intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Sabato 23 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

News Servizi

News Servizi (282)

Con il provvedimento di Ordinanza 51/2018 il Responsabile della Polizia Municipale, a causa di lavori sulla rete idrica, istituisce il divieto di transito in, via Oberdan (tratto compreso tra le intersezioni con via Mazzini (TRATTO COMPRESO TRA P.ZZA GARIBALDI E P.ZZA VERDI) - FINALE EMILIA (MO) - il 02.03.2018 e l’inversione dell’attuale senso unico istituito sulla via Battisti al fine di renderlo transitabile con direzione di marcia via Trento Trieste – via Cavour, per consentire l’accesso in via Cavour dei veicoli adibiti al servizio di emergenza, delle forze dell’ordine ed il transito ordinario, dalle ore 08.00 alle ore 18.00. Il provvedimento sostituisce il precedente 47/2018 poichè non è stata possibile la realizzazione dei lavori causa neve del 1/3/2018

VAI AL PROVVEDIMENTO 51/2018

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLA "FIERA D'APRILE ANNO 2018" di cui alla determina n. 97 del 20/02/2018 e n. 103 del 21/02/2018 di correzione errore materiale. Rif. Smart CIG: Z4622582F4. Il termine per la presentazione delle domande è: lunedi 12 marzo ore 12:00. L'apertura delle offerte avverrà martedi 13 marzo alle ore 10:00 (1° piano - Sede Municipale - Via Monte Grappa 6)

 1_BANDO

2_DISCIPLINARE

3_CAPITOLATO

4_PLANIMETRIA

5_P.E.F. Ente comunale

6_SCHEMA CONTRATTO

modulo 1A_domanda

modulo 2A_PEF operatore economico

modulo B_offerta economica

IL RESPONSABILE DELL’AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 15 del 30.01.2018, 

RENDE NOTO CHE

questa Amministrazione comunale intende verificare la disponibilità di personale interessato al trasferimento per mobilità ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm., presso il Comune di Finale Emilia (MO), per la copertura con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di: n. 1 posto di Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile, Categ. Giur.“D1”, da assegnare all’Area Servizi Finanziari.

VAI ALL'AVVISO COMPLETO in pdf

 

 

IL RESPONSABILE DELL’AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 15 del 30.01.2018, 

RENDE NOTO CHE

questa Amministrazione comunale intende verificare la disponibilità di personale interessato al trasferimento per mobilità ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm., presso il Comune di Finale Emilia (MO), per la copertura con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di: n. 1 posto di Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile, Categ. Giur.“D1”, da assegnare all’Area Servizi Finanziari.

VAI ALL'AVVISO COMPLETO in pdf

 

 

 A causa lavori di manutenzione e potatura alberi via Fruttarola rimarrà chiusa al traffico anche dei residenti. Vai all'ordinanza 29/2018

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL'ART. 110, COMMA 1, D.LGS. 267/2000, DI RESPONSABILE DELL’AREA SERVIZI AI CITTADINI E ALLE IMPRESE - CATEG. D-D1 PRESSO IL COMUNE DI FINALE EMILIA

IL RESPONSABILE DELL’AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 25.01.2018, i.e., e della propria Determinazione n. 35 del 29.01.2018 RENDE NOTO che è indetta una selezione pubblica per il conferimento di un incarico a tempo determinato, ai sensi dell'art. 110, comma 1, del D.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii., di Istruttore Direttivo Amministrativo - Categ. D-D1 presso il Comune di Finale Emilia, con conseguente attribuzione della titolarità di “posizione organizzativa” quale Responsabile dell’Area Servizi ai Cittadini e alle Imprese.

