intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Giovedì 28 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

News Servizi

News Servizi (282)

Il Comune di Finale Emilia pubblica l'avviso di indagine di mercato finalizzato all'individuazione delle ditte da invitare alla procedura negoziata per l'affidamento in concessione del servizio di organizzazione e gestione della Fiera d'Aprile 2017. Termine per la presentazione della domanda: sabato 18 febbraio 2017, ore 12,30.

Dal 1° gennaio 2017 anche i cimiteri del Comune di Finale Emilia sono gestiti da una nuova società, la cooperativa Barbara B di Torino, che si è aggiudicata la gara d'appalto indetta dal Comune di Mirandola, insieme ai Comuni di Camposanto, Concordia sul Secchia, Finale Emilia, Medolla, San Prospero e San Possidonio.

La Giunta Regionale ha stabilito criteri e requisiti per la concessione delle borse di studio per l'anno scolastico 2016/2017, rivolte a studenti delle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado o frequentanti il secondo anno dell'IeFP presso un ente di formazione professionale accreditato. Le domande devono essere inviate dal 15 febbraio 2017 ed entro il 31 marzo 2017.

È stata pubblicata l'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 10 del 30 gennaio 2017 "Influenza aviaria ad alta patogenicità sottotipo H5N8 - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia Romagna". L'ordinanza contiene prescrizioni che valgono per tutto il territorio regionale.

In occasione del mercato del riuso, il terzo sabato di ogni mese nonché nei mesi nei quali ricade una quinta domenica, cambia la circolazione stradale in piazza Garibaldi a Finale Emilia.

Per lavori di realizzazione della nuova linea dorsale denominata "Abba", per conto di Enel Distribuzione, dal 09 gennaio al 28 febbraio 2017 viene istituito un divieto di transito in via Redena Cremonine, limitatamente ai tratti interessati dallo svolgimento dell'intervento infrastrutturale.

Il Master universitario di II Livello in "Comunicazione Istituzionale", organizzato dai Dipartimenti di "Diritto Pubblico" e di "Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società" dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" in convenzione con il BAICR (il cui Bando è scaricabile cliccando qui), ha ottenuto la possibilità di usufruire di una serie di borse di studio per dipendenti pubblici e figli od orfani di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione.

Nella giornata del 15 dicembre 2016, presso il Comando Polizia Municipale di Finale Emilia, si sono svolti i corsi BLSD per il conseguimento dell'abilitazione all'impiego del defibrillatore e per le manovra rianimatorie in caso di arresto cardio respiratorio.

L'Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena comunica che, in occasione delle festività natalizie, gli sportelli CUP/SAUB del distretto di Mirandola - quindi anche quelli di Finale - saranno chiusi sabato 24, 31 dicembre e 7 gennaio.

Gli uffici comunali resteranno chiusi e le attività di tutti i servizi verranno sospese, ad eccezione dei servizi obbligatori, per l'intera giornata sabato 24 dicembre, vigilia di Natale e sabato 7 gennaio.

La Giunta regionale ha recentemente approvato una delibera che introduce il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni prima dei saldi (che nel 2017 partiranno dal 5 gennaio). In seguito, però, al sisma del 20 e 29 maggio 2012 e fino al 31/12/2016 (salvo ulteriori proroghe) si applica l'ordinanza del presidente Errani n. 3/2012 che prevede: "le vendite straordinarie di cui all'art. 15 co.1 del D. lgs 114/1998 (cioè vendite promozionali, vendite di fine stagione o saldi e vendite di liquidazione) SONO SEMPRE AMMESSE, E NON HANNO L'OBBLIGO DI COMUNICAZIONE AL COMUNE".

Per l'esecuzione di lavori di ripristino di un fabbricato danneggiato dal sisma in via Matteotti all'altezza del civico nr. 15, si è resa necessaria una maggiore occupazione del suolo pubblico da parte del cantiere dal 5 novembre 2016 al 12 ottobre 2017. Per questo, per tutta la durata dell'occupazione di suolo pubblico, precisamente dal 26 novembre 2016 al 12 ottobre 2017, gli stalli di sosta collocati sul lato opposto del cantiere, per una lunghezza di 48 metri, vengono temporaneamente soppressi e viene istituito il divieto di fermata al fine di consentire la deviazione della carreggiata ed il doppio senso di circolazione.

