intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Sabato 23 Settembre 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Lunedì, 25 Febbraio 2019 13:31

Consiglio Comunale. I Video

Scritto da

vIDEOGEN

Audiosgenerico

Audios2019s

video2018

video2017

video2016

video2015

video2014

video2013

 

 

 

Lunedì, 25 Febbraio 2019 11:49

Consiglio Comunale. Gli audio

Scritto da

 

Audiosgenerico

VIDEOARCHIVIO

Audios2019

Audios 2018

Audios2017

Audios2016

Audios2015

Audios2014

Audios2013

Audios2012

1 febbraio 2019

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE PER LA GESTIONE E L'UTILIZZO DEL BAR E DI PORZIONE DI AREA ANNESSA, IDENTIFICATI IN CATASTO IN FOGLIO 88, MAPPALE 382, SITI IN FINALE EMILIA, VIA FRANCESCO CASSETTI 32/A.

1) Bando

 

Video della seduta del 20 febbraio 2019

 Consiglio Comunale di MERCOLEDI' 20 FEBBRAIO2019 ore 20,45. Oggetti trattati:

1 - OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART. 41 REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE)
2 - OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.
3 - OGGETTO: PRESENTAZIONE DELLA NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DUP 2019/2021 E DEL BILANCIO PREVENTIVO 2019/2021.
4 - OGGETTO: APPROVAZIONE DELL'ACCORDO QUADRO E DEL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL COMUNE DI FINALE EMILIA ED ACER - MODENA PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DI PROPRIETA' COMUNALE.
15 -MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE ELENA TERZI (GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA') PER IMPEGNARE IL SINDACO E LA GIUNTA A FARSI PROMOTORI PRESSO L'UNIONE DEI COMUNI, LA PROVINCIA E LA REGIONE DELLA SALVAGUARDIA DEL POLO SCOLASTICO DELLE SCUOLE SUPERIORI.
5 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.195 DEL 6/11/2018.
6 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LIBERA SCELTA' IN MERITO AL MANCATO RECUPERO DELLA TARI.
7 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO" IN MERITO ALLA SOPPRESSIONE DEL RITIRO DOMICILIARE DEI RIFIUTI ORGANICI NELLE VIE SALDE ENTRA', ABBA MOTTO, VETTORA E SANTA MARIA A MASSA FINALESE.
8 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LIBERA SCELTA' SULLA MANCANZA DI MISURE DI SICUREZZA NEL CENTRO DI RACCOLTA DEL COMUNE.
9 - OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI ANDREA PAVANI E MATTIA VERONESI DEL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' E DAL CONSIGLIERE COMUNALE AGNESE ZAGHI DEL GRUPPO CONSILIARE 'LEGA NORD' AD OGGETTO: ACCESSO ALLE MISURE DI CONTRIBUZIONE PREVISTE DAL COMMA 107 DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE2018, N.145 - LEGGE DI BILANCIO 2019.
10 - Proposta RINVIATA OGGETTO: RELAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. MELETTI CARLO, CONSIGLIERE INCARICATO AL MONITORAGGIO DEL PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DEL MUNICIPIO DI PIAZZA VERDI E DEL PROGETTO DI SISTEMAZIONE URBANA DI PIAZZA GARIBALDI, IN MERITO ALL'ATTIVITA' SVOLTA.
11 - Proposta RINVIATA OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE MATTIA VERONESI (GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE') AD OGGETTO: RIPRESA ATTIVITA' DELLA DITTA ECOBLOKS.
12 - OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' CIRCA LO SVOLGIMENTO DEI LAVORI SU VIA FRUTTAROLA.
13 - OGGETTO: EVENTUALE PRESENTAZIONE DI INTERROGAZIONI (ART.56 C.3 REGOLAMENTO C.C.)

 

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria pubblica di 1^ convocazione per MERCOLEDI' 20 FEBBRAIO2019 ore 20,45 ed in eventuale seduta di 2^ convocazione per GIOVEDI'21 FEBBRAIO2019, ore 20,45 p er la trattazione dei seguenti oggetti:

1 - Proposta
OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART. 41 REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE)

2 - Proposta
OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.

3 - Proposta
OGGETTO: PRESENTAZIONE DELLA NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DUP 2019/2021 E DEL BILANCIO PREVENTIVO 2019/2021.

4 - Proposta
OGGETTO: APPROVAZIONE DELL'ACCORDO QUADRO E DEL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL COMUNE DI FINALE EMILIA ED ACER - MODENA PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DI PROPRIETA' COMUNALE.

5 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA' IN MERITO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.195 DEL 6/11/2018.

6 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LIBERA SCELTA' IN MERITO AL MANCATO RECUPERO DELLA TARI.

7 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO" IN MERITO ALLA SOPPRESSIONE DEL RITIRO DOMICILIARE DEI RIFIUTI ORGANICI NELLE VIE SALDE ENTRA', ABBA MOTTO, VETTORA E SANTA MARIA A MASSA FINALESE.

8 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'LIBERA SCELTA' SULLA MANCANZA DI MISURE DI SICUREZZA NEL CENTRO DI RACCOLTA DEL COMUNE.

