intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Sabato 23 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Si comunica i modelli cartacei 730/2019 sono disponibili presso l'ufficio accoglienza del Comune in via Monte Grappa 6.

Per tutte le informazioni si rimanda alla pagina del sito dell'AGENZIA PER LE ENTRATE 

Giovedì, 09 Maggio 2019 16:31

ECOATTIVI 2019

Continua  il Concorso EcoAttivi GEOVEST

Premi per i cittadini sostenibili con l’app EcoAttivi

Geovest e i comuni di Anzola dell’Emilia, Argelato, Crevalcore, Castel Maggiore, Finale Emilia, Nonantola, Ravarino, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese premiano i comportamenti positivi dei cittadini che conferiscono all'ecocentro, fanno compostaggio domestico, si muovono a piedi o in bicicletta, frequentano la biblioteca con un ricco montepremi:

Premi per Comune

ANZOLA - n. 10 buoni da 50 euro

ARGELATO – n. 5 biciclette

CREVALCORE - n. 5 biciclette

CASTEL MAGGIORE - n. 5 buoni da 100 euro e 10 buoni da 50 euro

FINALE EMILIA - n. 10 buoni da 50 euro

NONANTOLA - n.1 buono da 500,00 viaggio, 5 buoni da 100,00 euro 10 buoni da 50 euro

RAVARINO - n.10 buoni da 50 euro

SALA BOLOGNESE - n. 5 biciclette

SAN GIOVANNI IN PERSICETO - n. 5 biciclette

SANT’AGATA BOLOGNESE - n. 10 buoni da 50 euro

Inoltre tutti potranno partecipare anche al concorso nazionale “ecogame2019” che mette in palio un’auto elettrica (guida da 14 anni), 1 iPad 32giga wifi+cellular e 20 Kindle 6”.

Non solo premi ma anche divertimento con la classifica Nazionale e per Comune, l’indicatore di livello, i badge progressivi per tipologia di azioni e un misuratore di performance che indica in tempo reale la propria sostenibilità. Un modo coinvolgente, che coniuga tecnologie smart e tecniche di gioco per educare e fare formazione. L’obiettivo del progetto è diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i comportamenti positivi dei cittadini.

Si maturano punti con i conferimenti agli ecocentri, la mobilità sostenibile, i prestiti in biblioteca, i test di apprendimento e missioni e sfide direttamente sull’app. Inoltre si possono coinvolgere amici invitandoli a partecipare al progetto e guadagnando punti.

 

Per partecipare è sufficiente:

  1. Scaricare l’app EcoAttivi sul proprio telefono
  2. Compiere le azioni previste
  3. Ogni 100 punti si guadagna un biglietto per il concorso
  4. Scadenza 30/09/2019, estrazione premi nazionali e locali ottobre 2019

Cambiare i comportamenti abituali è spesso faticoso, per questo è utile diffondere le buone pratiche anche utilizzando strumenti smart e tecniche di gamification, che coinvolgono gli utenti e premiamo i comportamenti positivi.

 Come funziona EcoAttivi

EcoAttivi è un’app che permette di guadagnare punti attraverso azioni positive, gestisce classifiche e performance, e premia i comportamenti dei cittadini.

Le azioni premiate sono relative alla mobilità sostenibile, all’apprendimento tramite quiz,test, enigmi, missioni e sfide, al riciclo, al compostaggio domestico, ai prestiti in biblioteca.

Con le azioni si guadagnano punti, ogni 100 punti si ha diritto ad 1 biglietto per il concorso “Ecogame2019”.

Riciclo

Leggi i coupon con un QRCode univoco che vengono consegnati nei centri di raccolta aderenti all’iniziativa e matura 100 punti. Nella sezione Ecomappa trovi tutti i centri di raccolta aderenti.

Biblioteca

Leggi i coupon con un QRCode univoco che vengono consegnati nelle Biblioteche aderenti all’iniziativa e matura 100 punti. Nella sezione Ecomappa trovi tutte le Biblioteche aderenti.

Mobilità

Ogni km in auto produce oltre 100 grammi di CO2, aumenta l’effetto serra e i cambiamenti climatici. A piedi o in bicicletta servono da 5 a 20 minuti per fare 2 km, lo spostamento medio in città. Se ti sposti a piedi o in bicicletta fai bene alla tua salute, all’ambiente e guadagni 1 punto ogni 10 grammi di CO2 risparmiata, 10 punti a chilometro.

Per non consumare troppo la tua batteria, puoi programmare dei promemoria e attivare manualmente la registrazione con il pulsante “START”.

