intestazione2018 1

Sede provvisoria Via Monte Grappa 6 - 41034 Finale Emilia (MO) - Centralino Tel. 0535.788111 - Fax. 0535788130P.E.C. comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it 

IBAN: IT82E0611566750000000133314 - SWIFT CRCEIT2C -  Poste Italiane - c/c 14767412 - Iban IT35N0760112900000014767412

Venerdì 9 Giugno 2023

 RERALLERTE2017 

     Seguici anche su:

   facebook-logotwitterGoogle-Plus-Logo2logo youtube

Cerca nel sito del Comune di Finale Emilia

Il Servizio elettorale comunica che dal 1° ottobre si riapriranno i termini per l'iscrizione negli Albi dei Presidenti e Scrutatori dei seggi elettorali.

Si comunica che la prova orale per la selezione di cui all’oggetto è fissata per il

14 ottobre 2019 alle ore 15,00

presso la sala di consiglio situata in viale della Rinascita n. 6/1

 

VAI AL BANDO

VIDEO DELLA SEDUTA

Il Consiglio Comunale, convocato in seduta ordinaria pubblica di 1^ convocazione VENERDI’ 27 SETTEMBRE 2019  presso la sala consiliare di viale della Rinascita (MAF), sono stati trattati i seguenti oggetti:

ORDINE DEL GIORNO N. 11 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/09/2019 ORE 21.00
1 - OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO (ART. 41 REGOLAMENTO CONSIGLIO
COMUNALE).
2 - OGGETTO: EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.
5 - OGGETTO: RECEPIMENTO DELLA "DAL N.186/2018" IN MATERIA DI DISCIPLINA DEL CONTRIBUTO
6 –OGGETTO: CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE DEFINITIVA, AI SENSI DELL'ART. 15 DELLA L.R. 47/78 E S. M. E INTEGRAZIONI DELLA 23^ VARIANTE SPECIFICA AL P.R.G., GIÀ ADOTTATA CON DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 124 DEL 28/08/2017 E N. 125 DEL 30/08/2017

3 - OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO COMUNE DI FINALE EMILIA PER L’ESERCIZIO 2018 E ALLEGATI.

4 - OGGETTO: "NOMINA DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI-LEGGE N.287-1951",


18 -  MOZIONE PRESENTATA DAI  CONSIGLIERI COMUNALI IN MERITO ALLA RICHIESTA DI IMPEGNO DA PARTE DEL SINDACO E DELLA GIUNTA A PROPORRE SPECIFICHE MISURE DI CAUTELA IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI, PER L'ESAME DELLA DOMANDA DI MODIFICA ALL'AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA PRESENTATA DA ECOBLOKS, E A VINCOLARE IL PARERE DEL COMUNE AL LORO RECEPIMENTO.

7 - OGGETTO RINVIATO: INTERROGAZIONE VERBALE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. ANDREA PAVANI (GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE') IN MERITO ALLA COMUNICAZIONE INVIATA DA SORGEAQUA AI CITTADINI E RIGUARDANTE L'ADESIONE A POLIZZA ASSICURATIVA.
8 - OGGETTO RINVIATO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' AD OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA SPERIMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SU STRADA DI VEICOLI PER LA MOBILITA' PERSONALE A PROPULSIONE PREVALENTEMENTE ELETTRICA.

9 - OGGETTO RINVIATO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE 'MOVIMENTO 5 STELLE' SUI L AVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA FRUTTAROLA.
10 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA MANCATA ADOZIONE DI UNA REGOLAMENTAZIONE COMUNALE PER IL CONTRASTO E LA PREVENZIONE DELLA DIPENDENZA PATOLOGICA DAL GIOCO D'AZZARDO

11 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SUL NUOVO AUDITORIUM.
12 -OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI (GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULL'UTILIZZO DEL BAR E PORZIONE DI AREA ANNESSA DI VIA CASSETTI 32/A.
13 –OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE STEFANO LUGLI(GRUPPO CONSILIARE 'SINISTRA CIVICA LUGLI SINDACO') SULLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI FINALE EMILIA .
14 - OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE DANIELE PAGANELLI (GRUPPO CONSILIARE “LIBERA SCELTA") IN MERITO ALLA SOSTITUZIONE BIDONI RIFIUTIORGANICI.
15 – OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE DANIELE PAGANELLI (GRUPPO CONSILIARE “LIBERA SCELTA") IN MERITO ALLA RIMODULAZIONE DEI PUNTI DI RITIRO SACCHETTI RIFIUTI ORGANICO/PLASTICA.
16 – OGGETTO: EVENTUALE PRESENTAZIONE DI INTERROGAZIONI (ART. 56 C.3 REGOLAMENTOCONSIGLIO COMUNALE).
17 - OGGETTO: RISPOSTA ALLE EVENTUALI INTERROGAZIONI (ART.56 C.4 REGOLAMENTO C.C.). DI COSTRUZIONE .

Mercoledì, 18 Settembre 2019 13:56

23 settembre 2019. In ricordo di SALVO D'ACQUISTO.