VAI AL DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

 

 

Alleghiamo il testo dell'ordinanza emessa dal Responsabile della Polizia Municipale in merito alla DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN OCCASIONE DELLA 42^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DEI BAMBINI. L'ordinanza 27/2018 disciplina la circolazione e posteggio nell'intero centro di Finale Emilia

ordinanza n. 27/2018

 

A  partire dal giorno 05/02/2018lepratiche SUAP dovranno essere inoltrate esclusivamente utilizzando il portale di Accesso Unitario https://accessounitario.lepida.it

 

 

 lepidasuaper   (https://accessounitario.lepida.it)

La modulistica non disponibile su Accesso Unitario e le eventuali integrazioni relative alle pratiche precedentemente inviate dovranno essere inoltrate all'indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." target="_blank" style="color: #0088cc;">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (vai alla pagina del SUAP dell'UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD)

La modulistica inviata deve essere firmata digitalmente e completa degli allegati richiesti.

Per accedere ad Accesso Unitario è necessario autenticarsi attraverso credenziali SpID, FedERa di livello alto oppure attraverso smartcard (CNS/CIE). È possibile accedere senza autenticazione solo per la consultazione della modulistica."

 

La processionaria è un possibile pericolo per l'uomo. Le larve possono attaccare tutte le specie di Pino e varie specie di Cedro: particolarmente colpiti il Pino nero o austriaco, il Pino silvestre e il Pino marittimo. Le infestazioni di processionaria interessano soprattutto le piante poste in aree soleggiate.
Le larve svernanti sono molto pericolose, in quanto provviste di microscopici peli urticanti. Questi peli, che contengono sostanze proteiche liberatrici di istamina (e quindi ad azione fortemente irritante nei confronti dell’uomo), vengono facilmente dispersi
nell’ambiente e possono provocare gravi infiammazioni cutanee, oculari, alle mucose e alle vie respiratorie delle persone che vengano involontariamente a contatto con essi.
Per questo motivo è buona norma, specialmente nel periodo compreso tra l’autunno e l’inizio della primavera, non toccare i nidi invernali oppure le larve mature, né trattenersi sotto alle piante infestate o nelle loro vicinanze.

Tra i metodi di lotta consigliati è fondamentale effettuare, entro la fine di febbraio, la raccolta e la distruzione dei nidi larvali. Tale operazione va compiuta adottando la massima cautela per evitare ogni contatto con i peli urticanti delle larve: è quindi importante dotarsi di abbigliamento protettivo adeguato, ed è consigliabile maneggiare i nidi indirettamente (mai toccarli a mani nude!). I nidi raccolti andranno successivamente bruciati per neutralizzare completamente l’effetto urticante dei peli delle larve. Queste operazioni sono a carico dei proprietari delle piante infestate.

Per maggioni informazioni consulta la nota scritta dal dott. Roberto Ferrari in collaborazione con Nicoletta Vai del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna

oppure 

Per ulteriori informazioni consultare il sito del Servizio Fitosanitario Regionale

http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/doc/avversita/avversita-per-nome/processionaria-del-pino e/o contattare i tecnici del C.A.A. “Giorgio Nicoli” S.r.l. (051/6802227) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

La legge 5 febbraio 2003, n.17 recante "Nuove norme per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da grave infermità", dispone che l'elettore impedito all'espressione autonoma del voto ( con cecità o amputazione delle mani o paralisi o condizioni di disabilità assimilabili) può richiedere l'annotazione del diritto al voto assistito - producendo idonea documentazione- mediante l'apposizione di un simbolo sulla tessera elettorale personale.
Competenti al rilascio del certificato sanitario per il voto assistito sono i medici operanti presso gli ambulatori di Medicina Legale e Gestione del Rischio dell'Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena. I suddetti certificati possono essere richiesti e rilasciati gratuitamente in qualsiasi periodo dell'anno ma è garantita la presenza di un medico in alcune fasce orarie anche nel giorno delle Elezioni ( vedi allegato 1 ) e nella settimana precedente le Elezioni ( vedi allegato 2 ).
Si ricorda che per ottenere il certificato, l'elettore dovrà essere munito di un documento d'identità in corso di validità e della documentazione sanitaria utile alla valutazione medica.

ALLEGATO 1 ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 APERTURA AMBULATORIALE del 4/3 PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI DIRITTO AL VOTO ASSISTITO AGLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVE INFERMITA

ALLEGATO 2 ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 APERTURA AMBULATORIALE dal 26/2 al 3/3  PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI DIRITTO AL VOTO ASSISTITO AGLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVE INFERMITA’

 

 

Scade il 28 febbraio la presentazione della domanda di riduzione del Tributo per smaltimento in proprio di RIFIUTI SPECIALI e/o PERICOLOSI e avvio a riciclo in proprio di RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI.

Il Regolamento comunale della TARI, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 41 del 31.03.2017, distingue tra i rifiuti speciali NON ASSIMILATI AGLI URBANI E/O PERICOLOSI, ai sensi dell’art. 11, che danno diritto all’esclusione o alla riduzione percentuale della superficie tassabile ove essi vengono prodotti, e i rifiuti assimilati agli urbani, per i quali è possibile richiedere la riduzione della parte variabile della tariffa per l’avvio al riciclo in proprio, ai sensi dell’art. 15.

Si tratta di due fattispecie diverse pertanto occorre presentare una specifica domanda per ciascuna tipologia di rifiuti.

Le domande presentate oltre il termine suddetto non saranno accolte.

 

modello: TARI – Tassa sui rifiuti - Utenze non domestiche RIFIUTI SPECIALI non assimilati agli urbani e/o PERICOLOSIRIFIUTI SPECIALI non assimilati agli urbani e/o PERICOLOSI

modello: Richiesta di riduzione della TARI per avvio al riciclo nell’anno precedente dei RIFIUTI ASSIMILATI agli URBANI ad opera di impresa abilitata

 

 

 

 

"Ai sensi della deliberazione di Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 2079 del 05/12/2016 viene indetto un bando pubblico per l'erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli.
Per morosità incolpevole si intende "la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare".
In allegato il bando contenente le condizioni di accesso unitamente al modulo di domanda per la partecipazione.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31 Dicembre 2018, salvo esaurimento risorse avvenuto in data precedente."

scarica gli allegati in PDF

Bando Morosità Domanda

Bando Morosità Testo

IL SINDACO
vista la richiesta avanzata dalle RSU Aziendali, inerente la chiusura di tutti gli Uffici e Servizi comunali non indispensabili nelle
giornate di: SABATO 9 DICEMBRE 2017 e SABATO 23 DICEMBRE 2017 ne DISPONE  la chiusura e la contemporanea sospensione dell'attività di tutti i
Servizi comunali (ad eccezione dei servizi indispensabili / obbligatori,

SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Servizio ordinario

SERVIZI DEMOGRAFICI In servizio di reperibilità

PROTEZIONE CIVILE In servizio di reperibilità

SERVIZI CIMITERIALI In servizio di reperibilità.).

Vai al provvedimento del Responsabile del Servizio di Polizia Municipale. Ordinanza 333/2017

E' on line sul canale youtube del Comune un video di presentazione della fitodepurazione Le Meleghine realizzato dal consigliere Paolo Saletti. Vai al video 

Causa lavori l'intersezione tra via Rotta e viale Marconi subirà il giorno 17/11/2017 una variazione della displina della circolazione. In allegato il provvedimento 309/2017

La Regione Emilia-Romagna ha definito, con determina n. 17163 del 30/10/2017, la decorrenza del periodo di divieto di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento dal 15 novembre 2017 al 12 febbraio 2018 compresi.

Da Lunedì 2 ottobre sono aperti i termini per le nuove domande per ricoprire in futuro la carica di Presidente o Scrutatore di seggio elettorale. Non devono rinnovare l'iscrizione coloro che risultano già inseriti in detti albi. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 31 ottobre per l'Albo dei Presidenti e il 30 novembre per l'Albo degli Scrutatori.

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information