I viaggi registrati sono utilizzati solo in forma statistica, sono informazioni importanti che rendiamo disponibili agli Enti pubblici, alle Agenzie della mobilità e alle aziende di trasporto per conoscere e pianificare meglio la mobilità collettiva.

 

Compostaggio domestico

Fai compostaggio domestico? Usa la nuova funzione Ecofoto e segnalaci la tua compostiera domestica, maturi 600 punti.

Quiz

Due volte alla settimana viene pubblicato un quiz con 10 domande, ogni domanda vale 5 punti, alla fine è possibile accettare il risultato o ripetere il quiz, perché sbagliando s’impara.

Missioni e Sfide

Potrai confrontarti con te stesso o gareggiare con gli altri utenti partecipando alle Sfide e Missioni! Raggiungi l’obiettivo della sfida o completa prima di tutti le missioni e ottieni 50, 100, 200, 500, 1000 punti in funziona della sfida.

Invita Amici

Puoi invitare amici tramite i social inviando il tuo codice personale, quando il tuo amico si registra, se digita il codice che hai inviato guadagni 100 punti.

Le tue prestazioni

EcoAttivi misura le tue prestazioni e le tue classifiche in tempo reale. In alto a destra trovi una freccia con uno sfondo da rosso a verde. Si aggiorna costantemente e si sposta dal rosso (poco sostenibile) al verde (molto sostenibile) a seconda se guadagni più o meno punti. Cerca di essere il più possibile in zona verde facendo più azioni diverse.

Livello, classifiche e badge

EcoAttivi gestisce un livello e due classifiche. Il livello è proporzionale ai punti che hai guadagnato da quando ti sei iscritto, ogni passaggio di livello è più impegnativo e sono indicati i punti che mancano al prossimo livello. La tua posizione in classifica è indicata sia per quella nazionale che per quella locale relativa al tuo Comune. Per ogni tipologia di azioni (mobilità, riciclo, quiz, social) puoi maturare degli attestati che identificano il tuo livello.

Giovedì, 09 Maggio 2019 16:22

2 giugno 2019. Parata di automezzi storici

Il 2 giugno 2019 in occasione della Festa della Repubblica sfileranno a Finale automezzi militari  storici.

 

Finale20192giugno

  

    1 - Proposta OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART. 41 REGOLAMENTO C.C.)

    2 - Proposta OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.

    3 - Proposta OGGETTO: SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO, SIG. MELETTI CARLO.

    4 - Proposta OGGETTO: SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO SIG. MELETTI CARLO IN SENO ALLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE II^: "FINANZA E RISORSE, FISCALITA' LOCALE".

    5 - Proposta OGGETTO: SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO SIG. MELETTI CARLO IN SENO ALLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE III^: "URBANISTICA, ATTIVITA' PRODUTTIVE, GESTIONE TERITORIO, LAVORI PUBBLICI, PROTEZIONE CIVILE, TUTELA AMBIENTE, SERVIZI TECNOLOGICI, EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE".

    6 - Proposta OGGETTO: NOMINA RAPPRESENTANTE DEL COMUNE PRESSO L'UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD A SEGUITO DELLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE SIG. MELETTI CARLO. SURROGA.

    7 - Proposta OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE IN DATA 23.03.2019, N. 48,  AVENTE AD OGGETTO: "VARIAZIONE IN VIA D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021 DI COMPETENZA E DI CASSA AI SENSI DELL'ART. 175 COMMA 4 DEL TUEL E ALLA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP 2019/2021".

    8 - Proposta OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE IN DATA 19.04.2019, N. 74,  AVENTE AD OGGETTO: "VARIAZIONE IN VIA D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021 DI COMPETENZA E DI CASSA AI SENSI DELL'ART. 175 COMMA 4 DEL TUEL E ALLA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP 2019/2021".

    9 - Proposta OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2018 E RELATIVI ALLEGATI.

    10 – Proposta OGGETTO: DEROGA PER PUBBLICA UTILITA' AI FINI DEL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DA RESIDENZA AD UFFICI - SORGEAQUA SRL

    11 - Proposta OGGETTO: PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ORDINARIO. COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE.

   RINVIATO 12 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' CIRCA LA PROPOSTA DI ADESIONE AL SERVIZIO TRIBUTI DELL'UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD.

    RINVIATO 13 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO ALL'INAUGURAZIONE DEL PARCO GIOCHI 'BIBA 2' PREVISTA PER IL 26 MAGGIO 2019.

 20 - Proposta OGGETTO: EVENTUALE PRESENTAZIONE DI INTERROGAZIONI (ART. 56 C. 3 REGOLAMENTO C.C.)

