibili a persone identificate, per un importo complessivo sanzionato pari a € 694,00.

La Regione Emilia Romagna ha realizzato anche quest'anno, con la collaborazione di ARPAE (Agenzia Regionale Prevenzione, Ambiente, Energia) e con il sostegno di CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), la campagna "Chi li ha visti?" che ricostruisce il percorso dei rifiuti emiliano-romagnoli e divulga i dati sul loro recupero.

Al via il quinto bando per richiedere contributi del fondo Inail. Possono partecipare imprese con sede nell'area del sisma del 20 e 29 maggio 2012 che presentino carenze strutturali nei capannoni e per le quali occorre aumentare la sicurezza. Il bando, per la prima volta, è aperto anche alle imprese del settore agricolo e agroalimentare.

Mercoledì, 24 Maggio 2017 10:53

Il libro di Simone La Perna a IdeAttiva

Mercoledì 14 giugno, alle 20.45, lo spazio civico IdeAttiva di piazza Caduti per la libertà 3 a Massa Finalese, ospiterà la presentazione del libro di Simone La Perna "L'uomo che guarda la pioggia 2 (la verità)". Presenta l'incontro Giuliana Ghidoni.

Mercoledì, 24 Maggio 2017 10:37

I 5 giorni della Bassa: tutti a Massa

Torna a Massa Finalese l'appuntamento con "I 5 giorni della Bassa, tutti a Massa", una serie di eventi in programma dal 1 al 5 giugno nell'area del Parco Quartiere Carrobbio promossi da Liu Biyu, Bar Bi-Ax, Gruppo Volontari Quartiere Carrobio, Flashdance Circolo Creativo, Podistica Finale Emilia.

Regione Emilia Romagna e ARPAE hanno diramato un'allerta gialla valida dalle 00:00 del 24 alle 00:00 del 25 maggio per criticita' idrogeologica per temporali.

Nei giorni scorsi si è tenuta la premiazione degli studenti che si sono aggiudicati il concorso di idee per la realizzazione di un giardino attiguo alla biblioteca Giuseppe Pederiali. Come i loro colleghi dell'Istituto Calvi per la pista ciclabile, anche gli studenti del Liceo Morandi hanno offerto un'eccellente prova, presentando proposte interessati, dalle quali l'amministrazione comunale potrà attingere nel momento in cui dovesse decidere di realizzare l'opera.

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information