Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Anche nel 2017 CONAPI e Centro Agricoltura Ambiente "G.Nicoli" di S. Giovanni in Persiceto, mettono a disposizione bollettini informativi periodici di interesse per i cittadini sui temi della salvaguardia delle api e della gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato.
Il Consorzio della Bonifica Burana con una propria nota invita i proprietari, gli affittuari e tutti i frontisti di canali, fossi e corsi d'acqua e di scolo o irrigazione a provvedere all'esecuzione dei lavori di manutenzione e di mantenimento dei corsi d'acqua in condizioni di perfetta funzionalità ed efficienza idraulica.
A partire da sabato 1° aprile 2017 i tesserini per la raccolta dei funghi verranno distribuiti per l'Area Nord (Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Possidonio, San Felice sul Panaro, San Prospero sulla Secchia) dal Servizio Politiche Ambientali dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord presso la sede del Municipio di Mirandola in via Giolitti n.22.
Viene istituito un divieto di transito, esteso a tutte le categorie di veicoli, a Finale Emilia, in via Ventura, nel tratto compreso tra le intersezioni stradali con via Trento Trieste e via Torre Portello, per lavori di ripristino della pavimentazione stradale in ciottolato, per conto di SORGEAQUA, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 di lunedì 13 marzo 2017.
Al fine di consentire il corretto svolgimento delle manovre di entrata e uscita dei veicoli - in particolar modo delle autoambulanze - dal parcheggio ubicato in piazza Gramsci, viene istituito un divieto di fermata in corso Cavour, limitatamente al tratto compreso tra il civico n. 12/C sino all'intersezione con vicolo Albarelli (lato destro in direzione di marcia consentita), sopprimendo in tal modo tre stalli di sosta.
Per lavori di manutenzione alle alberature e siepi stradali, la Provincia di Ferrara istituirà dalle ore 7,00 del 13 marzo fino al termine dei lavori un senso unico alternato regolamentato da movieri o da impianto semaforico, sulla SP 6 Cento-Finale Emilia dal km 0+000 al km 9+010, ricadente nel comune di Cento e sulla SP 9 Bondeno-Casumaro dal km 0+000 al km 7+560 ricadente nel comune di Bondeno-Finale Emilia-Cento.
È online il bando per la presentazione di progetti in attuazione della Legge Regionale n. 5/2015 in materia di valorizzazione delle relazioni tra gli emiliano-romagnoli nel mondo. Il bando, che dispone di risorse regionali pari a 120.000 euro, è rivolto a Enti locali della Regione Emilia-Romagna e ad Associazioni di promozione sociale che abbiano una sede operativa permanente nel territorio regionale e che operino da almeno 3 anni nel settore dell'emigrazione.
Al fine di consentire l'esecuzione dei lavori di demolizione di un fabbricato, posto all'angolo tra via Monte Grappa e via Grossi, in condizioni di sicurezza, viene istituito un divieto di transito, esteso a tutte le categorie di veicoli, eccetto residenti, autorizzati e mezzi di soccorso, nel tratto di via Monte Grappa compreso tra il civico nr. 6 e l'intersezione con la via Oberdan, nonché in via L. Grossi per i veicoli provenienti dalla via Monte Grappa, dalle ore 8.00 di giovedì 2 marzo alle ore 20 di venerdì 3 marzo 2017.
Per l'esecuzione, per conto di SORGEAQUA, di lavori di scavo e posa acquedotto, con conseguente asfaltatura della sezione di scavo interessata, viene istituito un divieto di sosta, con rimozione, in viale Marconi, a Finale Emilia, in corrispondenza dell'intersezione con largo Cavallotti, dalle ore 8.00 del 6 marzo alle ore 18.00 del 14 aprile 2017.
Il Ponte sul Canale di Foscaglia che consente di collegare le comunali via Argine Destro Panaro e via Selvabella presenta da diversi mesi parecchie criticità. In vista degli interventi di ripristino sono state definite una serie indagini, preliminari rispetto al progetto di riparazione dell'infrastruttura, per le quali è prevista la chiusura temporanea del ponte alla circolazione di tutti i veicoli e pedoni dal 27 al 28 febbraio 2017.
Tutti gli studenti figli di dipendenti pubblici possono partire per due o quattro settimane in Italia e in molte altre destinazioni d'Europa per studiare una lingua straniera a costi contenuti o addirittura gratuitamente. Gli studenti potranno scegliere tutte le destinazioni d'Europa e, per le destinazioni all'Estero, soggiorni anche in famiglia.
Per operazioni di ripristino e consolidamento, riguardanti i lavori di difesa spondale del Fosso Ceresa, viene istituito dal 22 febbraio al 27 maggio 2017, dalle ore 08.00 alle ore 17.00,un senso unico alternato, disciplinato da movieri, in via Ceresa, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Valle Acquosa ed il ponte sormontante il canale Cavo Canalazzo.