Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Abbiamo voluto creare una sezione dedicata alla zona a fitodepurazione in cui pubblicare i dati relativi alle dinamiche ambientali dell'area.
Alle analisi periodiche delle acque si è affiancato il prezioso lavoro svolto da appassionati ornitologi.
L’inanellamento scientifico è una tecnica di ricerca basata sul marcaggio individuale degli uccelli. Qualsiasi osservazione di un uccello inanellato, sia attraverso la sua ricattura ed il successivo rilascio. Questa tecnica rappresenta uno dei metodi più efficaci per studiare la biologia,l’ecologia, il comportamento, i movimenti, la produttività delle popolazioni e la demografia degli uccelli. Ricostruire i viaggi di uccelli inanellati ci consente di definire le loro rotte di migrazione e le aree di sosta, fornendo così informazioni di base per pianificare sistemi integrati di aree protette. Scarica la brochure informativa
2019. video inanellamenti
Succiacapre inanellato alle Meleghine sabato 14/9/19. Video di Rosalba Pinti
Martin Pescatore femmina inanellato domenica 15/9/19 alle Meleghine. Video di Rosalba Pinti.
Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree |