Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Tutti i cittadini che hanno compiuto i 18 anni di età possono iscriversi all'albo comunale del Volontariato. Si ricorda che possono svolgere il servizio anche cittadini pensionati per invalidità o disabili. Per tutti, in ogni caso, l'utilizzo dovrà essere compatibile con la condizione fisica accertata da un certificato del medico curante, che è pertanto richiesto all'atto dell'iscrizione all'Albo
Entro il 31 luglio 2019 è possibile presentare la domanda di iscrizione negli albi dei giudici popolari delle Corti d'Assisse e/o nelle Corti d'Assise d'appello.
L'ufficio Servizi Cimiteriali informa che a decorrere dal 18 settembre 2017 e secondo un calendario di intervento che verrà successivamente definito, si procederà all'esumazione ordinaria delle salme inumate nel Cimitero di Finale Emilia, QUADRA N. 13, considerato che sono già trascorsi gli anni di inumazione.
Geovest comunica orari e norma d'accesso e funzionamento definite nel Regolamento di Conduzione dei Centri di Raccolta e nei suoi allegati.
VAI SUL SITO GEOVEST PER GLI ORARI D'APERTURA AGGIORNATI
|
REGOLAMENTO DI CONDUZIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA - Norme di accesso e funzionamento
TIPOLOGIE QUALITATIVE E QUANTITATIVI MASSIMI DEI RIFIUTI CONFERIBILI DALL'UTENZA DOMESTICA
TIPOLOGIE QUALITATIVE E QUANTITATIVI MASSIMI DEI RIFIUTI CONFERIBILI DALL'UTENZA NON DOMESTICA
SCHEDA RIFIUTI CONFERITI AL CENTRO DI RACCOLTA (per utenze non domestiche)
Con una propria ordinanza il Comandante della Polizia Municipale di Finale Emilia ha stabilito l'istituzione del divieto di transito agli autobus e ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, sul ponte vecchio del fiume Panaro, situato al Km 69+600 della ex S.P. 468, nel centro abitato del Comune di Finale Emilia.
Dichiarazione di elettore attestante la volontà di esercitare il diritto di voto nell’abitazione in cui si dimora
Alleghiamo il modello di dichiarazione per la richiesta di esercitare il proprio diritto di voto per le elezioni del giorno 28 maggio 2017 nell’abitazione in cui si dimora sita nel Comune di Finale Emilia e il relativo manifesto in cui si specifica che la data entro la quale esercitare tale diritto è il giorno 8 maggio 2017.
Manifesto informativo sul diritto di voto
Pediatri e volontari di Croce Blu e Croce Rossa oganizzano da maggio a settembre una serie di incontri rivolti alla cittadinanza dal titolo "Tutti per una vita", sui temi "Manovre di disostruzione pediatrica" e "Prevenzione degli incidenti stradali. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 9.30 alle 12.00. A Finale Emilia, presso la sede della Croce Rossa di via per Modena 48, l'appuntamento è fissato per il 13 maggio.
E' stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Regionale rivolto a tutti i giovani dai 18 ai 29 anni. I posti messi a disposizione dall'Unione Comuni Modenesi Area Nord per il progetto "Giovani attivi" sono sei (due in UCMAN, due presso il Comune di Camposanto e due presso il Comune di San Possidonio).
Secondo quanto stabilito dall'art. 15, comma 1, lettera e-bis del Tuir (Testo unico delle imposte sui redditi), le spese sostenute per la mensa scolastica sono ricomprese tra quelle 'per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione', che danno diritto alla detrazione Irpef del 19%.
Si informa cheil Comando Polizia Municipale è aperto al pubblico dal lunedì al sabato (esclusi i giorni festivi) dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
L'Ufficio Messi Notificatori è aperto al pubblico nelle seguenti giornate: LUNEDI' dalle ore 09.00 alle ore 11.00, MERCOLEDI' dalle ore 09.00 alle ore 12.00 ed il GIOVEDI' dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (escluso i giorni festivi).