 

NON TRATTATI

    14 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO AI LAVORI ESEGUITI AI SENSI DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2018 N.145, ART.107, COMMA 1 (LEGGE DI BILANCIO 2019).

    15 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO ALL'AREA DENOMINATA "CAMPO ROBINSON".

    16 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE ELENA TERZI (GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA') IN MERITO ALLO STATO DELLA PIAZZA DEL CASTELLO.

    17 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') IN MERITO ALLA DOMANDA DI MODIFICA DELL'IMPIANTO  DI GESTIONE RIFIUTI PRESENTATA DALLA DITTA ECOBLOKS.

    18 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DELLE AREE DEDICATE  ALLO SGAMBAMENTO DEI CANI.

    19 - Proposta OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA MANCATA ADOZIONE DEL REGOLAMENTO DELLA  COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÁ.

   

    21 - Proposta OGGETTO: RISPOSTA ALLE EVENTUALI INTERROGAZIONI (ART. 56 C. 4 REGOLAMENTO C.C.)

sono da aggiungere, in via d’urgenza, i seguenti oggetti:

22 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA CURA E LA CUSTODIA DEI GIARDINI PUBBLICI DI MASSA FINALESE.

23 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SUI LAVORI DI RINNOVO DEFINITIVO DEL PONTE STORICO SUL PANARO.

Puntualmente si rinnova l'appuntamento podistico che unisce comuni che hanno subito il sisma del 2012. Quest'anno l'arrivo della staffetta sarà a Diamantina e saranno oltre 70 i km corsi da chi partirà da Carpi. E' graditissima e libera la partecipazione e la scelta del tratto da percorrere.

scarica i percorsi

per ulteriori ed aggiornate informazioni

 

depliant staffetta terremoto 2019 2depliant staffetta terremoto 2019 1 

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI EX ART. 12 L. 241/1990 A SOSTEGNO DI ATTIVITA’ ED INIZIATIVE PROMOSSE DA ASSOCIAZIONI, IDONEE A PROMUOVERE LA MANIFESTAZIONE DI RIEVOCAZIONE STORICA FINALESTENSE.

Le domande, sottoscritte dal legale rappresentante sull'apposito modulo e corredate da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire, pena l’inammissibilità, entro e non oltre le ore 12,00 del 14 giugno 2019.

- AVVISO CONCESSIONE (.doc)

- MODELLO RICHIESTA CONTRIBUTI (.doc)

- MODELLO RENDICONTO (.doc)

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI EX ART. 12 L. 241/1990 A SOSTEGNO DI ATTIVITA’ ED INIZIATIVE PROMOSSE DA ASSOCIAZIONI, IDONEE A PROMUOVERE LA MANIFESTAZIONE DI RIEVOCAZIONE STORICA FINALESTENSE.

Le domande, sottoscritte dal legale rappresentante sull'apposito modulo e corredate da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire, pena l’inammissibilità, entro e non oltre le ore 12,00 del 14 giugno 2019.

 

- AVVISO CONCESSIONE (.doc)

- MODELLO RICHIESTA CONTRIBUTI (.doc)

- MODELLO RENDICONTO (.doc)

I Comuni dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” 2019, finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative.

Le famiglie interessate possono presentare domanda on-line a decorrere da lunedì 06.05.2019, fino alle ore 12,30 di venerdì 28.06.2019, entrando nel sito dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord www.unioneareanord.mo.it

Avviso pubblico domande di contributo

VAI AL MODULO DI DOMANDA (SITO ESTERNO)

Mercoledì, 24 Aprile 2019 11:39

ROCK PER DI(A)LETTO

Il Comune di Finale Emilia indice e organizza, in collaborazione con l’Associazione Millennium Finalis di Finale Emilia, il concorso musicale denominato “ Rock per di(a)letto”. Il concorso ha come scopo la ricerca di nuovi talenti nel campo musicale, che dimostrino di possedere competenze in campo artistico e interpretativo, tali da riuscire ad abbinare un testo dialettale nuovo, originale o tradizionale, ad un brano musicale proprio o una “cover”. L’obiettivo dell’iniziativa consiste nel valorizzare la nostra storia e le nostre radici culturali, avvicinando soprattutto i giovani alla riscoperta delle potenzialità espressive e alla musicalità del dialetto.

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: entro il 28 GIUGNO 2019 all'ufficio protocollo (per le modalità vedi Regolamento)

Regolamento

modello di domanda di partecipazione

ROCKPERDIALETTO2019

Pagina 6 di 286

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information