Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Per permettere la realizzazione dello spettacolo pirotecnico a Massa Finalese, il Responsabile del servizio ha emesso una apposita ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare in via per mirandola tra le intersezioni di via Vettora e via N. Barbieri, dalla 18 del 16 settembre alle 01.00 del 17 settembre.
La Polizia Municipale durante lo svolgimento di un servizio sul territorio accertava che un'attività commerciale corrente nella frazione di Massa Finalese esponeva sul marciapiede beni destinati alla vendita.
L'occupazione risultava abusiva e pertanto si procedeva alla contestazione della relativa violazione prevista dal vigente Regolamento di Polizia Urbana che prevede la sanzione pecuniaria di € 154,00 oltre al ripristino dei luoghi.
GEOVEST avvisa gli utenti che dal 1 settembre il Numero Verde
riprenderà l’orario ordinario:
il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.45 alle 12.45
il martedì e giovedì dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 16.30
il sabato dalle 8.45 alle 12.45 (solo per segnalare mancate raccolte)
Con apposita ordinanza il Comandante della Polizia Municipale ha istituito nei giorni 6 e 7 settembre 2017, dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, un senso unico alternato, disciplinato da movieri al fine di consentire l’esecuzione di suddetti lavori.
Studenti frequentanti le Scuole Secondarie di I° e II° Grado residenti in questo Comune e appartenenti a famiglie che presentino un valore Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2017, in corso di validità, inferiore o uguale a € 10.632,94.
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata on-line da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne, con richiamo specifico alla normativa D.P.R. n. 445/00, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it esclusivamente dal 4 settembre al 23 ottobre 2017 alle ore 18,00.
Per l’ A.S. 2017/18 per presentare la domanda online l’utente può essere assistito gratuitamente dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO, il cui elenco verrà pubblicato sul sitohttp://scuola.regione.emilia-romagna.it.
Per ulteriori informazioni, consultare il BANDO PUBBLICO oppure rivolgersi all' Ufficio Servizi Sociali - Tel. 0535 788312 - 0535 788309 - 0535 788308
Come previsto dalla normativa sulla trasparenza il Responsabile del Servizio pubblica la proposta di deliberazione per il consiglio comunale inerente una variante limitata al PRG così come previsto dall'art. 39 comma 2 del Dlgs 33/2013.
Per accedere alla proposta di deliberazione ed all'intera documentazione allegata (scaricabile) vai al link
Per consentire l’esecuzione di lavori urgenti di manutenzione delle alberature e tutelare la pubblica incolumità e garantire la sicurezza della circolazione stradale in via Cappuccini (tratto compreso tra il ponte vecchio Fiume Panaro e l’intersezione con via Orazio Vecchi), dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 31.07.2017 sarà istituito un senso unico alternato disciplinato da movieri,
Si informa che, nella sezione Modulistica del Servizio Urbanistica online, sono stati inseriti due nuovi modelli di richiesta di Autorizzazione Paesaggistica per i procedimenti Ordinario e Semplificato a seguito del nuovo D.P.R. 31/2017.
Tali nuovi modelli sostituiscono integralmente i precedenti che pertanto non dovranno essere più utilizzati.
Il 6 aprile è entrato in vigore il DPR 31/2017, pubblicato il 22 marzo scorso in Gazzetta Ufficiale, che definisce gli interventi per cui l’autorizzazione paesaggistica non è richiesta e i casi in cui è sufficiente un procedimento semplificato.
Cosa prevede
Il nuovo decreto sull’autorizzazione paesaggistica semplificata individua con precisione 31 interventi liberi e 42 di modesta entità che possono seguire l'iter semplificato.
Il 9 luglio 2017 avrà luogo la celebrazione del Santo Patrono della città con la processione religiosa col seguente percorso: dalla Chiesa del Seminario - piazza IV Novembre - corso Matteotti - corso Mazzini per terminate in piazza Verdi. Al fine di consentire il regolare svolgimento della processione è stata disposta una apposita ordinanza. Leggi il testo integrale del provvedimento (Ordinanza 188/2017).
Il servizio relativo alle asseverazioni di perizie e traduzioni, non essendo legato ad una competenza territoriale e per materia specifica, può avvenire presso il Tribunale, l’Ufficio del Magistrato di Sorveglianza e presso l’Ufficio del Giudice di Pace.
A partire dal 4 luglio 2017, il servizio relativo alle asseverazioni di perizie e traduzioni è garantito anche presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Finale Emilia, Corso Matteotti n. 5 a Finale Emilia, telefoni: 0535 788494/788493 – fax 0535 788496 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
link al sito del Tribunale di Modena in cui si fa riferimento alle nuove disposizioni in materia di traduzioni giurate:
ORARIO: il martedì dalle ore 09,00 alle ore 12,00.
Il servizio asseverazioni sarà sospeso nella giornata del 24.09.2019
vedi pagina del tribunale di Modena
http://www.tribunaledimodena.it/News/NewsVisualizza.aspx?cod=243
MODULISTICA ASSEVERAZIONI:
modello di VERBALE DI ASSEVERAZIONE DI TRADUZIONE
Per l'allestimento delle strutture, lo svolgimento della festa "Tuttinsieme 2017" e lo smontaggio delle strutture stesse, viene istituito il divieto di transito e sosta, con rimozione, nell'area di parcheggio ubicata in via Agazzi all'intersezione con via Consetti, dalle ore 7.00 del 28 giugno alle ore 24.00 del 13 luglio.
La responsabile dei Servizi Finanziari informa che a seguito della tardiva consegna delle lettere contenenti gli avvisi di pagamento Ta.Ri. 2017, e i relativi F24, che comunicano quale termine di scadenza per il pagamento della 1^ rata il 30 giugno 2017, con la presente, al fine di fare maggior chiarezza, si ribadisce quanto già contenuto nell'avviso di pagamento stesso: NON VERRANNO APPLICATI IMPORTI AGGIUNTIVI ALL'IMPOSTA A CHI HA PROVVEDUTO O PROVVEDERA' AL PAGAMENTO SUCCESSIVAMENTE ALLA DATA DI SCADENZA INDICATA SULL'AVVISO STESSO.