i seguenti links offorno una panoramica sui servizi offerti con la C.I.E.
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/software-cie/
Anche con con la carta di identità elettronica è possibile accedere ai servizi on line del Comune. Per accedere ai servizi con la C.I.E. occorre un lettore NFC e il sw specifico (vedi sotto)
La CIE è molto più che un documento d'identità: grazie al microprocessore RF può essere letta da dispositivi NFC (es. smartphone) e usata per accedere ai varchi o per creare connessioni sicure (TLS) verso i servizi in rete.
Per l'accesso è richiesto l'utilizzo del Software CIE (c.d. “middleware”) è il software necessario per utilizzare la Carta di Identità elettronica per l’accesso in rete ai servizi erogati dalle PP.AA.
L’esempio di utilizzo più frequente è l’accesso ad un servizio di una P.A. mediante il browser del computer (Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera ecc.) in modo sicuro per il tramite della CIE: all’utente è richiesto esclusivamente di inserire il PIN che ha ricevuto al momento della richiesta della CIE (prima parte) e della consegna di quest’ultima (seconda parte).