intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Venerdì 1 Dicembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Ultime dalla Protezione Civile

Scritto da 

La pagina è gestita direttamente dal SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE per REGOLAMENTI - MODELLI - DOCUMENTAZIONE DEL COMUNE DI FINALE

COLLEGAMENTO AL SITO DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER ALLERTE http://www.protezionecivile.emilia-romagna.it/ultimiavvisi E DOCUMENTAZIONE  DAL SITO DELLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE 

Per diventare volontario del Gruppo Comunale di Protezione Civile

 

26 dicembre 2014  Rischo neve e gelate ALLERTA DI PROTEZIONE CIVILE N. 212/2014 del 26 dicembre

23 dicembre 2014. BROCHURE INFORMAZIONE PREVENTIVA   PICCOLO MANUALE DI PROTEZIONE CIVILE

5 novembre 2014. Allerta meteo. Criticità idraulica sono alla 0.00 di venerdì 7 novembre

4 novembre 2014. Allerta meteo. Criticità idraulica sono alla 0.00 di giovedì 6 novembre

3 novembre 2014. MICROZONAZIONE SISMICA (MS) E CONDIZIONI LIMITE DELL’EMERGENZA (CLE)

17 ottobre 2014. Temporali e criticità idraulica fino ad ore 0.00 circa di sabato 18 ottobre 2014

14 ottobre 2014. Allerta temporali fino alle 18 del 14 ottobre

18 agosto 2014. Cimitero di Massa chiuso per trattamento fitosanitario  urgente 

18 agosto 2014. MAPPE DELLA PERICOLOSITA' E DEL RISCHIO ALLUVIONI DEL DISTRETTO IDROGRAFICO PADANO

6 agosto 2014. Difendendersi dalle malattie infettive trasmesse dalle zanzare.

4 agosto 2014. Bollettino del 4 agosto dalla Prefettura. Previsti temporali

1 agosto 2014. Revocate le ordinanze 242/2014 e 244/2014. Vai alla pagina ordinanze

1 agosto 2014. Modalità di attivazione  Arpa per emergenze ambientali dal 1 agosto 2014

1 agosto 2014. Prorogate al 31 dicembre 2014  esenzione dal pagamento del ticket per le visite, gli esami specialistici e l'acquisto di farmaci per le popolazioni della Bassa modenese colpite dall'alluvione nel gennaio scorso

30 luglio 2014. Lettera di richiesta di sopralluogo per riconoscimento danni di strutture pubbliche e private

30 luglio 2014. Emanata l'Ordinanza 244/2014 Chiusura del Cimitero del Capoluogo

30 luglio 2014. Emanata l'Ordinanza 242/2014 per gravi allagamenti localizzati. Convocazione COC

29 luglio 2014 PROTEZIONE CIVILE â€“ INFORMAZIONE

Come da Telefax dell'Unità Operativa di Protezione Civile Provinciale/Prefettura di Modena-Area5, pervenuta delle ore 15.25 odierne tramite l'Agenzia Regionale di Protezione Civile, è stata attivata la FASE DI ATTENZIONE dalle ore 18.00 circa odierne e fino alle ore 18.00 circa di domani, mercoledì 30 luglio 2014
Previsione/Evento: TEMPORALI anche localmente di forte intensità:
Si consiglia:
- di prestare particolare attenzione nella circolazione stradale e nell'affrontare:
Ø i sottopassi di: Via I° Maggio; Via Agnini; Bretella da Via Casarino a Via Galeazza (cd. Del Canalino); pedonale incrocio Vie Garibaldi e Galeazza, a San Felice S/Panaro; Via Valli a Quarantoli; Via Pinzone aTramuschio; Via Dosso, Via San Martino Carano e Via Mercadante a Mirandola;
Ø nell'affrontare ponti e strade a ridosso di arginature;
- di mettere in atto le predefinite misure di auto protezione (v. recente Direttiva regionale 9183/2014,di informazioni/raccomandazioni per la mitigazione del rischio temporali e fenomeni associati, pubblicata sui siti comunali – link Protezione Civile o sezione Allerte) e, in particolare, nei ns. territori del cratere, di:
Ø mantenersi a una distanza maggiormente precauzionale da edifici inagibili e/o in fase di ristrutturazione, specie delle coperture, cioè ulteriore rispetto a transennamenti / puntellature;
Ø evitare l'utilizzo di locali interrati, seminterrati, scantinati e allocati in zone depresse;
Øse possibile, non conferire all'esterno i rifiuti delle utenze domestiche e commerciali, fino al conclusione dell'evento;
Ø se si nota una "nube ad imbuto", allontanarsi velocemente e cercare riparo all'interno di piani bassi di strutture solide, lontani da porte e finestre 

 

28 luglio 2014. PROROGATO ALL'8 AGOSTO 2014, IL TERMINE PER PRESENTARE AI COMUNI LE DOMANDE ALLUVIONE SECCHIA 17-20 GENNAIO 2014 - TROMBA D'ARIA 3 MAGGIO 2013 .

Per maggiori informazioni collegamento al sito della Regione http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/maltempo-modifiche-per-i-contributi-ai-cittadini

 

COMUNICATO DEL 25 LUGLIO 2014

Come da Telefax dell'Unità Operativa di Protezione Civile Provinciale, alle ore 15.30 odierne tramite l'Agenzia Regionale di Protezione Civile, è stata attivata la FASE DI ATTENZIONE, dalle ore 21.00 circa odierne e fino alle ore 21.00 circa di domani, sabato 26 luglio 2014.

Previsione/Evento: TEMPORALI

Si consiglia:
- di prestare particolare attenzione nella circolazione stradale e, soprattutto, nell'affrontare:
Ø i sottopassi di: Via I° Maggio; Via Agnini; Bretella da Via Casarino a Via Galeazza (cd. Del Canalino); pedonale incrocio Vie Garibaldi e Galeazza, a San Felice S/Panaro; Via Valli a Quarantoli;, Via Pinzone a Tramuschio; Via Dosso, Via San Martino Carano e Via Mercadante a Mirandola;
Ø nell'affrontare ponti e strade a ridosso di arginature;
- di mettere in atto le predefinite misure di autoprotezione e, in particolare, nei ns. territori del cratere, di:
Ø mantenersi a una distanza maggiormente precauzionale da edifici inagibili e/o in fase di ristrutturazione, specie delle coperture, cioè ulteriore rispetto a transennamenti / puntellature;
Ø evitare, possibilmente, l'utilizzo di seminterrati e scantinati;

COORDINAMENTO PROTEZIONE CIVILE UCMAN--

 

Come prevenire i rischi in caso di Temporali, fulmini, grandinate, raffiche di vento, trombe d’aria

Letto 17938 volte Ultima modifica il Sabato, 27 Dicembre 2014 16:33

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information