Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130 - P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C - Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412
Domanda di iscrizione al Servizio MENSA SCOLASTICA
La domanda di iscrizione deve specificare per quale scuola si intende iscrivere se Scuola dell'Infanzia o Scuola Primaria a Finale Emilia o Massa Finalese
ed essere a conoscenza che:
E' possibile richiedere l'addebito continuativo sul c/c bancario (SEPA) copilando il modulo di autorizzazione (solo in caso non sia già attivo).
Essere consapevoli che in caso di SEPA respinto oltre due volte consecutive, si procederà alla sospensione d'ufficio dell'addebito continuativo sul c/c.
• di essere informato che ai sensi dell'art. 4 lettera B) del "TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI COMUNALI IN MATERIA DI SERVIZI
SCOLASTICI" approvato con deliberazione di C.C. n. 31 del 15/03/2012 e s.m.i., in fase di iscrizione a servizi comunali "Non sono ammessi ad usufruire dei servizi coloro che al momento dell'iscrizione non risultano in regola con i pagamenti degli anni precedenti"
• di impegnarsi a versare le relative tariffe deliberate dall'Amministrazione Comunale
• di attenersi alle disposizioni sul servizio che verranno impartite all'inizio dell'anno scolastico ai sensi dei Regolamenti approvati
• di essere informato sulle sanzioni penali previste dall'art. 76 e della decadenza dei benefici di cui all'art. 75 del Testo Unico – DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci
• di essere informato su quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy – Reg.to UE 2016/679 - recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
VAI AL PORTALE PER L'ISCRIZIONE
L’iscrizione al servizio mensa e trasporto per i nidi e scuole primarie e secondarie di primo grado sarà online. Dopo un periodo di verifica, in parallelo con il procedimento tradizionale di iscrizione, in giugno 2019 sarà attivo il portale con la proceduta on line di domanda di iscrizione.
BREVE GUIDA PER DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI
Per poter effettuare l’iscrizione online è necessario essere in possesso delle credenziali FedERa, oppure di SPID (Sistema pubblico di identità digitale) oppure con Carta di Identità Elettronica (C.I.E.),
La sola registrazione al Sistema FedERa (o ad altro sistema di accreditamento) non equivale all’iscrizione ai Servizi ma rappresenta il primo indispensabile passo per poter poi procedere alla compilazione della domanda d’iscrizione online.
Vai alla pagina sul come ottenere il rilascio delle credenziali di accesso.
Tutte le info per l’iscrizione online sono disponibili nel portale
I servizi on line del Comune :
l'accesso ai servizi è possiili solo con credenziali (per ottenere le credenziali per accedere ai servizi)
i seguenti links offorno una panoramica sui servizi offerti con la C.I.E.
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/software-cie/
Anche con con la carta di identità elettronica è possibile accedere ai servizi on line del Comune. Per accedere ai servizi con la C.I.E. occorre un lettore NFC e il sw specifico (vedi sotto)
La CIE è molto più che un documento d'identità: grazie al microprocessore RF può essere letta da dispositivi NFC (es. smartphone) e usata per accedere ai varchi o per creare connessioni sicure (TLS) verso i servizi in rete.
Il sistema FedERa permette di accedere con un'unica username e password ai servizi online federati, erogati dagli enti della Regione Emilia-Romagna o da altri soggetti aventi titolo mediante un meccanismo di federazione dell'autenticazione.
FedERa orchestra il colloquio tra i gestori delle identità e le applicazioni aderenti alla federazione, garantendo l'accesso a più servizi attraverso una sola credenziale di autenticazione.
Le credenziali FedERa, in relazione alle scelte dell'utente e ai servizi per i quali richiede l’accesso, possono avere un diverso livello di affidabilità; con password policy oppure senza password policy.
Per accedere ai servizi comunali occorre Livello di Affidabilità Alto con Password Policy "Dati Personali" : A+
Questo livello di affidabilità delle credenziali è riservato a quelle procedure che richiedono ulteriori cure e verifiche costanti sull'identità dell'utente. Necessitano dunque di questo tipo di abilitazione, ad esempio, i cittadini che effettuano determinati pagamenti online oppure gli operatori e incaricati degli Enti che sono abilitati a gestire, nel contesto delle loro mansioni e autorizzazioni, dati personali di altri.
L'incremento del livello di affidabilità ad A+ può essere effettuato da ciascun utente online, dalla pagina personale del profilo utente.
Al sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid sono disponibile tutte le informazioni.
Di seguito riportiamo alcune sommarie indicazioni:
Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, devi esser maggiorenne.
* Durante la registrazione può esser necessario fotografarli e allegarli al form che compilerai.
