intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Venerdì 1 Dicembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Proroga misure di sostegno alle popolazioni colpite dall’alluvione

Il provvedimento, deciso dall'ultima Giunta regionale (delibera 1113/2014), prevede la proroga dell'esenzione dal pagamento del ticket per le visite, gli esami specialistici e l'acquisto di farmaci, quali interventi urgenti e straordinari di carattere sanitario per le popolazioni colpite  sino al 31.12.2014.

Con questo provvedimento vengono dunque prorogate a fine anno le misure già adottate dalla Regione nel febbraio scorso. beneficiari sono i residenti nei territori comunali colpiti dall'esondazione del Secchia e i lavoratori residenti in altri comuni ma che svolgono attività professionali nelle zone colpite dall'alluvione.
Le esenzioni riguardano le prestazioni sanitarie (visite ed esami) nelle strutture pubbliche e private convenzionate di tutta l'Emilia-Romagna e l'assistenza farmaceutica, sia per quanto riguarda i farmaci di fascia A, sia i farmaci di fascia C in distribuzione diretta da parte delle Aziende Usl.

Per ottenere l'esenzione dal ticket, le persone residenti nei comuni di Bastiglia e Bomporto, particolarmente colpiti dall'alluvione, devono presentare la carta di identità al momento di usufruire della prestazione o di acquistare il farmaco.
I residenti nei comuni di Camposanto, Finale Emilia, Medolla, San Felice sul Panaro, San Prospero e nelle frazioni del Comune di Modena di Albareto, La Rocca, Navicello, San Matteo, danneggiati in alcune zone dei loro territori, per ottenere i benefici delle misure straordinarie dovranno utilizzare la lettera dell'Azienda Usl che hanno ricevuto a casa nei mesi scorsi, con il riconoscimento del diritto all'esenzione, e presentarla agli sportelli di prenotazione o in fase di erogazione delle prestazioni. Chi non ha ancora ricevuto la comunicazione dell'Azienda Usl, potrà dichiarare di essere stato danneggiato dall'alluvione e richiedere l'esenzione con un'autocertificazione.

Sul sito dell'Azienda Usl di Modena sono disponibili i moduli per l'autocertificazione, gli elenchi completi delle frazioni e degli indirizzi delle località interessate e altre informazioni utili. La lista dei territori coinvolti dalle recenti alluvioni è stata specificata nel decreto del presidente della Giunta regionale n. 14 del 31 gennaio 2014.

Per informazioni è possibile chiamare anche il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033 attivo nei giorni feriali dalle 8.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30

Chi non ha ancora ricevuto la comunicazione dell'Azienda USL, potrà dichiarare di essere stato danneggiato dall'alluvione e richiedere l'esenzione con un'autocertificazione. attivo nei giorni feriali dalle 8.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.

http://www.ausl.mo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10705

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information