E' stato approvato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna con Determina n°16828 del 27 ottobre 2016 il Protocollo tecnico che regolamenta i trattamenti nelle aree frequentate dalla popolazioni o da gruppi vulneralbili.

Per l'esecuzione di lavori di rinnovo della rete acquedotto per conto di Sorgea, viene istituito un senso unico alternato, disciplinato da impianto semaforico, in Finale Emilia (MO), via Comunale Rovere, (tratto compreso tra l'intersezione con via Fruttarola sino al civico nr. 78 della via Comunale Rovere, per una lunghezza di circa m. 300), dal 14 al 30 novembre 2016.

Viene istituito un divieto di transito, in via Redena Cremonine, a Finale Emilia, fino al 23 dicembre 2016, limitatamente ai tratti interessati dallo svolgimento dei lavori di Enel Distribuzione per la realizzazione della nuova linea dorsale denominata "Abba".

 16/11/2016  - Candidati ammessi alla selezione

 avvisopm2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL TERMINE PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE E' SCADUTO

Il Responsabile dei Servizio risorse Umane rende noto che l’Amministrazione Comunale di Finale Emilia intende valutare domande di trasferimento mediante mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni, per la copertura di n. 1 posto che si renderà vacante di "AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE - CATEGORIA C - presso il SERVIZIO POLIZIA MUNIZIPALE del Comune di Finale Emilia, riservato ai dipendenti in servizio a tempo indeterminato presso altre pubbliche amministrazioni di pari Categoria, a prescindere dalla posizione economica acquisita, e medesimo profilo professionale. 

E’ aperto un Bando finalizzato all’acquisto di immobili / alloggi nel Comune di Finale Emilia al fine di destinarli ad alloggi ERP. Gli alloggi dovranno essere posti nel Comune di Finale Emilia. Il giorno 08/11/2016 alle ore 10,30 presso la Sala di Consiglio di A.C.E.R. (5° piano) in Viale Cialdini n. 5 a Modena si terrà una selezione per l’acquisto di alloggi con relative pertinenze

Documentazione

BANDO PUBBLICO PER L’ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI IN COMUNE DI FINALE EMILIA

Modello  A (doc) domanda la propria offerta per la selezione PER L’ACQUISTO DI IMMOBILI O ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI FINALE EMILIA (DELIBERA GIUNTA R.E.R. 1932/2012) PER L’ACQUISTO DI IMMOBILI O ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI FINALE EMILIA (DELIBERA GIUNTA R.E.R. 1932/2012)  Modello A in pdf

In  allegato le istruzioni e la modulistica per i cittadini all'estero che intendono esercitare il diritto di voto

 

Circolare del Ministero riguardante le modalità di voto dei cittadini residente all'estero

 

Modello ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori temporaneamente all'estero da almeno 3 mesi, per motivi di studio, lavoro, cure mediche e dei loro famigliari conviventi, possono richiedere di poter votare per corrispondenza. 

L'opzione per il voto all'estero può essere espressa compilando la dichiarazione entro il 2 Novembre 2016, e deve pervenire al Comune di Finale Emilia, tramite e mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), PEC (comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it , fax (0535788130, o a mano).

La dichiarazione di opzione, redatta utilizzando il modulo allegato, corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti.

 

 

Modello ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO ED ISCRITTI AIRE

Gli elettori residenti all'estero ed iscritti nell’AIRE riceveranno il plico elettorale al loro indirizzo di residenza. Chi invece, intende votare in Italia, dovrà far pervenire all’UFFICIO CONSOLARE un’apposita dichiarazione di opzione.  

La dichiarazione di opzione, redatta utilizzando il modulo allegato, corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve pervenire all’UFFICIO CONSOLARE, tramite e mail, PEC o a mano anche tramite persona diversa dall’interessato.

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information