9 - Proposta
OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI ANDREA PAVANI E MATTIA VERONESI DEL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' E DAL CONSIGLIERE COMUNALE AGNESE ZAGHI DEL GRUPPO CONSILIARE 'LEGA NORD' AD OGGETTO: ACCESSO ALLE MISURE DI CONTRIBUZIONE PREVISTE DAL COMMA 107 DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE2018, N.145 - LEGGE DI BILANCIO 2019.

10 - Proposta
OGGETTO: RELAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. MELETTI CARLO, CONSIGLIERE INCARICATO AL MONITORAGGIO DEL PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DEL MUNICIPIO DI PIAZZA VERDI E DEL PROGETTO DI SISTEMAZIONE URBANA DI PIAZZA GARIBALDI, IN MERITO ALL'ATTIVITA' SVOLTA.

11 - Proposta
OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE MATTIA VERONESI (GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE') AD OGGETTO: RIPRESA ATTIVITA' DELLA DITTA ECOBLOKS.

12 - Proposta
OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' CIRCA LO SVOLGIMENTO DEI LAVORI SU VIA FRUTTAROLA.

13 - Proposta
OGGETTO: EVENTUALE PRESENTAZIONE DI INTERROGAZIONI (ART.56 C.3 REGOLAMENTO C.C.)

14 - Proposta
OGGETTO: RISPOSTA ALLE EVENTUALI INTERROGAZIONI (ART.56 C.4 REGOLAMENTO C.C.)

OGGETTO AGGIUNTO:

15 -MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE ELENA TERZI (GRUPPO CONSILIARE 'LISTA CIVICA PER FINALE EMILIA') PER IMPEGNARE IL SINDACO E LA GIUNTA A FARSI PROMOTORI PRESSO L'UNIONE DEI COMUNI, LA PROVINCIA E LA REGIONE DELLA SALVAGUARDIA DEL POLO SCOLASTICO DELLE SCUOLE SUPERIORI.

Mercoledì, 13 Febbraio 2019 08:40

IL MONITORAGGIO ORNITOLOGICO

Scritto da

MONITORAGGIO ORNITOLOGICO

L’inanellamento scientifico è una tecnica di ricerca basata sul marcaggio individuale degli uccelli. Qualsiasi osservazione di un uccello inanellato, sia attraverso la sua ricattura ed il successivo rilascio. Questa tecnica rappresenta uno dei metodi più efficaci per studiare la biologia,l’ecologia, il comportamento, i movimenti, la produttività delle popolazioni e la demografia degli uccelli. Ricostruire i viaggi di uccelli inanellati ci consente di definire le loro rotte di migrazione e le aree di sosta, fornendo così informazioni di base per pianificare sistemi integrati di aree protette. Scarica la brochure informativa

 

- RAPPORTI 2018

 

Martedì, 12 Febbraio 2019 16:04

Destinazione fondi quota 5 per mille IRPEF

Scritto da

Il 5 per 1000 dell’Irpef si può destinare al Comune

I fondi sosterranno progetti sul disagio sociale, la scuola e la tutela della fasce deboli della cittadinanza


Il 5 per mille rappresenta in concreto la possibilità per tutti i contribuenti di destinare una quota dell’Irpef per sostenere finalità di interesse sociale. Esso va ad aggiungersi all’8 per mille senza rappresentare alcun onere per il cittadino.

Il 5 per mille può essere destinato a cinque diversi settori: il primo comprende le associazioni del volontariato e le fondazioni senza fini di lucro, il secondo la ricerca scientifica e l'università, il terzo la ricerca sanitaria, il quarto le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività di interesse sociale e il quinto include le attività sociali del Comune di residenza del contribuente .

COME DONARE IL 5 X MILLE AL COMUNE DI FINALE EMILIA

Non richiede altro che apporre una firma sul modello preposto in sede di dichiarazione dei redditi presso i CAF od altri soggetti abilitati nel riquadro che porta la scritta “SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA”.

I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare né la dichiarazione dei redditi né il 730 possono consegnare il modello compilato in busta chiusa a un ufficio postale, a uno sportello bancario o ad un CAF.

I PROGETTI SOSTENUTI DAL COMUNE DI FINALE EMILIA

Il Comune di FINALE EMILIA destinerà i fondi ad interventi tesi ad alleviare le situazioni di:

  • disagio sociale
  • sostegno della scuola
  • tutela delle fasce deboli della cittadinanza

Rendiconto dell'utilizzo della quota del 5 per mille dell'Irpef al sostegno delle attività sociali

Dal 1 al 29 marzo 2019 sono aperte le iscrizioni per i bimbi nati negli anni 2017 - 2018 e 2019 per l'accesso ai servizi comunali rivolti alla prima infanzia: nido "Il Grillo Parlante" e servizio integrativo "Il Filo di Arianna" a Finale Emilia e nido "L'Aquilone" a Massa Finalese.
Può essere presentata domanda anche per i nascituri con data presunta parto entro il 31 luglio 2019.
Le domande dovranno essere compilate su appositi moduli reperibili presso l'Ufficio Servizi Scolastici (Viale della Rinascita, 6 - Finale Emilia) o sul sito www.nidifinale.wixsite.com/servizi e presentate presso lo stesso Ufficio, entro i termini, nei seguenti giorni di apertura al pubblico:
martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13,00
martedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00.
Siete tutti invitati all'OPEN DAY che si terrà presso le sedi dei Servizi il giorno 23 febbraio 2019 dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.nidifinale.wixsite.com/servizi

 

Pagina 10 di 286

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information