intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Sabato 23 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

News Servizi

News Servizi (282)

In questi giorni, ha fatto la sua comparsa nei giardini e nelle alberature pubbliche la Metcalfa pruinosa, insetto esotico presente da diversi anni nel nostro paese. Il Centro Agricoltura Ambiente "Giorgio Nicoli" fornisce indicazioni su come intervenire senza danneggiare le api e gli altri organismi utili.

Nuovo prolungamento ed innalzamento del livello d'attenzione da gialla ad arancione relativa a temperature estreme. Per almeno altre 36 ore e cioè fino alle 00.00 di domeni 25 giugno. Temperature massime in aumento.

Allerta gialla per temperature elevate lanciata da Arpae e Regione Emilia Romagna. Dalla mezzanotte di oggi e per 24 ore sono attese temperature minime superiori a 20 gradi °C, associate a temperature massime superiori a 34 gradi °C che determineranno condizioni di disagio bioclimatico sulle aree di pianura emiliana.

Geovest comunica che, a causa di un guasto, le linee del numero verde non sono attive da sabato 17/06/2017. Il servizio sarà ripristinato quanto prima.

Allerta gialla per temperature estreme nel nostro territorio. Dalle ore 12 di sabato 17 alla mezzanotte di domenica si potranno verificare condizioni di debole disagio bioclimatico.

Pubblicata un'allerta gialla da parte di Arpae Regione Emilia Romagna per la previsione di debole disagio bioclimatico nelle aree della pianura emiliana per la giornata di domani. Non si prevedono altri fenomeni significativi. 

Viene modificata la viabilità in alcune strade cittadine per consentire lo svolgimento dei lavori di demolizione e ricostruzione dei magazzini della ditta "Legnami Fratelli Ferraresi" a seguito dei danni da sisma dell'anno 2012.

È stata diramata stamane un'allerta gialla da parte di ARPAE e Regione Emilia Romagna. Sono previsti nel tardo pomeriggio-sera di oggi dei temporali localmente anche di forte intensità su tutta la regione più probabili nella zona centro-orientale della regione. L'allerta avrà durata fino alle 00.00 di venerdì 16 giugno.

Per consentire lo svolgimento della processione religiosa in occasione della solennità di Sant'Antonio da Padova, il giorno 13 giugno 2017, dalle ore 19.15 e sino al termine, a Massa Finalese, nelle strade di competenza del Comune di Finale Emilia interessate, è istituito un divieto di circolazione stradale per tutti i veicoli, in concomitanza con il passaggio del corteo. 

Per l'esecuzione di lavori edili con mezzi meccanici si rende necessaria l'interruzione temporanea del traffico veicolare in via Oberdan, nel tratto compreso tra il civico n. 23 e l'intersezione con la via Monte Grappa, dalle ore 13.20 alle ore 15.00 del 9 giugno 2017.

In occasione di Finalestense, in programma da venerdì 9 a domenica 11 giugno, è stata come di consueto emanata un'ordinanza che ha per oggetto "Orari e disposizioni relative alla somministrazione di alimenti e bevande e alla tutela della quiete pubblica".

Per consentire l'allestimento e lo svolgimento di Finalestense, è stata emanata un'ordinanza che modifica, per la durata della manifestazione, la circolazione stradale e disciplina le soste nel capoluogo. 

Per urgenti lavori di manutenzione delle alberature viene istituito dalle ore 6.00 alle ore 19.00 dell'8 giugno 2017, un senso unico alternato, disciplinato da movieri, in via Trento Trieste (tratto compreso tra le intersezione con via Battisti e con via Oberdan), utilizzando, per il transito dei veicoli, la corsia ubicata sul lato sinistro della via (direzione di marcia via Battisti – via Oberdan).

Regione Emilia Romagna e ARPAE hanno diramato un'allerta gialla valida dalle 12:00 del 5 giugno sino alle 00:00 del 7 giugnoo per criticita' idrogeologica per temporali.

Pubblicato il 1° giugno il Bando di Concorso per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.). Il Bando consentirà la formazione della graduatoria di assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che si renderanno disponibili o che saranno ultimati nel periodo di efficacia della graduatoria nel Comune di Finale Emilia.

Scade lunedì 26 giugno il termine ultimo per consegnare le domande di partecipazione ai progetti promossi dall'Unione Comuni Modenesi Area Nord relativi al bando del Servizio Civile Nazionale 2017. Il bando si rivolge a tutti i giovani dai 18 ai 28 anni purché siano cittadini italiani o della Comunità Europea o cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno in Italia.

È stato pubblicato il quarto bollettino periodico di interesse per i cittadini sui temi della salvaguardia delle api e della gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato, a cura di CONAPI e Centro Agricoltura Ambiente "G.Nicoli".
Il bollettino informativo ha per titolo "Giardini in fiore, evitiamo trattamenti inutili e dannosi".

La Biblioteca Comunale "G. Pederiali" e gli uffici comunali (ad eccezione dei servizi indispensabili/obbligatori: Polizia Municipale - servizio ordinario, Demografici, Protezione Civile e Cimiteriali, in servizio di reperibilità), sabato 3 giugno 2017 rimarranno chiusi.

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information