Il primo nuovo bollettino riguarda la processionaria del pino e i rischi connessi all'involontario contatto di persone e animali domestici con le larve urticanti. Ed è scaricabile cliccando qui.
L'iniziativa rientra nel PROGETTO GESTIONE FITOSANITARIA VERDE ORNAMENTALE E TUTELA DELLE API promosso dal CONAPI.
Il progetto promuove una gestione degli aspetti fitosanitari del verde urbano caratterizzata dalla massima sostenibilità ambientale, mantenendo una stretta collaborazione col Servizio Fitosanitario Regionale ed in linea con quanto previsto dal Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Pan).