Scegli uno degli 8 Identity provider e registrati sul loro sito.
La registrazione consiste in 3 step:
I tempi e modalità di rilascio dell'identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider (situazione al giugno 2019)
Gli Identity Provider forniscono diverse modalità di registrazione gratuitamente o a pagamento e i rispettivi SPID hanno diversi livelli di sicurezza.
La tabella qui sotto fornisce un quadro della situazione. In particolare ti consigliamo di soffermarti sui seguenti parametri.
Per entrare nei servizi on line è necessario essere in possesso di credenziali
1 - SPID (per maggiori informazioni - collegamento al sito ufficiale - richiedi le credenziali ) - sono da richiedere le credenziali di livello: SPID 2
2 - FEDERA (per maggiori informazioni - collegamento al sito ufficiale) - sono da richiedere le credenziali di livello: ALTO
3 - C.I.E. - CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (per maggiori informazioni - collegamento al sito - come fare con la C.I.E.)
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria pubblica di 1^ convocazione per GIOVEDI' 20 GIUGNO 2019 ore 20,45 ed in eventuale seduta di 2^ convocazione per VENERDI' 21 GIUGNO 2019, ore 20,45 per la trattazione dei seguenti oggetti:
oggetti trattati:
1 - OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART. 41 REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE).
2 - OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.
3 - OGGETTO: LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE CONSILIARI PRECEDENTI.
4 - Proposta RINVIATO
OGGETTO: NOMINA NUOVO COMPONENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IV^: "CULTURA, SERVIZI SOCIALI, ISTRUZIONE E SERVIZI DI ASSISTENZA SCOLASTICA E ALL'INFANZIA, ASSOCIAZIONISMO SPORTIVO" IN SOSTITUZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. SALETTI PAOLO.
5 - OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 7/2017 E MODIFICATO CON DELIBERAZIONE C.C N. 66/2017.
6 - OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FINALE EMILIA E LE SCUOLE DELL'INFANZIA PARITARIE "SACRO CUORE" DI FINALE EMILIA E MASSA FINALESE.
7 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' CIRCA LA PROPOSTA DI ADESIONE AL SERVIZIO TRIBUTI DELL'UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD.
8 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO ALL'INAUGURAZIONE DEL PARCO GIOCHI 'BIBA 2' PREVISTA PER IL 26 MAGGIO 2019.
9 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO AI LAVORI ESEGUITI AI SENSI DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2018 N.145, ART.107, COMMA 1 (LEGGE DI BILANCIO 2019).
10 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO ALL'AREA DENOMINATA "CAMPO ROBINSON".
11 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE ELENA TERZI (GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA') IN MERITO ALLO STATO DELLA PIAZZA DEL CASTELLO.
12 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') IN MERITO ALLA DOMANDA DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI GESTIONE RIFIUTI PRESENTATA DALLA DITTA ECOBLOKS.
13 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DELLE AREE DEDICATE ALLO SGAMBAMENTO DEI CANI.
14 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA MANCATA ADOZIONE DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÁ.
15 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA CURA E LA CUSTODIA DEI GIARDINI PUBBLICI DI MASSA FINALESE.
16 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SUI LAVORI DI RINNOVO DEFINITIVO DEL PONTE STORICO SUL PANARO.
17 - OGGETTO: INTERROGAZIONE VERBALE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE ANDREA RATTI (GRUPPO CONSILIARE "PARTITO DEMOCRATICO") IN MERITO ALLA SITUAZIONE DI PERICOLO PER GLI STUDENTI CHE SI TROVANO A PERCORRERE L'INCROCIO TRA VIA MASCAGNI E VIA ALBERO A MASSA FINALESE.
18 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA" IN MERITO ALLA CUCINA PROFESSIONALE DONATA DA SLOW FOOD DA INSTALLARE ALLE SCUOLE MEDIE.
19 - Proposta RITIRATA
OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' PER CHIEDERE DI ORGANIZZARE UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL PERSONALE DIRETTIVO DI A.S.P..
20 - OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAI GRUPPI CONSILIARI 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO', 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' E 'PARTITO DEMOCRATICO' PER GARANTIRE ALL'AREA LAVORI PUBBLICI UN RESPONSABILE A TEMPO PIENO.
21 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SUI TEMPI DI RIAPERTURA DELLA PISCINA ESTERNA.
30 - OGGETTO: EVENTUALE PRESENTAZIONE DI INTERROGAZIONI (ART.56 C. 3 REGOLAMENTO C.C.).
31 - PropostaOGGETTO: RISPOSTA ALLE EVENTUALI INTERROGAZIONI (ART. 56 C. 4 REGOLAMENTO C.C.)