Scritto da

VOLANTINO SALVO DACQUISTO 2019

Giuseppe Busuoli nasce a Finale Emilia il 22 febbraio 1894 in via Buca da genitori poverissimi: Martino "trafficante" ed Antonia Cabonardi "gior-naliera". Fin da giovane manifesta una spiccata vocazione artistica che si esprime nel modellare piccole ope-re in creta. La tubercolosi ossea impone l'amputa-zione della gamba sinistra e l'applicazione di una protesi che non ne limita l'attività frenetica, iniziata come ritoccatore fotografico. Ritornato alla passione originaria, con il sostegno di amici e dell'Ammini-strazione Comunale, frequenta a Milano la celebre "scuola del marmo"di Adolfo Wildt. Inizia cosi una vita d'artista assai travagliata che lo vede operare a Fiesole, presso il convento di San Do-menico, poi a Mirandola, Montechiarugolo di Panna ed a Lugo, dove i genitori di Francesco Baracca gli commissionano un busto del celebre figlio. Il vagabondare successivo lo porta al convento dell'Osseivanza in Bologna, quindi presso i Frati Minori di Faenza, al convento francescano di Ve-rucchio e di nuovo a Bologna presso la chiesa di Santa Maria degli Alemanni. Ritorna a Finale dove, nei primi anni '40 del secolo scorso, intraprende la decorazione del "cielo" del Duomo. La morte (da lui chiamata "ladro") che lo raggiunge il IO marzo 1948, non gli consente di completare l'altorilievo, portato a termine dallo scultore Amadelli, colloca-to all'ingresso del municipio di Finale a celebrare il plebiscito repubblicano del 1946. 

GIUSEPPE BUSUOLI
Finale Emilia / Palazzo Borsari / Via Frassoni
28 settembre -13 ottobre 2019
sabato 28 settembre
10,30: presentazione della scultura “il galeotto” collocata sulla scalinata della Torre dell’Acquedotto
11,00: inaugurazione della mostra ospitata nei locali di Palazzo Borsari

Comitato Promotore Giovanni Barbi Gherardo Braida Antonella Diegoli Raffaele Diegoli Celso Malaguti Alessandro Pisa Giulio Pola Vanna Rebucci Enfio Superbi
Allestimento mostra. Gherardo Braida e Mario Cavani
Ambientazioni d'epoca in costume gruppo "La Moda nei Tempi"
Orario di apertura della mostra: Finale Emilia / Palazzo Borsari / Via Frassoni -  dal 28 settembre al 13 ottobre  sabato e domenica: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30
Aperture straordinarie per gruppi e scolaresche a cura dei tutors della cultura del Comune di Finale Emilia
Info e prenotazioni: Ufficio cultura, Tel. 0535 788179

Come comunicato da GEOVEST si informa che, a partire da venerdì 13 settembre, i sacchetti per la raccolta di umido e plastica potranno essere ritirati presso i seguenti punti:

FINALE EMILIA

CENTRO DI RACCOLTA DI FINALE EMILIA, via Legnari. VAI SUL SITO GEOVEST CON GLI ORARI DI APERTURA

BIBLIOTECA (solo quelli della plastica), viale della Rinascita n. 6

EDICOLA DIEGOLI, piazza Verdi n. 13/b

MASSA FINALESE

CENTRO DI RACCOLTA DI MASSA FINALESE, via Monte Rosa.  VAI SUL SITO GEOVEST CON GLI ORARI DI APERTURA

LUCE D’AURA, via per Modena n. 278

CASONI

BAR BARBIERI, Località Casoni di Sotto

TRATTORIA LAURO, Località Casoni di Sotto

CASUMARO

EDIL MARKET, via Casumaro-Bondeno n. 22/a

Al momento del ritiro l’utente dovrà essere munito di tessera specifica rilasciata dall’Ufficio Tributi, corso Matteotti n. 5, tel. 0535 788222.

Si coglie l’occasione per ricordare che per chi avesse necessità di contenitori nuovi per la raccolta differenziata/indifferenziata, o per la loro sostituzione, nonché per la chiave utile all’apertura del contenitore dei pannolini, ci si deve rivolgere all’Isola ecologica/Centro di raccolta di Finale Emilia o Massa Finalese.

 

 

Mercoledì, 11 Settembre 2019 13:29

Aperto il Bando di Servizio Civile Nazionale 2019

Il 4 settembre scorso è stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Nazionale rivolto a tutti i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età. I progetti (cui ha aderito anche il Comune di Finale Emilia) presentati dall'Unione Comuni Modenesi Area Nord sono tre, per un numero totale di 36 posti. La scadenza della presentazione delle domande è fissata per  il 10 ottobre 2019.

 

Vai alla pagina dell'Unione per tutte le informazioni

 
Mercoledì, 11 Settembre 2019 12:16

Mostra fotografica "scorci su Finalestense 2019"

Sabato 21 settembre 2019 alle ore 10 presso la Biblioteca Comunale in viale della Rinascita si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "scorci su Finalestense 2019". Sarà anche l'occasione per premiare chi ha saputo cogliere l'attimo migliore per rappresentare al meglio la manifestazione.La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca sino al 9 novembre e

Pagina 1 di 286

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per fornirti un servizio migliore, qui puoi trovare tute le informazioni inerenti l'utilizzo dei cookie (Coookie policy). In ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR (UE) 2016/679 consulta la nostra privacy policy (Privacy policy) Accetto l'utilizzo dei cookie per questo sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information